ARTICOLI RECENTI

lunedì 27 marzo 2023

CONTE-TOTTENHAM: ORA IL DIVORZIO E' UFFICIALE

Adesso è ufficiale: Antonio Conte non è più l'allenatore del Tottenham. Dopo giorni di indiscrezioni, seguite a una conferenza stampa molto dura del tecnico salentino, il club londinese ha deciso di chiudere il rapporto con l'ex ct azzurro attraverso un comunicato in cui si parla di "risoluzione consensuale" del contratto. Conte, che lascia il Tottenham al quarto posto dopo essere stato eliminato dal Milan negli ottavi di Champions League, chiude la sua avventura con gli Spurs dopo soltanto 16 mesi. Cristian Stellini, suo storico secondo, assumerà la guida della squadra fino al termine della stagione. 

domenica 26 marzo 2023

MODESTA ITALIA, VINCE MA NON CONVINCE AFFATTO

QUALIFICAZIONI EURO 2024 – Girone C 
MALTA – ITALIA 0 – 2 
15’ Retegui – 27’ Pessina 

MALTA (3-5-2): Bonello; Apap, Borg, Attard (19' st Z. Muscat); Mbong, Yankam, Guillaumier, N. Muscat (31' st Teuma), Corbalan; Jones (31' st Dimech), Satariano (19' st Nwoko). 
All.: Marcolini 
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo (1' st Darmian), Scalvini (38' st Toloi), Romagnoli, Emerson; Pessina, Cristante, Tonali (22' st Verratti); Politano, Retegui (22' st Scamacca), Gnonto (21' Grifo). 
All.: Mancini 
Arbitro: Kabakov 

Vince ma non convince l’Italia di Mancini che dopo la deludente sconfitta subita contro l’Inghilterra porta a casa i primi tre punti del girone di qualificazione battendo 2-0 una modesta Malta. A segno Retegui e Pessina nella prima mezz’ora. Troppo poco per essere soddisfatti. Ma per fortuna la strada è ancora lunga e tempo e modo per migliorare ce n’é. 
Il commissario tecnico rivoluziona l’Italia rispetto a tre giorni fa. Donnarumma, Di Lorenzo e Retegui sono gli unici superstiti. Ci sono Scalvini, Romagnoli ed Emerson Palmieri a completare la linea difensiva, Pessina, Tonali e Cristante in mezzo e Gnonto e Politano esterni d’attacco. 

venerdì 24 marzo 2023

CLAMOROSO AL BAYERN: ESONERATO NAGELSMANN !!!

Un fulmine a ciel sereno. Julian Nagelsmann non è più l'allenatore del Bayern Monaco. Per il tecnico classe 1987, che a soli 28 anni è diventato allenatore capo in Bundesliga (sedendosi all'epoca sulla panchina dell'Hoffenheim), si tratta del primo licenziamento in carriera, alla ottava stagione e alla terza esperienza (ha guidato il Lipsia dal 2019 al 2021). Per strapparlo al club gestito dalla Red Bull il Bayern, meno di due ani fa, aveva pagato circa 25 milioni. 
All'interno del club bavarese in molti, negli ultimi mesi, avevano cominciato a nutrire qualche dubbio su Nagelsmann. Pubblicamente però la società si era sempre esposta affermando di ritenerlo ancora l'uomo giusto per centrare gli obiettivi. 

giovedì 23 marzo 2023

ITALIA, ESORDIO COL FLOP

QUALIFICAZIONI EURO 2024 – Girone C 
ITALIA-INGHILTERRA 1-2 
13' Rice – 44' Kane (rig.) – 56' Retegui 

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Toloi, Spinazzola; Barella (62' Cristante), Jorginho (69' Tonali), Verratti (88' Scamacca); Berardi (62' Politano), Retegui, Pellegrini (69' Gnonto). 
A disp.: Falcone, Meret, Darmian, Pessina, Emerson, Scalvini, Romagnoli. 
Ct. Mancini 
INGHILTERRA (4-3-3): Pickford; Walker, Maguire, Stones, Shaw; Phillips, Rice, Bellingham (85' Gallagher); Saka (85' James), Kane, Grealish (69' Foden, 81' Trippier). 
A disp.: Ramsdale, Forster, Trippier, Henderson, Dier, Chilwell, Guehi, Maddison, Toney. 
Ct. Southgate 
Arbitro: Jovanovic (Serbia) 

Parte male la marcia di qualificazione verso Euro 2024 dell’Italia. Allo stadio 'Maradona' di Napoli, gli azzurri perdono 2-1 con l'Inghilterra nella prima gara del gruppo C. Primo tempo di marca inglese, grazie al gol di Rice in mischia al 13esimo e al rigore di Kane al 44esimo (tocco di braccio di Di Lorenzo). Nella ripresa è tutta un'altra Italia, che accorcia le distanze con Retegui (56esimo), subito al gol al debutto, ma il muro inglese resiste. All'80esimo. espulso Shaw per doppia ammonizione. 
Mancini sceglie il 4-3-3 con Acerbi e Toloi centrali di difesa. In attacco debutto per Retegui, con ai lati Berardi e Pellegrini. 

QUALIFICAZIONI EURO 2024: I CONSIGLI PER SCOMMETTERE

Italia-Inghilterra sarà una delle partite valide per la qualificazione agli Europei 2024 in programma questa settimana. I pronostici di Superscommesse partono dalla sfida degli Azzurri per analizzare tutte quelle delle altre Nazionali, tra cui Francia-Olanda, Svezia-Belgio e Danimarca-Finlandia. 

Italia - Inghilterra: Segno 1X 
Il Gruppo C ospiterà una sfida diventata ormai un grande classico: Italia-Inghilterra. Le squadre si ritrovano contro dopo la storica finale di Wembley e il confronto dello scorso anno nel girone di Nations League, terminato 0 a 0 in trasferta e con la vittoria in casa per 1 a 0 con gol di Raspadori. L’ultima vittoria inglese in partite ufficiali risale al 1977. Il consiglio di Superscommesse è quindi l’esito 1X. 

mercoledì 22 marzo 2023

CATANZARO: SERIE B... DA RECORD

PUNTO CNotizie dalla Serie C 
Prima promozione in Serie B si tratta del Catanzaro, che ha conquistato con largo anticipo la vittoria nel proprio campionato: la matematica della vittoria del girone C di Serie C battendo la Gelbison in trasferta con il risultato di 0-2, gol di Iemmello e Brignola. 
Il Crotone, secondo, ha vinto 3-2 in rimonta contro la Viterbese mantenendo i 16 punti di distacco, ma mancano 5 giornate alla fine dei giochi: non c'è più modo di raggiungere la corazzata di Vincenzo Vivarini, che torna in Serie B dopo 19 anni. 

martedì 21 marzo 2023

SORTEGGIO CHAMPIONS: ITALIA OBIETTIVO FINALE

A distanza di qualche giorno (scusate il ritardo) parliamo del sorteggio dei quarti di finale di Champions League effettuato venerdì scorso. Sorteggio che sorride all’Italia visto che Inter, Milan e Napoli sono finite tutte dalla stessa parte del tabellone e ciò vuol dire che abbiamo ottime possibilità di portare un’italiana in finale. L’Inter di Inzaghi troverà di nuovo sulla sua strada una portoghese: il Benfica (andata in Portogallo, ritorno a Milano), mentre ci sarà il derby italiano tra il Milan di Pioli e il Napoli di Spalletti (andata a San Siro, ritorno al Maradona). Dall’altra parte del tabellone tutte le big. Manchester City-Bayern Monaco per quella che si preannuncia una finalissima anticipata e Real Madrid-Chelsea, sfida che sicuramente regalerà emozioni e spettacolo. 

domenica 19 marzo 2023

VERGOGNA A SAN SIRO, LA BANDA BASSOTTI RUBENTINA COLPISCE ANCORA

Serie A 2022 – 2023 – 27^ Giornata 
INTER JUVENTUS 0
27′ Kostic 

INTER (3-5-2): Onana; Darmian (79′ Correa), de Vrij, Acerbi; Dumfries (83′ Bellanova), Barella (63′ Mkhitaryan), Brozovic, Calhanoglu, Dimarco (63′ D’Ambrosio); Lautaro Martinez, Lukaku (79′ Dzeko). 
A disposizione: Handanovic, Cordaz, Fontanarosa, Zanotti, Gagliardini, Asllani, Carboni. 
Allenatore: Inzaghi 
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; De Sciglio (75′ Cuadrado), Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Soulé (66′ Soulé – 83′ Paredes), Vlahovic. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Bonucci, Rugani, Di Maria, Sekulov, Iling-Junior, Barrenechea.  Arbitro: Chiffi (sez. Padova) VAR: Mazzoleni. Allenatore: Allegri
 
Vergognoso. Dopo la rapina contro la Sampdoria (gol del 3-2 con tocco di mano di Rabiot), la Juventus si ripete anche contro l’Inter con un tocco di mano di Rabiot (toh, uno a caso…) in avvio dell’azione che porta al gol Kostic. Nessun problema, direte voi, c’è il Var. Ma l’uomo Var è il signor Mazzoleni (vi dice niente questo nome?) e poi Chiffi deve fare carriera. 
In questo modo i bianconeri portano via i tre punti da San Siro. L’ennesima scandalosa partita decisa dagli arbitri. Un classico che non tramonta mai in casa juventina e a cui siamo ormai abituati (non chiedetemi di fare l’elenco perché gli episodi sono tanti e sicuramente me ne scorderei qualcuno). 

sabato 18 marzo 2023

CHIUDERE BENE UNA DECISIVA SETTIMANA

Domenica scorsa scrissi che questa era una settimana decisiva per la stagione nerazzurra. Una settimana iniziata bene, con la qualificazione ai quarti di Champions League conquistata (non senza fatica e brividi) contro il Porto, proseguita altrettanto bene con il sorteggio dei quarti di Champions League che ci mette di fronte il Benfica, avversario da non sottovalutare (a questo punto della competizione tutte le avversarie sono temibili), ma sempre meglio di un Manchester City o di un Bayern Monaco (comunque spero di riuscire a parlarne più approfonditamente all’inizio di settimana prossima) e ora manca di un ultimo importante tassello: la sfida contro la Juventus, prima di tirare il fiato in vista della sosta delle Nazionali e di un mese di aprile che si preannuncia molto molto intenso per l’Inter. 

venerdì 17 marzo 2023

Palla Al Centro. DERBY D'ITALIA, DERBY DI ROMA, CLASICO: CHE FUOCHI D'ARTIFICIO !!!

 PALLA AL CENTRO Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
Che weekend scoppiettante in Serie A. Derby capitolino Lazio-Roma nel pomeriggio e in serata... derby d'Italia Inter-Juventus!!! Le emozioni e lo spettacolo di sicuro non mancheranno. Spettacolo ed emozioni che non mancheranno neanche nel Clasico spagnolo Barcellona-Real Madrid. 
Mettiamoci comodi e gustiamoci lo spettacolo. E che fuochi d'artificio siano!!!
      

 LE SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90
SERIE A: INTER - JUVENTUS * LAZIO - ROMA
INGHILTERRA: BRIGHTON - MANCHESTER UNITED
SPAGNA: BARCELLONA - REAL MADRID
GERMANIA: BAYER LEVERKUSEN - BAYERN MONACO
FRANCIA: PARIS SAINT GERMAIN - RENNES
SERIE B: FROSINONE - COSENZA
OLANDA: AJAX - FEYENOORD
AUSTRIA: AUSTRIA VIENNA - RAPID VIENNA

I CONSIGLI PER SCOMMETTERE SU DERBY D'ITALIA E DERBY DI ROMA

Non poteva ripartire meglio di così il campionato, con una 27esima giornata a dir poco scoppiettante oggetto dei pronostici di Superscommesse. Lo spettacolo nel nuovo turno di Serie A è assicurato: riflettori puntati su Lazio-Roma e sul derby d’Italia tra Inter e Juventus, ma ampio spazio anche a tutte le altre sfide in programma. 

Inter - Juventus: Multigol 1-2 ospite 
Dopo la sconfitta subita nella gara d’andata, l’Inter torna ad affrontare la Juventus, questa volta a San Siro. Entrambe le squadre sono in cerca di preziosi punti per la qualificazione alle Coppe Europee. In 7 delle ultime 8 sfide a San Siro contro i nerazzurri la Vecchia Signora ha sempre segnato 1 o 2 gol: il pronostico degli esperti di Superscommesse per il derby d’Italia è dunque l’esito Multigol 1-2 ospite. 

martedì 14 marzo 2023

CUORE INTER, QUARTI DI FINALE ARRIVIAMO!!! (ma che brivido al 95esimo...)

Champions League 2022 – 2023 – Ritorno Ottavi di Finale 
PORTOINTER 00 (andata 0-1) 

PORTO (4-4-2): Diogo Costa; Pepê, Cardoso, Marcano, Zaidu (40' st Wendell); Eustaquio (26' st Franco), Uribe (40' st Namasu), Grujic, Galeno; Evanilson (26' st Toni Martinez), Taremi. 
A disp.: Ramos, Portugal, Carmo, Veron, Conceiçao, Sousa, Borges, Folha. 
All.: Sergio Conceiçao. 
INTER (3-5-2): Onana; Darmian (35' st Skriniar), Acerbi, Bastoni (29' st De Vrij); Dumfries, Barella (35' st Brozovic), Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco (25' st D'Ambrosio); Martinez, Dzeko (25' st Lukaku). 
A disp.: Handanovic, Cordaz, Gagliardini, Correa, Bellanova, Asllani, Carboni. 
All.: S. Inzaghi. 
Arbitro: Marciniak (Polonia) 

Novanta minuti di sofferenza (cento considerando anche il recupero), ma alla fine l’Inter conquista la qualificazione ai quarti di Champions League. Ad Oporto la partita finisce 0-0 (con un grandissimo brivido in pieno recupero: i padroni di casa colpiscono un palo e una traversa in 60 secondi, dopo che poco prima Dumfries aveva salvato sulla linea) e, grazie al gol di Lukaku nella sfida di andata, i nerazzurri di Simone Inzaghi superano il turno ed entrano tra le migliori otto d’Europa dopo 12 anni. 

COPPE EUROPEE, SOGNANDO L'EN PLEIN NEI QUARTI...

Dopo la qualificazione ai quarti di Champions League del Milan settimana scorsa, toccherà alle altre squadre italiane centrare l'approdo al turno successivo, nella speranza di avere un incredibile en plein ai quarti di finale delle coppe europee (sette squadre italiane ai quarti di finale credo sia un record). 
In Champions League il Napoli ha quasi la qualificazione in tasca dopo il 2-0 conquistato in terra tedesca. Qualificazione tutta da conquistare invece per l'Inter che ad Porto contro il Porto riparte dal prezioso 1-0 dell'andata. 

domenica 12 marzo 2023

UNA SETTIMANA DECISIVA PER LA STAGIONE NERAZZURRA

- Buonasera Entius. Ti disturbo? 
- Buonasera Alter. Nessun disturbo. Anzi sono contento di sentirti dopo un bel po’ di tempo. 
- Come stai? Ancora incazzato per la sconfitta di venerdì sera? 
- Diciamo che un po’ mi è passata, ma se ripenso a come abbiamo perso, ancora un po’ mi girano le scatole. Era una partita che avevamo saldamente in mano e che invece ci siamo fatti fregare come dei pivelli. Dimmi tu come fai a non essere incazzato. 
- Ti capisco, anche io sono ancora mezzo arrabbiato per questa sconfitta e per come sta andando il campionato in generale. Come scrivevi tu ieri, potevamo essere tranquillamente secondi e invece stiamo a lottare per conquistare la qualificazione alla prossima Champions League. 

sabato 11 marzo 2023

MI INCAZZO PERCHÉ…

Portare a casa i tre punti ieri sera era facile. Una pratica semplice semplice, magari da liquidare già nel primo tempo per poi concentrarsi sulla sfida di Oporto di martedì sera. Avevamo difronte la quart’ultima in classifica, che non vinceva da otto partite e che in casa non faceva bottino pieno da settembre. La sfida ideale per non sprecare troppe energie in vista della decisiva sfida di Champions League contro il Porto. 
Quando poi dopo appena 14 minuti hai l’occasione di sbloccare il match grazie ad un rigore, ecco che la prospettiva di un match in assoluta discesa prende forma. Ma siamo l’Inter, se c’è da complicarsi la vita non ci tiriamo certo indietro. E così anche la partita più facile (almeno sulla carta) diventa un’Everest impossibile da scalare. 

venerdì 10 marzo 2023

ALTRO KO: L’INTER AFFONDA SEMPRE DI PIÙ

Serie A 2022 – 2023 – 26^ Giornata 
SPEZIAINTER 21 
54’ Maldini – 83’ LUKAKU (rig.) – 86’ Nzola (rig.) 

SPEZIA (3-5-2): Dragowski, Ampadu, Caldara, Nikolaou, Amian, Zurkowski (1’ st Ekdal), Bourabia, Agudelo (21’ st Kovaenko), Gyasi (35’ st Salva Ferrer), Shomurodov (1’ st Maldini, 44’ st Wisniewski)), Nzola. 
A disp.: Zoet, Zovko, Sala, Verde, Krollis, Esposito, Giorgeschi, Cipot.
All.: Semplici 
INTER (3-5-2): Handanovic, D'Ambrosio (21’ st Dumfries) st , Acerbi, Bastoni, Darmian (35’ st Carboni), Barella (21’ st Calhanoglu), Brozovic, Mkhitaryan (21’ st Dzeko), Gosens (21’ st Dimarco), Lukaku, Lautaro Martinez. 
A disp.: Cordaz, Onana, Gagliardini, De Vrij, Bellanova, Asllani. 
All.: Inzaghi 
 Arbitro: Martinelli 

Dominare una partita, ma riuscire a perderla complicandosi la vita. Non sapete come si fa? Chiedete all’Inter. Contro lo Spezia la formazione di Inzaghi domina la partita, gioca costantemente nella metà campo avversaria, va al tiro ripetutamente eppure alla fine riesce a perdere per 2-1. Dopo un rigore sbagliato da Lautaro Martinez dopo nemmeno un quarto d’ora del primo tempo, l’Inter va sotto ad inizio ripresa, la raddrizza a sette minuti dalla fine grazie ad un altro rigore, realizzato da Lukaku, ma tre minuti altro rigore, stavolta per lo Spezia e Nzola regala i tre punti ai padroni di casa. 

Palla Al Centro. NAPOLI-ATALANTA: CHE SFIDA!!! (e nei campionati minori...)

 PALLA AL CENTRO Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
Senza ombra di dubbio è Napoli-Atalanta il big match di questo turno di Serie A. Una sfida che non dovrebbe essere avara di emozioni e gol. Ma come sempre le partite interessanti non mancano un pò dappertutto con parecchie sfide al vertice nei campionati "minori" (Lask Linz-Salisburgo in Austria, Genk-Union Saint Gilloise in Belgio, Slavia Praga-Viktoria Plzen in Repubblica Ceca, giusto per fare qualche esempio). Buon Weekend di calcio e... Buon Divertimento!!!
      

 LE SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90
SERIE A: NAPOLI - ATALANTA
INGHILTERRA: FULHAM - ARSENAL
SPAGNA: ATHLETIC BILBAO - BARCELLONA
GERMANIA: LIPSIA - BORUSSIA M'GLADBACH
FRANCIA: MARSIGLIA - STRASBURGO
SERIE B:  BARI - FROSINONE
AUSTRIA: LASK LINZ-SALISBURGO
BELGIO: GENK-UNION SAINT GILLOISE 
BULGARIA: CSKA 1948-CSKA SOFIA 
REPUBBLICA CECA: SLAVIA PRAGA-VIKTORIA PLZEN

giovedì 9 marzo 2023

VENTISEIESIMA GIORNATA: I CONSIGLI PER SCOMMETTERE

Senza la Serie A il weekend non può definirsi tale. Ma non temete, perché il campionato torna dirompente con la 26esima giornata. Pronti come sempre i pronostici di Superscommesse, che iniziano l’analisi del nuovo turno dal match del Monday Night tra Milan e Salernitana: i tre punti sono dietro l’angolo per gli uomini di Pioli? 

Milan - Salernitana: 1 + Over 1.5 
La quinta affronta la sedicesima in classifica in questa nuova giornata di campionato: il Milan, fresco di qualificazione ai quarti di Champions, ospiterà a San Siro la Salernitana, reduce da 4 punti nelle ultime 2 partite. Gli uomini di Pioli nelle gare casalinghe hanno ottenuto 28 punti in 12 partite segnando 27 gol, una media di poco superiore ai 2 gol a partita. Questo fa ben sperare il Milan, che affronta la seconda peggior difesa del campionato: il consiglio è l’esito 1+Over 1.5. 

UNA GIOIA INFINITA CHE DURA UNA VITA... (Buon Compleanno, Inter)

...Amala Pazza Inter, amala 
È una gioia infinita 
Che dura una vita 
Pazza Inter, amala..."
 BUON COMPLEANNO INTER !!! 

martedì 7 marzo 2023

COPPE EUROPEE: MILAN DENTRO O FUORI? (e via agli ottavi di Europa League e Conference League)

Comincia il ritorno degli Ottavi di Finale di Champions League. Il Milan deve difendere l'1-0 dell'andata. A Londra contro il Tottenham di Antonio Conte sarà tutt'altro che semplice per Leao e compagni. 
Nel frattempo c'é l'andata degli ottavi di finale di Europa League e Conference League che vede impegnate quattro squadre italiane. In Europa League impegni casalinghi per Roma e Juventus che ospitano rispettivamente Real Sociedad  e Friburgo, avversarie da non prendere sotto gamba, ma battibilissime dalle nostre formazioni.
In Conference League la Lazio ospita il sempre temibile Az Alkmaar, mentre la Fiorentina se la vedrà con i turchi dello Sivasspor, impegno tutt'altro che insidioso, almeno sulla carta. 

domenica 5 marzo 2023

IL WEEKEND PERFETTO NON ESIS...

Weekend perfetto? Dai ragazzi non scherziamo. Il Weekend perfetto non esiste.
Ora vuoi vedere che il Napoli che quest'anno le ha vinto quasi tutte perde in casa (no, dico i-n c-a-s-a) contro la Lazio... 

CARATTERE INTER: VITTORIA E SECONDO POSTO RICONQUISTATO

Serie A 2022 – 2023 – 25^ Giornata 
INTERLECCE 2
29’ MKHITARYAN – 53’ L. MARTINEZ 

INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries (33' st D'Ambrosio), Barella, Calhanoglu (33' st Gagliardini), Mkhitaryan (25' st Brozovic), Gosens (45' st Zanotti); Lautaro (25' st Lukaku), Dzeko. 
A disp.: Handanovic, Cordaz, De Vrij, Bellanova, Asllani, Carboni. 
All.: Inzaghi 
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Tuia (20' st Romagnoli), Umtiti, Pezzella; Gonzalez (38' st Helgason), Hjulmand, Maleh (12' st Blin); Strefezza (12' st Oudin), Ceesay, Di Francesco (38' st Banda). 
A disp.: Bleve, Brancolini, Ceccaroni, Lemmens, Cassandro, Askildsen, Gallo, Colombo.
All.: Baroni 
Arbitro: Manganiello 

Serviva una risposta di carattere dopo le ultime deludenti prestazioni e così è stato. L’Inter liquida il Lecce con un secco 2-0 e si riprende il secondo posto in solitaria dopo la sconfitta del Milan ieri sera. Sfida sbloccata da Mkhitaryan dopo mezz’ora del primo tempo, al termine di una ripartenza impostata da Gosens e rifinita in area da Barella. A inizio ripresa il raddoppio con il destro vincente di Lautaro Martinez sul primo palo su assist di Dumfries. 

sabato 4 marzo 2023

DOBBIAMO VINCERE PER FORZA (altrimenti papà si arrabbia di più)

Buonasera a tutti. Papino è ancora arrabbiato per la sconfitta contro il Bologna di domenica scorsa e ha deciso che non scriverà nessun articolo. Domenica scorsa durante il pranzo ha fatto finta di niente, ma poi quando dopo pranzo si è messo sul divano l’ho sentito mormorare e borbottare contro tutto e tutti. Ad un certo punto accompagnava le imprecazioni con ampi gesti di mani e braccia e secondo me se aveva vicino qualche giocatore dell’Inter o Inzaghi gli avrebbe fatto passare un brutto momento. 
Per fortuna poi, durante il pomeriggio gli è passata la rabbia. O almeno così sembrava a me (scusate, sono una bimba piccolina, certe cose non le capisco bene), perché se a distanza di una settimana ha deciso che non scriverà, forse un pochino è ancora arrabbiato

venerdì 3 marzo 2023

Palla Al Centro. SERIE A: CHE TRIS DI BIG MATCH!!!

 PALLA AL CENTRO Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
Weekend di Serie A ad alta tensione. Tre big match che potrebbero incidere, anzi che sicuramente incideranno sulla classifica e sulla storia di questo campionato. Napoli-Lazio, Fiorentina-Milan, Roma-Juventus: godetevi lo spettacolo perché ne varrà sicuramente la pena. 
E se tre big match non vi bastano, ecco Liverpool-Manchester United in Inghilterra e Borussia Dortmund-Lipsia in Germania. 
Cosa chiedere di più a questo weekend?
      

 LE SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90
SERIE A: NAPOLI - LAZIO * FIORENTINA - MILAN * ROMA - JUVENTUS
INGHILTERRA: LIVERPOOL - MANCHESTER UNITED
SPAGNA: REAL BETIS - REAL MADRID
GERMANIA: BORUSSIA DORTMUND - LIPSIA
FRANCIA: RENNES - MARSIGLIA

UN IMPERDIBILE TRIS (Consigli per scommettere sulla venticinquesima giornata)

Non esistono vacanze per la Serie A, che ritorna subito in scena con una frizzantissima 25esima giornata. Potevano forse mancare i pronostici di Superscommesse? Assolutamente no. 
L’analisi degli esperti ha come punto di partenza l’attesissimo match del Maradona tra Napoli e Lazio, che potrebbe significare ulteriore fuga per i padroni di casa e preziosi punti per la zona Champions per gli ospiti. 
 
Napoli-Lazio: Segno 1 
A Napoli il sogno scudetto si inizia ad assaporare per davvero. In questa 25esima giornata la squadra partenopea ospiterà la Lazio. Gli uomini di Luciano Spalletti nei match casalinghi hanno vinto 14 partite su 16 tra campionato, Champions League e Coppa Italia: per questa ragione, il pronostico di Superscommesse punta sull’esito Segno 1. 

mercoledì 1 marzo 2023

COSENZA DA IMPAZZIRE: RIBALTA IL DERBY AL 92ESIMO

Serie B 2022 – 2023 – 27^ Giornata 
COSENZA – REGGINA 2 – 1 
44’ Gori – 90’ Nasti – 92’ Nasti 

COSENZA (4-4-1-1): Micai; Rispoli, Meroni, Rigione, D’Orazio; Marras, Brescianini, Voca (16′ st Calò), Florenzi (24′ st D’Urso); Cortinovis (36′ st Delic); Zilli (24′ st Nasti). 
A disp.: Marson, Venturi, Prestianni, Martino, La Vardera, Kornvig, Agostinelli, Salihamidzic. 
All.: Viali 
REGGINA (4-3-3): Colombi; Pierozzi Cionek, Terranova, Liotti (36′ st Bouah); Majer, Hernani (1′ st Crisetig), Fabbian; Canotto (15′ st Rivas), Gori (16′ st Strelec), Cicerelli (28′ st Camporese). 
A disp.: Contini, Lagonigro, Loiacono, Menez, Galabinov, Lombardi, Bondo. 
All.: Inzaghi 
ARBITRO: Doveri di Roma 

Incredibile derby andato in scena al San Vito-Marulla di Cosenza. I padroni di casa, fanalino di coda della Serie B, ribaltano la Reggina in pieno recupero portando a casa tre punti d’oro e facendo esplodere di gioia il popolo rossoblu. 
Primo tempo bloccato al San Vito-Marulla. Il canovaccio della gara è chiaro fin dalle prime battute: gli ospiti fanno la partita, gestendo il possesso e tenendo il baricentro piuttosto alto, i padroni di casa restano piuttosto chiusi, provando a ripartire in contropiede. 

lunedì 27 febbraio 2023

LA NOSTRA PAZIENZA HA UN LIMITE (sappiatelo!!!!)

"Così non andiamo da nessuna parte, dobbiamo cambiare immagine e avere più continuità. La vittoria in Champions ci aveva dato tanta energia e invece siamo venuti qui e abbiamo fatto questa prestazione. Oggi sono qui per chiedere scusa a tutti i tifosi e a tutta la gente che ci supporta sempre" 
Partiamo dalle parole di Lautaro Martinez che nel post-partita si comporta da vero capitano e ci mette la faccia dicendo una sacrosanta verità. Se tutti facessero un bell’esamino di coscienza e ammettessero di non dare sempre il massimo per questa maglia, non sarebbe male. 
In questa stagione, quello che ci sta veramente mancando è la continuità. Alterniamo prestazioni da grande squadra a partite in cui verrebbe voglia di prenderli uno per uno e dargli tanti di quei calci nel sedere finché non ci stanchiamo. 

domenica 26 febbraio 2023

INTER, ALTRO SCEMPIO TOTALE: IL BOLOGNA FA ANCORA FESTA

Serie A 2022 – 2023 – 24^ Giornata 
BOLOGNA INTER 10 
75’ Orsolini 

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Sosa, Lucumì, Cambiaso; Schouten (42' st Medel), Dominguez; Orsolini (42' st Aebischer), Ferguson (38' st Moro), Soriano (38' st Kyriakopoulos); Barrow (42' st Raimondo). 
A disp.: Bardi, Ravaglia, Soumaoro, Lykogiannis, Pyyhtia, De Silvestri. 
All.: Thiago Motta 
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, De Vrij (1' st Acerbi), Bastoni; Dumfries (23' st D'Ambrosio), Mkhitaryan (18' st Barella), Brozovic (38' st Carboni), Calhanoglu, Gosens; Lukaku (18' st Dzeko), Lautaro Martinez. 
A disp.: Handanovic, Cordaz, Gagliardini, Bellanova, Asllani, Zanotti. 
All.: Inzaghi 
Arbitro: Orsato 

Come un anno fa, peggio di un anno fa. Per il secondo anno consecutivo usciamo da Bologna con una sconfitta e se un anno fa fummo condannati da alcuni episodi sciagurati, stavolta la sconfitta è meritata, ampiamente meritata, per come abbiamo approcciato la gara e per come abbiamo affrontato un impegno che doveva essere affrontato in tutt’altro modo. Il gol che decide la gara lo segna Orsolini ad un quarto d’ora dalla fine, dopo che nel primo tempo era stato annullato un gol a Barrow per fuorigioco di Dominguez. E l’Inter? Pervenuta solo a sprazzi. Proprio come non dovrebbe fare una grande squadra. 

sabato 25 febbraio 2023

TRE PUNTI PER CANCELLARE QUELLA BRUTTA FERITA

L’ultima volta che abbiamo affrontato il Bologna è una ferita che, ahimè, brucia ancora. L’ho scritto in più di un’occasione non fu quella la partita decisiva che ci ha impedito di vincere lo scudetto (decisivo fu il derby perso in tre minuti), ma se quel 27 aprile dello scorso anno avessimo portato a casa i tre punti molto probabilmente il tricolore sarebbe rimasto saldamente sulle maglie nerazzurre. 
Invece quella partita l’abbiamo persa. E anche in modo scellerato con una papera di Radu che ricorderemo a lungo (e ancora una volta ci tengo a ribadire che l’errore del portiere rumeno non è stato decisivo per il trionfo tricolore, visto che stavamo comunque pareggiando, risultato che non ci avrebbe permesso di trionfare). 

venerdì 24 febbraio 2023

Palla Al Centro. TORINO, LONDRA, MADRID: E' DERBY!!! GERMANIA E FRANCIA: CHE SCONTRI AL VERTICE!!!

 PALLA AL CENTRO Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
Weekend ricco, mi ci ficco. Questo fine settimana non mancano i big match e le sfide imperdibili. La Serie A offre Milan-Atalanta e il derby della Mole Juventus-Torino, in Inghilterra c'é il derby londinese Tottenham-Chelsea, derby (e che derby!!!) anche in Spagna con Real Madrid-Atletico Madrid, mentre in Germania sfida al vertice Bayern Monaco-Union Berlino con le due squadre che sono appaiate (insieme al Borussia Dortmund) al primo posto a 43 punti. Da non perdere anche Marsiglia-Paris Saint Germain in Francia. Mettiamoci comodi e godiamoci lo spettacolo !!!
      

 LE SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90
SERIE A: MILAN - ATALANTA * JUVENTUS - TORINO
INGHILTERRA: TOTTENHAM - CHELSEA 
SPAGNA: REAL MADRID - ATLETICO MADRID
GERMANIA: BAYERN MONACO - UNION BERLINO
FRANCIA: MARSIGLIA - PARIS SAINT GERMAIN
CROAZIA: DINAMO ZAGABRIA - HAJDUK SPALATO
GRECIA: OLIMPIAKOS - PANATHINAIKOS

SERIE A, I CONSIGLI PER SCOMMETTERE SULLA VENTIQUATTRESIMA GIORNATA

I pronostici di Superscommesse tornano in scena per la 24esima giornata di Serie A. Riflettori puntati sul derby della Mole tra Juventus e Torino e sul big match Milan-Atalanta. L’analisi parte dalla trasferta della Roma contro la Cremonese: match pieno di insidie quello dello Zini per i capitolini? 

Cremonese-Roma: Multigol 1-2 ospite 
La Cremonese di Ballardini, reduce dal pareggio contro il Torino, e la Roma di Josè Mourinho, uscita vittoriosa dal confronto con il Verona della scorsa giornata di campionato, saranno avversarie in questo 24esimo turno. Il consiglio di Superscommesse per la sfida dello Zini è l’esito Multigol 1-2 ospite, uscito in 7 delle 8 ultime trasferte dei giallorossi in Serie A. 

mercoledì 22 febbraio 2023

DELIRIO INTER: SEGNA LUKAKU, PORTO BATTUTO

Champions League 2022 – 2023 – Andata degli Ottavi di Finale 
INTERPORTO 10 
86’ LUKAKU 

INTER (3-5-2): Onana; Skriniar (81' Dumfries), Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan (72' Brozovic), Dimarco (58' Gosens); Dzeko (58' Lukaku), L. Martinez. 
A disp.: Handanovic, Cordaz, de Vrij, D’Ambrosio, Gagliardini, Bellanova, Asllani, Carboni. 
Allenatore: Inzaghi. 
PORTO (4-4-2): Diogo Costa; Joao Mario (90+2' Borges), Pepe, Marcano, Zaidu; Pepê, Uribe, Otavio, Galeno (51' Evanilson); Grujic, Taremi (83' Wendell). 
A disp.: Ramos, Carmo, Cardoso, R. Conceiçao, Franco, Eustaquio, Folha, Namaso, T. Martinez. 
Allenatore: Conceiçao. 
Arbitro: Jovanovic (Serbia).

L’Inter fa suo il primo round degli ottavi di Champions League. A San Siro i nerazzurri superano 1-0 il Porto grazie ad un gol nel finale di Lukaku. La qualificazione è tutt'altro che al sicuro e a Oporto i ragazzi di Simone Inzaghi sono attesi da una battaglia, ma il 14 marzo avranno due risultati su tre grazie dall'affermazione di stasera. Considerato che gli uomini di Conceiçao non perdevano da 4 mesi, l'esultanza di San Siro dopo il fischio finale è giustificabile. 

martedì 21 febbraio 2023

NAPOLI E INTER: TOCCA A VOI !!! FAREMO EN PLEIN IN EUROPA?

Altro giro, altra corsa. Si scende di nuovo in campo per le coppe europee. Stasera tocca al Napoli in Champions League. Di fronte i tedeschi dell'Eintracht Francoforte. Avversario non certo temibile per una formazione che in Italia sta dominando. 
Domani sera invece scenderà in campo l'Inter contro il Porto di Conceicao. Sfida da non prendere sotto gamba ma comunque alla portata dei nerazzurri. 
Giovedì poi spazio al ritorno di Europa League e Conference League. Poco più che una formalità per la Fiorentina che ospita lo Sporting Braga forte del 4-0 conquistato in terra lusitana. Non dovrebbe avere problemi la Lazio che fa visita al Cluj provando a difendere l'1-0 dell'andata. 

lunedì 20 febbraio 2023

TRA UDINESE E CIEMPIONS LIG (piccola prole nerazzurra cresce...)

Buonasera a tutti. Stasera l’articolo lo scrivo io. Sinceramente non ho nessuna voglia (sono una bimba di due anni, non sono neanche brava a scrivere ancora), ma purtroppo sono quasi costretta visto che papino si è addormentato prima che potesse iniziare a scrivere e credo che per stasera non scriverà più. 
Ora vi racconto come sono andate le cose. Ero sul divano a guardare “Curioso come George” mentre papà cercava di farmi dormire. “Dai, bella di papà, cerca di dormire che papino deve scrivere l’articolo per il blog”, mi ha detto tra uno sbadiglio e l’altro. Alla fine quello che si è addormentato è stato lui (poverino, era troppo stanco dopo una giornata di lavoro) e ora mi tocca scrivere l’articolo al posto suo. 

domenica 19 febbraio 2023

ADDIO A CASTAGNER, ALLENATORE DEL PERUGIA DEI MIRACOLI

Lutto nel mondo del calcio. Se n'è andato Ilario Castagner, 82 anni, ex allenatore di Inter, Milan, Lazio e soprattutto del "Perugia dei miracoli", guidato dal 1974 al 1980 e poi in altre due fasi (1993-1995 e 1998-1999). 
Nella stagione 1978-79 è stato il primo allenatore della Serie A a terminare un'annata da imbattuto, ma senza vincere il campionato. 
Il Perugia arrivò secondo dietro al Milan. Castagner concluse il torneo con 19 vittorie e 11 pareggi. 
Primato poi eguagliato solo nel 1991-1992 dallo stesso Milan e nel 2011-2012 dalla Juventus. 
Dal 1980 al 1982 ha guidato la Lazio in Serie B, salvo poi vincere il campionato dei cadetti con il Milan, allenato anche in Serie A. Poi passa all’Inter e successivamente va ad Ascoli, Pisa e Pescara. 

sabato 18 febbraio 2023

INTER POCO BRILLANTE, MA CALA IL TRIS

Serie A 2022 – 2023 – 23^ Giornata 
INTERUDINESE 31 
20′ LUKAKU (Rig.) – 44′ Lovric – 73′ MKHITARYAN – 89′ L. MARTINEZ 

INTER (3-5-2): Handanovic; Darmian (45′ D’Ambrosio), Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic (66′ Calhanoglu), Mkhitaryan (84′ Gagliardini), Dimarco; Dzeko, Lukaku (66′ Lautaro). 
A disposizione: Cordaz, Onana, De Vrij, Bellanova, Asllani, Skriniar, Carboni, Zanotti. 
Allenatore: Inzaghi 
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Edosse (18′ Masina); Ehizibue, Pereyra (76′ Samardzic), Walace, Lovric (75′ Arslan), Udogie; Thauvin (61′ Success), Beto (76′ Ebosele). 
A disposizione: Padelli, Piana, Abankwah, Buta, Pafundi. 
Allenatore: Sottil 
 Arbitro: Dionisi (sez. L’Aquila) 

Pur con qualche sofferenza (sai che novità…) l’Inter supera l’Udinese per 3-1 e si riporta a -15 dal Napoli e soprattutto mantiene a tre lunghezze di distanza il Milan. Dopo l’1-1 del primo tempo firmato da Lukaku (su rigore) e Lovric, ci pensa Mkhitaryan a portare avanti i nerazzurri. Nel finale Lautaro Martinez chiude definitivamente i conti. Ora testa alla sfida degli ottavi di Champions League contro il Porto, sfida che non possiamo assolutamente fallire. Per nessun motivo. 

venerdì 17 febbraio 2023

Palla Al Centro. RIUSCIRA' IL SASSUOLO A FERMARE LA CORSA DEL NAPOLI?

 PALLA AL CENTRO Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
      

 LE SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90
SERIE A: MONZA - MILAN
INGHILTERRA: ASTON VILLA - ARSENAL
SPAGNA: ATLETICO MADRID - ATHLETIC BILBAO
GERMANIA: BORUSSIA M'GLADBACH - BAYERN MONACO
FRANCIA: PARIS SAINT GERMAIN - LILLE
OLANDA: FEYENOORD - AZ ALKMAAR
GRECIA: PAOK SALONICCO - AEK ATENE

SERIE A, I CONSIGLI PER SCOMMETTERE SULLA VENTITREESIMA GIORNATA

Archiviate le sfide delle competizioni europee, testa ora alla nuova giornata di Serie A. I pronostici di Superscommesse per il 23esimo turno prenderanno in esame, tra le tante, Sassuolo-Napoli, Inter-Udinese, Spezia-Juventus e Atalanta-Lecce, sfida da cui parte l’analisi di questo weekend. 

Atalanta - Lecce: Multigoal 2-4 
Il Lecce di Baroni, in cerca di preziosi punti salvezza, volerà a Bergamo per la partita del nuovo turno di campionato contro l’Atalanta, che nutre importanti ambizioni europee. Le due squadre hanno ottime capacità offensive, con 20 gol segnati nelle ultime 7 partite ufficiali dai bergamaschi contro le 8 reti segnate dai giallorossi. Le statistiche sembrano prospettare un match entusiasmante: il consiglio di Superscommesse è l’esito Multigoal 2-4.