Si dice che tre indizi fanno una prova. Bè, qui di indizi ne abbiamo fin troppi. L’Inter si conferma come la più seria candidata al titolo. E i risultati non sono altro che elementi che rafforzano questa teoria. Abbiamo passeggiato sul Milan nel derby di settembre, abbiamo vinto contro la Roma, abbiamo battuto l’Atalanta a Bergamo e ieri sera abbiamo superato con un netto 3-0 i Campioni d’Italia in carica. È vero, non siamo riusciti a vincere contro quella che finora è la nostra avversaria più temibile: la Juventus. Ma più per demeriti nostri che per meriti loro.
ARTICOLI RECENTI
lunedì 4 dicembre 2023
UN CHIARO E FORTE MESSAGGIO AL CAMPIONATO
domenica 3 dicembre 2023
QUESTA INTER FA PAURA: TRAVOLTO ANCHE IL NAPOLI
NAPOLI – INTER 0 – 3
44’ CALHANOGLU – 62’ BARELLA – 85’ THURAM
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Natan (42' st Zerbin); Anguissa, Lobotka (30' st Zielinski), Elmas (30' st Lindstrom); Politano (23' st Raspadori), Osimhen, Kvaratskhelia.
Allenatore: Mazzarri
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian (41' st Bisseck), De Vrij (18' Carlos Augusto), Acerbi; Dumfries (32' st Cuadrado), Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan (32' st Frattesi), Dimarco; Thuram (41' st Arnautovic), Martinez.
Allenatore: Inzaghi
Arbitro: Massa
È un’Inter inarrestabile. La formazione nerazzurra vince anche a Napoli superando i campioni d’Italia in carica con un netto 3-0 e rispondendo alla grande alla Juventus, vittoriosa venerdì in quel di Monza.
mercoledì 29 novembre 2023
INTER FOLLE RIMONTA: DA 0-3 A 3-3 (e se Barella...)
BENFICA – INTER 3 – 3
5’ Joao Mario – 13’ Joao Mario – 34’ Joao Mario – 51’ ARNAUTOVIC – 58’ FRATTESI – 72’ SANCHEZ (rig.)
BENFICA (4-2-3-1): Trubin; Aursnes, A. Silva, Otamendi, Morato; Neves, Florentino (34' st Kokcu); Joao Mario (54' st Chiquinho), Rafa Silva (54' st Gouveia), Di Maria (44' st Araujo); Tengstedt (34' st Musa).
A disp.: Soares, Kokubo, Jurasek, Cabral, Victor.
All.: Schmidt.
INTER (3-5-2): Audero; Bisseck, De Vrij (32' st Dimarco), Acerbi; Darmian (23' st Cuadrado), Frattesi, Asllani, Klaassen (23' st Barella), Carlos Augusto; Arnautovic (23' st Thuram), Sanchez (34' st Martinez).
A disp.: Sommer, Di Gennaro, Calhanoglu, Mkhitaryan, Stabile.
All.: S. Inzaghi.
Arbitro: Treimanis
All’inferno e ritorno. Nel penultimo turno della fase a gironi di Champions League l’Inter va sotto per 3-0 contro il Benfica nel corso del primo tempo, ma nella ripresa rimonta il risultato e rischia addirittura di vincere.
lunedì 27 novembre 2023
DERBY AMARO PER I LUPI: TRIONFANO LE AQUILE
Serie B 2023 – 2024 – 14^ Giornata
CATANZARO-COSENZA 2-0
12’ Iemmello – 53’Biasci
CATANZARO (4-4-2): Fulignati; Katseris, Scognamillo, Brighenti, Veroli; Sounas (33′ st Oliveri), Ghion, Pompetti (39′ st Pontisso), Vandeputte (33′ st Stoppa); Iemmello (39′ st Brignola), Biasci (26′ st Ambrosino).
A disp: Sala, Borrelli, Krastev, D’Andrea, Verna, Miranda, Donnarumma.
All.: Vivarini
COSENZA (4-2-3-1): Micai; Martino, Venturi, Meroni, D’Orazio; Praszelik (34′ st Zuccon), Calò (34′ st Florenzi); Marras (1′ st Canotto), Voca (12′ st Mazzocchi), Tutino; Forte (31′ Zilli).
A disp.: Marson, Sgarbi, Rispoli, Fontanarosa, Crespi, Arioli, La Vardera.
All.: Caserta
ARBITRO: Sacchi di Macerata
Avevo promesso un articolo ad Entius e mi è sembrato giusto mantenere la promessa. Ma cosa dire e raccontare dopo un derby perso nettamente per 2-0?
LE NOSTRE RUBRICHE
-100,
Denis Bergamini,
LATO B – Appunti sulla Serie Cadetta
TANTO RUMORE PER NULLA
Tanto rumore per nulla. La supersfida tra Juventus e Inter si potrebbe riassumere in queste quattro parole. Due settimane a immaginare come le due squadre avrebbero affrontato la sfida, ad ipotizzare schieramenti, formazioni, a fantasticare su questo o quel scenario e poi... Una partita obiettivamente brutta, tra due squadre che hanno giocato male e che hanno offerto uno spettacolo indegno.
Ci saremmo aspettati un match con gol, emozioni e spettacolo e invece abbiamo assistito a novanta minuti noiosi, senza emozioni, utili per conciliare il sonno. Tanto brutta da non sembrare nemmeno vera.
domenica 26 novembre 2023
LAUTARO RISPONDE A VLAHOVIC: LA SUPERSFIDA FINISCE IN PARITA'
JUVENTUS – INTER 1 – 1
27’ Vlahovic – 33’ L. MARTINEZ
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani; Cambiaso, McKennie, Nicolussi Caviglia (16' st Locatelli), Rabiot, Kostic (44' st Alex Sandro); Chiesa (34' st Milik), Vlahovic (34' st Kean).
A disp.: Pinsoglio, Perin, Huijsen, Miretti, Nonge, Yildiz, Iling-Junior.
All.: Allegri
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries (25' st Cuadrado), Barella (43' st Frattesi), Calhanoglu (38' st Asllani), Mkhitaryan, Dimarco (25' st Carlos Augusto); Thuram (43' st Arnautovic), Martinez.
A disp.: Di Gennaro, Audero, Bisseck, Stabile, Sensi, Klaassen, Agoumé.
All.: S. Inzaghi
Arbitro: Guida
E alla fine finisce con il più classico dei pareggi. La supersfida tra Juventus e Inter si conclude con un 1-1 firmato dai rispettivi bomber: Vlahovic per i padroni di casa, Lautaro Martinez per gli ospiti.
sabato 25 novembre 2023
TANTO NON CE LA FARANNO VINCERE…
Mancano meno di 24 ore alla grande sfida. Dopo un’attesa di due settimane, il grande giorno è arrivato. O meglio, è sempre più vicino. Domani sera alle 20.45 all’Allianz Stadium di Torino la Juventus seconda in classifica ospiterà la capolista Inter. Una sfida che, come ho già scritto, non vale lo scudetto, ma che sicuramente può dare un’impronta per quello che sarà il prosieguo della stagione. Le due squadre sono divise da appena due punti. Se i padroni di casa dovessero conquistare i tre punti effettuerebbero il sorpasso e si porterebbero in vetta alla classifica. Se la formazione ospite dovesse uscire da Torino col bottino pieno si porterebbero ad un consistente +5 sulla rivale ed inseguitrice.
venerdì 24 novembre 2023
Palla Al Centro. JUVENTUS-INTER, NON VALE LO SCUDETTO MA...
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
Eccolo il weekend che tutti aspettano da due settimane. Domenica sera andrà in scena l'attessissimo derby d'Italia Juventus-Inter, una sfida sempre carica di significati per entrambe le fazioni e che anche stavolta vale un pezzetto di scudetto. Anche se è ancora presto per parlare di scudetto. Comunque finisca, nulla è ancora detto nella corsa al titolo.
Ma come sempre il menù calcistico di ogni weekend è sempre ricco di portate. Manchester City-Liverpool non ha certo nulla da invidiare al derby d'Italia. In Serie A si giocano anche Atalanta-Napoli e Milan-Fiorentina. E poi c'è Paris Saint Germain-Monaco in Francia e che dire dell'attessissimo ed accesissimo derby calabrese Catanzaro-Cosenza?
Gol, spettacolo ed emozioni sono sicuramente garantiti anche in questo fine settimana.
⚽ ⚽ ⚽
LE
SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90
SERIE A: JUVENTUS - INTER
INGHILTERRA: MANCHESTER CITY - LIVERPOOL
SPAGNA: GIRONA - ATHLETIC BILBAO
GERMANIA: EINTRACHT FRANCOFORTE - STOCCARDA
FRANCIA: PARIS SAINT GERMAIN - MONACO
SERIE B: CATANZARO - COSENZA
SVIZZERA: ZURIGO - YOUNG BOYS
INGHILTERRA: MANCHESTER CITY - LIVERPOOL
SPAGNA: GIRONA - ATHLETIC BILBAO
GERMANIA: EINTRACHT FRANCOFORTE - STOCCARDA
FRANCIA: PARIS SAINT GERMAIN - MONACO
SERIE B: CATANZARO - COSENZA
SVIZZERA: ZURIGO - YOUNG BOYS
LE NOSTRE RUBRICHE
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
DERBY D'ITALIA E NON SOLO: I CONSIGLI PER SCOMMETTERE
I pronostici realizzati dal team di Superscommesse aprono il sipario sulla 13esima giornata di Serie A con l’analisi del primo match in programma: Salernitana Lazio delle 15.00 di sabato. Dopo sarà il momento di assistere ad Atalanta-Napoli, Milan-Fiorentina e Juventus-Inter, che chiuderanno il turno con un derby d’Italia all’ultimo respiro.
martedì 21 novembre 2023
CALZONA, IL CT CALABRESE CHE HA PORTATO LA SLOVACCHIA AGLI EUROPEI
Un altro italiano a Euro 2024. Insieme a Vincenzo Montella (Turchia), Domenico Tedesco (Belgio), Marco Rossi (Ungheria) e Luciano Spalletti (Italia) ci sarà anche Francesco Calzona tra i Commissari Tecnici del nostro Paese che il prossimo giugno voleranno in Germania per l’Europeo di calcio.
lunedì 20 novembre 2023
ITALIA, OBIETTIVO RAGGIUNTO (con brivido finale): EURO 2024, ARRIVIAMO !!!
QUALIFICAZIONI EURO 2024 – Girone C
UCRAINA – ITALIA 0 – 0
UCRAINA (4-1-4-1): Trubin; Konoplya (41' st Tymchyk), Svatok (45'+1 st Malinovskyi), Zabarnyi, Mykolenko; Stepanenko (35' st Pikhalyonok); Tsygankov (35' st Zubkov), Sudakov, Zinchenko (41' st Sikan), Mudryk; Dovbyk.
Ct: Rebrov
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Buongiorno, Acerbi, Dimarco; Frattesi, Jorginho (26' st Cristante), Barella; Zaniolo [26' st Politano (45'+2 st Darmian)], Raspadori (1' st Scamacca), Chiesa (36' st Kean).
Ct: Spalletti
Arbitro: Gil Manzano
Qualificati!!! L’Italia di Spalletti strappa il pareggio a Leverkusen contro l’Ucraina e ottiene il pass per Euro 2024.
domenica 19 novembre 2023
MAZZATA EVERTON: 10 PUNTI DI PENALITA' (se era in Italia...)
Dieci punti di penalità in classifica. È quanto ha deciso una commissione indipendente della Premier League, che ha punito così l’Everton per irregolarità finanziarie.
Il club inglese, in sostanza, non ha rispettato le regole del Fair Play Finanziario, sforando i parametri imposti di circa 20 milioni di sterline. Una "prima" assoluta, nel campionato inglese, per questo genere di irregolarità, con la Premier che ha deciso di usare la "mano pesante" (mai era stata inflitta una simile penalizzazione). Con la nuova classifica, l'Everton che occupava la 14esima posizione a 14 punti, sprofonda all'ultimo posto, a 4 punti come il Burnley.
venerdì 17 novembre 2023
POKERISSIMO AZZURRO, LA QUALIFICAZIONE ORA E' MOLTO VICINA
ITALIA – MACEDONIA DEL NORD 5 – 2
17' Darmian – 41' Chiesa – 47'pt Chiesa – 52’ Atanasov – 74’ Atanasov – 81’Raspadori – 92’ El Shaarawy
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Darmian, Gatti, Acerbi, Dimarco; Barella, Jorginho (17' st Cristante), Bonaventura (17' st Frattesi); Berardi (31' st El Shaarawy), Raspadori, Chiesa (17' st Zaniolo).
A disp.: Buongiorno, Mancini, Cambiaso, Lazzari, Politano, Scamacca, Carnesecchi, Provedel.
Ct: Spalletti.
MACEDONIA DEL NORD (4-2-3-1): Dimitrievski; Manev (1' st Ashkovki), Serafimov, Musliu, Dimoski; Elezi (19' st Alimi), Ademi (1' st Atanasov); Alioski; Bardhi, Elmas; Miovski (1' st Ristovski).
A disp:. Todoroski, Ilijazovski, Babunski, Mitrovski, Daci, Churlinov, Aleksovski, Shishkovski.
All.: Milevski.
Arbitro: Zwayer (GER)
Finalmente l’Italia che vorremmo vedere sempre. All’Olimpico gli azzurri passeggiano sulla Macedonia del Nord battendola per 5-2. Partita già indirizzata nel primo tempo con il gol di Darmian e la doppietta di Chiesa dopo che Jorginho sbaglia il terzo rigore consecutivo in azzurro. Atanasov con un doppietta prova a riaprirla nella ripresa, ma Raspadori e El Shaarawy chiudono i conti nel finale.
Lunedì a Leverkusen contro l'Ucraina basterà un pareggio per strappare il pass.
EURO 2024, I CONSIGLI PER SCOMMETTERE SULLE QUALIFICAZIONI
La possibilità di qualificazione ai prossimi Europei di Calcio passa, per l’Italia, dalla sfida contro la Macedonia del Nord. Gli Azzurri cercano questa volta il riscatto dopo la sconfitta che negò alla Nazionale Azzurra la partecipazione ai Mondiali di Qatar. Tra i pronostici delle European Qualifiers di Superscommesse, però, anche Israele-Romania, Olanda-Irlanda e Lettonia-Croazia.
martedì 14 novembre 2023
IL NAPOLI SI REGALA UN ALTRO GIRO DI ... "WALTER"
Cambio di panchina a Napoli. I campioni d’Italia in carica hanno deciso di esonerare Rudi Garcia dopo la sconfitta di Empoli e più in generale dopo un inizio di stagione non proprio brillantissimo.
Con Garcia il Napoli ha avuto un inizio di stagione piuttosto incostante che è culminato con la sconfitta di domenica, in casa, contro la penultima in classifica. Dopo dodici giornate di campionato la squadra è quarta a dieci punti dal primo posto dell’Inter, mentre in Champions League è ancora in piena corsa per la qualificazione agli ottavi di finale.
lunedì 13 novembre 2023
SIAMO I PIU' FORTI MA...
Dieci vittorie, un pareggio, una sconfitta, ventinove gol segnati (miglior attacco della serie A), sei gol subiti (miglior difesa della Serie A), otto clean sheet in dodici giornate, primi in Serie A, primi nel girone della Champions League, già qualificate agli ottavi di Champions League con due giornate di anticipo, già qualificati al mondiale per Club del 2025.
Direi che questo inizio di stagione dell'Inter è più che positivo. Siamo al 13 novembre e la formazione di Simone Inzaghi ha già messo su un bel gruzzolo di mattoncini per la stagione.
domenica 12 novembre 2023
DIMARCO FA IL "RECOBA": MAGIA CHE VALE TRE PUNTI
INTER – FROSINONE 2 – 043’ DIMARCO – 48’ CALHANOGLU (rig.)
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries (16' st De Vrij), Barella, Calhanoglu (36' st Sensi), Mkhitaryan (24' st Frattesi), Dimarco (36' st Carlos Augusto); Thuram (25' st Arnautovic), Lautaro Martinez.
A disp.: Di Gennaro, Audero, Klaassen, Bisseck, Agoume, Stabile, Sanchez.
All.: Inzaghi.
FROSINONE (3-4-2-1): Turati; Monterisi, Okoli, Marchizza; Lirola (10' st Ibrahimovic), Barrenechea (37' st Caso), Mazzitelli (35' Brescianini), Oyono; Soulé, Reinier (37' st Kaio Jorge); Cuni (10' st Cheddira). A disp.: Frattali, Cerofolini, S. Romagnoli, Baez, Lulic, Gelli, Garritano, Kvernadze, Bourabia, Lusuardi.
All.: Di Francesco.
Arbitro: Dionisi
La Juventus chiama, l’Inter risponde. I nerazzurri superano il Frosinone grazie ad un eurogol di Dimarco da 56 metri e ad un rigore di Calhanoglu su rigore e si riprende la vetta della classifica.
domenica 5 novembre 2023
CONSAPEVOLI DELLA NOSTRA FORZA MA... (occhio agli arbitraggi "occulti")
E il primo scoglio è superato. Come scrivevo ieri mattina da qui ai primi di dicembre ci aspetta un tour de force molto intenso dove affronteremo cinque trasferte (tre di campionato e due di Champions League) molto insidiose e la sola partita col Frosinone in casa. Ecco perché era importante partire col piede giusto. E così abbiamo fatto. Siamo tornati da Bergamo con i tre punti in saccoccia e la cosa è tutt’altro che scontata. Anche perché l’Atalanta era il primo esame vero di questa stagione.
sabato 4 novembre 2023
CALHA-TORO: L'INTER ESPUGNA BERGAMO ED E' SEMPRE PIU' IN VETTA
ATALANTA – INTER 1 – 2
40' CALHANOGLU (rig.) – 57' L. MARTINEZ – 61’ Scamacca
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Scalvini (17' st Toloi), Djimsiti, Kolasinac (10' st Pasalic); Zappacosta (10' st Zappacosta), De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners (35' st Muriel), Lookman (35' st De Ketelaere); Scamacca.
A disp.: Carnesecchi, Rossi, Holm, Bakker, Zortea, Bonfanti, Adopo, Miranchuk.
All.: Gasperini.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard (33' Darmian), De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu (41' st Asllani), Mkhitaryan (25' st Frattesi), Dimarco (25' st Carlos Augusto); Thuram, Martinez (41' st Sanchez).
A disp.: Di Gennaro, Augero, Bisseck, Bastoni, Sensi, Klaassen, Agoumé.
All.: Inzaghi
Arbitro: Sozza
Chi ben comincia… L’Inter inizia questo mese di novembre molto intenso con una vittoria importantissima in quel di Bergamo che le permette di consolidare la vetta della classifica.
INIZIA UN MESE DI FUOCO: NON SONO AMMESSE DISTRAZIONI
Archiviata la bella vittoria ottenuta contro la Roma è tempo di pensare al prossimo step e ad un mese di novembre che si preannuncia alquanto impegnativo. Atalanta, Salisburgo (in Champions League), Juventus, Benfica (in Champions League) e Napoli (ai primi di dicembre) in trasferta, con il solo Frosinone in casa. Trenta giorni per capire chi siamo, dove andiamo e dove potremo arrivare.
Questo terribile tour de force, come detto, inizia oggi pomeriggio contro l’Atalanta, avversario tutt’altro che agevole. Gli orobici sono quarti in classifica e sono in un momento di discreta forma. Senza considerare che mister Gasperini, ex dal dente molto avvelenato, venderebbe cara la pelle pur di uscire indenni dalla sfida con la capolista.
venerdì 3 novembre 2023
Palla Al Centro. SERIE A, E' SFIDA "NERAZZURRA" (e in Bundes e Premier...)
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
Anche in questo weekend il menù si preannuncia interessante. In Serie A sfida d'alta classifica Atalanta-Inter, ovvero la quarta contro la capolista, ma c'è anche Fiorentina-Juventus e uno "stuzzicante" derby campano Salernitana-Napoli. Negli altri campionati europei la sfida più interessante è senza ombra di dubbio Borussia Dortmund-Bayern Monaco in Germania, ma anche il derby londinese Tottenham-Chelsea promette gol e spettacolo. Occhio sempre alle sorprese Nizza (Francia), Girona (Spagna) e Bayer Leverkusen (Germania). Riusciranno a mantenere la vetta?
⚽ ⚽ ⚽
LE
SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90
SERIE A: ATALANTA -
INTER * FIORENTINA - JUVENTUS
INGHILTERRA: TOTTENHAM - CHELSEA
SPAGNA: BARCELLONA - REAL SOCIEDAD
GERMANIA: BORUSSIA DORTMUND - BAYERN MONACO
FRANCIA: MONACO - BREST
SERIE B: SAMPDORIA - PALERMO
ROMANIA: STEAUA BUCAREST - RAPID BUCAREST
INGHILTERRA: TOTTENHAM - CHELSEA
SPAGNA: BARCELLONA - REAL SOCIEDAD
GERMANIA: BORUSSIA DORTMUND - BAYERN MONACO
FRANCIA: MONACO - BREST
SERIE B: SAMPDORIA - PALERMO
ROMANIA: STEAUA BUCAREST - RAPID BUCAREST
LE NOSTRE RUBRICHE
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
UNDICESIMA GIORNATA, I CONSIGLI PER SCOMMETTERE
Sono tutte all’inseguimento dell’Inter capolista le big del nostro campionato, che torna questo fine settimana con la sua undicesima giornata. Nell’accurata analisi del turno realizzata dai pronostici di Superscommesse le luci della ribalta ricadono proprio sul match dei nerazzurri contro l’Atalanta di Gasperini: la squadra di Inzaghi, dopo il confronto di Bergamo, guarderà ancora le altre dall’alto del primo posto?
Atalanta-Inter: Over 2.5
A mettere a rischio il primato in classifica dell’Inter sarà l’imprevedibile Atalanta. In 9 delle 10 partite di campionato finora giocate la Dea ha sempre segnato almeno un gol, così come l’Inter in tutte le partite ufficiali disputate fino ad oggi. Il consiglio di Superscommesse è l’esito Over 2.5, uscito in 5 delle ultime 7 partite ufficiali dell’Inter, in 4 delle ultime 5 gare ufficiali dell’Atalanta e nell’ultimo testa a testa.
giovedì 2 novembre 2023
SI CHIAMA SERIE A MA NON PARLA ITALIANO: 7 CALCIATORI SU 10 SONO STRANIERI
Il tema
della presenza degli stranieri in Serie A torna con sempre maggior frequenza e
la tendenza esterofila del nostro campionato non sembra invertirsi. Anzi, dati
alla mano, il trend appare inarrestabile, con una diminuzione costante dei
giocatori italiani nei club tricolore.
Ma esattamente, quanti stranieri ci sono nel nostro campionato? Da quali Nazioni provengono? E come sono composte le rose degli altri maggiori campionati europei? Time2play ha realizzato una ricerca sulla presenza dei calciatori stranieri in Serie A, confrontando i dati con quelli di Premier League, LaLiga, Bundesliga e Ligue 1. Ha inoltre tracciato l’andamento del fenomeno dalla stagione calcistica 1993/1994 a quella attuale, raccogliendo le informazioni sulla presenza degli stranieri nel calcio europeo degli ultimi 30 anni.
Ma esattamente, quanti stranieri ci sono nel nostro campionato? Da quali Nazioni provengono? E come sono composte le rose degli altri maggiori campionati europei? Time2play ha realizzato una ricerca sulla presenza dei calciatori stranieri in Serie A, confrontando i dati con quelli di Premier League, LaLiga, Bundesliga e Ligue 1. Ha inoltre tracciato l’andamento del fenomeno dalla stagione calcistica 1993/1994 a quella attuale, raccogliendo le informazioni sulla presenza degli stranieri nel calcio europeo degli ultimi 30 anni.
martedì 31 ottobre 2023
CRONACA DI UNA VITTORIA ANNUNCIATA: MESSI VINCE IL PALLONE D'ORO
Indovinate un po’ chi ha vinto il Pallone d’Oro 2023? Esatto, Lionel Messi!!! Che, come da pronostico, ha sbaragliato la concorrenza di Halaand e Mbappé, rispettivamente secondo e terzo. Solo quarto De Bruyne, che precede Rodri e Vicinius Jr. Tra gli “italiani”, Osihmen ottavo, diciassettesimo Kvaratskhelia, 20esimo Lautaro Martinez (e così abbiamo scoperto che uno scudetto a Napoli vale più di un trionfo Mondiale e di una finale di Champions League), 27esimo Barella.
Cronaca di una vittoria annunciata, potremmo dire. Ormai il premio viene dato in automatico al giocatore argentino a prescindere dalle sue prestazioni e da quello che combina con Nazionale e squadra di club.
lunedì 30 ottobre 2023
TANTO RUMORE PER NULLA (grandi assenti e grandissime presenze)
Molto rumore per nulla. 30mila per accogliere il ritorno del grande traditore Lukaku e alla fine neanche sono serviti (come scriveva qualcuno sui social, se penso che abbiamo riservato lo stesso trattamento al Fenomeno che con la panza e il piede debole alla prima palla che toccò ce la ficcò dentro e a questo che in 90 minuti ha sfiorato si e no due palloni, mi viene da ridere). Il giocatore belga, come sottolineato da alcuni meme che girano simpaticamente sui social, ha pensato “se non tocco palla non mi potranno fischiare”. E così in modo molto furbo (è una vecchia volpe il ragazzo) l’attaccante belga ha pensato bene di isolarsi dalla partita e di fare la figura del grande assente nella serata che tutti aspettavano.
domenica 29 ottobre 2023
INTER, MILLE OCCASIONI SPRECATE: LA DECIDE THURAM !!!
INTER – ROMA 1 – 0
80’ THURAM
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard (1' st Darmian), Acerbi, Bastoni; Dumfries (39' st de Vrij), Barella, Calhanoglu (29' st Asllani), Mkhitaryan (29' st Frattesi), Dimarco (36' st Carlos Augusto); Lautaro, Thuram.
A disposizione: Di Gennaro, Audero, Sensi, Klaassen, Bisseck, Agoumé, Sanchez.
All. S. Inzaghi.
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, N'Dicka; Kristensen, Cristante, Paredes (43' st Azmoun), Bove (39' st Aouar), Zalewski (29' st Celik); Lukaku, El Shaarawy (39' st Belotti).
A disposizione: Boer, Svilar, Karsdorp, Pagano, Pisilli, Cherubini, Joao Costa, D'Alessio.
All. Mourinho (squalificato, in panchina Foti).
Arbitro: Maresca
Minimo risultato col massimo sforzo. L’Inter porta a casa i tre punti nello scontro contro la Roma, ma lo fa al termine di un match dove ha tenuto il pallino del gioco per 90 minuti (più recupero) e dove ha avuto 600-700 occasioni per sbloccare il risultato. Risultato sbloccato a soli 10 minuti dalla fine da Thuram. Gol risultato ovviamente decisivo per l’esito della sfida.
L’Inter si riappropria della vetta che la Juventus aveva faticosamente (e furtivamente) conquistato dopo 1183 giorni (ma con una partita in più rispetto agli avversari) e aspetta comodamente seduta sul divano il risultato dell’altro big match di giornata Napoli-Milan.
sabato 28 ottobre 2023
DEVE ESSERE INTER-ROMA, NON INTER-LUKAKU (alla ricerca di una vittoria fondamentale)
Erano già pronti 30.000 fischietti per dare il “bentornato” al centravanti della Roma che la scorsa estate giurava amore eterno ai colori nerazzurri e nel frattempo flirtava con la Juventus, e invece, su sollecito della Roma, la Questura di Milano ha vietato l’uso dei fischietti perché il loro utilizzo potrebbero interferire con il regolare svolgimento della gara.
Bene così. L’ho scritto anche stamattina in un tweet, ero, anzi sono, contrario al fatto di fischiare l’attaccante avversario perché non merita che gli si dia tutta questa importanza. L’arma migliore è l’indifferenza, fare come se non fosse mai esistito, ignorarlo totalmente. Nel momento in cui lo fischi o gli dedichi un coro, gli stai già dando troppa importanza ed è proprio quello che dobbiamo assolutamente evitare.
venerdì 27 ottobre 2023
Palla Al Centro. CHE WEEKEND ESPLOSIVO !!!
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
Quello che ci apprestiamo a vivere sarà un weekend esplosivo con tante grandi sfide, tutte imperdibili. In Serie A il menù domenicale offre Napoli-Milan e Inter-Roma. In Inghilterra ecco servito il derby di Manchester United-City, in Spagna è tempo di "Clasico": Barcellona-Real Madrid, superfluo aggiungere altro.
E poi ecco le sfide di contorno, dalla Germania (dove il Bayern è costretto a rincorrere), alla Francia, da Psv-Ajax in Olanda (i lancieri sono sorprendentemente penultimi in classifica) al derby di Croazia. Insomma, come diciamo noi in questi casi... mettetevi comodi e godetevi lo spettacolo!!!
⚽ ⚽ ⚽
LE
SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90
SERIE A: NAPOLI - MILAN * INTER - ROMA
INGHILTERRA: MANCHESTER UNITED - MANCHESTER CITY
SPAGNA: BARCELLONA - REAL MADRID
GERMANIA: STOCCARDA - HOFFENHEIM
FRANCIA: BREST - PARIS SAINT GERMAIN
SERIE B: ASCOLI - PARMA
OLANDA: PSV EINDHOVEN - AJAX
CROAZIA: DINAMO ZAGABRIA - LOKOMOTIVA ZAGABRIA
INGHILTERRA: MANCHESTER UNITED - MANCHESTER CITY
SPAGNA: BARCELLONA - REAL MADRID
GERMANIA: STOCCARDA - HOFFENHEIM
FRANCIA: BREST - PARIS SAINT GERMAIN
SERIE B: ASCOLI - PARMA
OLANDA: PSV EINDHOVEN - AJAX
CROAZIA: DINAMO ZAGABRIA - LOKOMOTIVA ZAGABRIA
LE NOSTRE RUBRICHE
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
I CONSIGLI PER SCOMMETTERE SU UN SUPER TURNO
In questo nuovo turno di Serie A condito dai pronostici di Superscommesse, Lukaku farà ritorno a Milano per il gravoso confronto con la sua ex: l’Inter. Inter-Roma è la più attesa, ma riflettori accesi anche sul big match di domenica sera tra Napoli e Milan, in lista anche Juventus-Verona e Lazio-Fiorentina, partita del Monday Night da cui inizia l’analisi del turno: la Viola riuscirà a vincere all’Olimpico per scalare ancora la classifica?
Lazio-Fiorentina: Segno 1X
Quinta in classifica, la Fiorentina di Italiano prepara l’insidiosa trasferta contro la squadra di Sarri. Non c’è una netta favorita per questa sfida, tutto sembra in equilibrio. Nelle ultime 4 partite in casa i biancocelesti hanno conquistato 2 vittorie e pareggiato 2 volte, lo stesso rendimento della Viola nelle ultime 4 fuoricasa: il consiglio di Superscommesse punta sull’esito Segno 1X.
martedì 24 ottobre 2023
INTER, TRE MATTONCINI PER LA QUALIFICAZIONE (pur con qualche sofferenza...)
INTER - SALISBURGO 2 - 1
19’ SANCHEZ – 57’ Gloukh – 64’ CALHANOGLU (rig.)
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries (20' st Darmian), Frattesi, Calhanoglu (31' st Asllani), Mkhitaryan (1' st Barella), Carlos Augusto; Sanchez (20' st Thuram), Lautaro Martinez (40' st Klaassen).
A disp.: Di Gennaro, Audero, Acerbi, Bisseck, Dimarco.
All.: Inzaghi.
SALISBURGO (4-2-3-1): Schlager; Dedic, Solet, Pavlovic, Ulmer; Bidstrup (27' st Konate), Gourna-Douath (40' st Capaldo); Sucic, Gloukh (40' st Forson), Kjaergaard (27' st Nene); Simic (26' st Ratkov).
A disp.: Manti, Krumrey, Baidoo, Diambou, Morgalla.
All.: Struber.
Arbitro: Letexier (Francia)
L’Inter non sbaglia un colpo. I nerazzurri di Simone Inzaghi riescono a battere il Salisburgo, pur con qualche sofferenza, e conquistare tre punti preziosi per la qualificazione agli ottavi di Champions League. A San Siro decisivo il primo gol stagionale di Alexis Sanchez e il rigore di Calhanoglu. In mezzo il pareggio austriaco di Gloukh.
Con questa vittoria i nerazzurri vanno a sette punti e mettono un pesante mattoncino per il passaggio del turno.
Inzaghi rimescola le carte. C’è De Vrij in difesa al fianco di Pavard e Bastoni. Sugli esterni torna da titolare Dumfries mentre Carlos Augusto è preferito a Dimarco. In mezzo Frattesi vince il ballottaggio con Barella e affianca Mkhitaryan e Calhanoglu. In avanti c’è Sanchez al fianco di Lautaro Martinez.
COPPE EUROPEE: TUTTE LE SFIDE DEL TERZO TURNO
E' sicuramente Paris Saint Germain-Milan il big match di questo terzo turno di Champions League. I rossoneri sono chiamati ad un pronto riscatto dopo la sconfitta in campionato contro la Juventus. Sfida agevole per Inter e Napoli che contro Salisburgo e Union Berlino sono a caccia di tre punti pesanti in chiave qualificazione. La Lazio, infine, se la vedrà con Feyenoord.
In Europa League l'Atalanta fa visita allo Sturm Graz, capolista nel campionato austriaco, mentre la Roma ospita lo Slavia Praga. In Conference League infine la Fiorentina affronta lo Cukaricki con l'intenzione di portare a casa la prima vittoria nella competizione dopo due pareggi.
domenica 22 ottobre 2023
APPUNTI DISTRATTI DI UNA VITTORIA POCO BRILLANTE MA MOLTO PREZIOSA
1) Piacerebbe a tutti vincere ogni partita giocando bene, facendo una prestazione che faccia strabuzzare gli occhi, con due-tre gol di scarto, magari gestendo la partita dal primo all’ultimo minuto e prendendo pochissimi rischi. Ma purtroppo non sempre è possibile. A volte, anzi spesso, si vince soffrendo, magari dopo aver giocato male, con un gol fortuito. Ieri pomeriggio abbia vinto giocando male per 60 minuti e svoltando la partita solo grazie ai cambi di Simone Inzaghi. Ma io questa vittoria me la tengo stretta. Perché queste sono le vittorie più preziose, più importanti, quelle che a fine anno fanno la differenza. E siccome spesso e volentieri questo tipo di partita non siamo riusciti a portarle a casa, mi tengo stretto i tre punti e… chissenefrega del bel gioco e dello spettacolo.
sabato 21 ottobre 2023
THU-LA + CALHA: E' RISCATTO INTER !!!
TORINO – INTER 0 – 3
59’ THURAM – 66’ L. MARTINEZ – 94’ CALHANOGLU (rig.)
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Tameze, Schuurs (5' st Sazonov), Rodriguez; Bellanova, Ricci, Linetty (41' st Vojovda), Lazaro (41' st Ilic); Vlasic, Seck (29' st Gineitis); Pellegri (29' st Sanabria).
A disp.: Gemello, Popa, Zima, Antolini, N'Guessan, Savva, Radonjic.
All.: Juric
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard (11' st Dumfries), De Vrij, Acerbi; Darmian (47' st Bisseck), Barella (11' st Frattesi), Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco (11' st Carlos Augusto); Thuram, Lautaro (37' st Klaassen).
A disp.: Di Gennaro, Audero, Bastoni, Sensi, Asllani, Agoumé, Sanchez.
All.: S. Inzaghi
Arbitro: Marchetti
L’Inter ricomincia a correre. I nerazzurri di Simone Inzaghi battono il Torino con un secco 3-0 e si regalano una notte da capolista aspettando il risultato di Milan-Juventus di domani sera. Dopo un primo tempo non certo brillantissimo, i gol arrivano nell’ultima mezz’ora con Thuram che sblocca il risultato al 59esimo, Lautaro Martinez che raddoppia otto minuti dopo e Calhanoglu che fa tris in pieno recupero su rigore.
C’è De Vrij in difesa, preferito a Bastoni con Acerbi spostato a sinistra. A centrocampo Darmian fa rifiatare Dumfries. Per il resto confermata la formazione della vigilia con Barella che vince il ballottaggio con Frattesi.
E ORA CI ASPETTIAMO UN PRONTO RISCATTO
Si riparte. Dopo una sosta che è sembrata più lunga delle due settimane, finalmente si gioca. La nostra corsa riparte dalla Torino granata con l’intenzione di riscattare il pessimo pareggio contro il Bologna e magari, visto che il Milan dovrà vedersela con la Juventus, di riappropriarci della vetta della classifica. Non sarà semplice, perché anche il Torino vorrà riscattare la sconfitta nel derby torinese (oltre al fatto di aver rimediato solo due punti nelle ultime quattro giornate).
Ma del resto, ditemi voi quale sfida è facile in questa Serie A dove ormai ogni partita nasconde una insidia o una potenziale difficoltà (per informazioni chiedere alle romane) e dove anche quando sembra che hai la partita in pugno finisce che perdi punti per strada (ogni riferimento a Inter-Bologna di due settimane fa non è puramente casuale).
venerdì 20 ottobre 2023
Palla Al Centro. MILAN-JUVENTUS: ESAME SCUDETTO PER DUE
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
Dopo la lunga (e intensa, visto i giorni burrascosi che abbiamo vissuto) pausa per le Nazionali, finalmente il campionato di calcio riapre le porte. E lo fa con il botto, con un Milan-Juventus che, aldilà delle tante assenze da una parte e dall'altra, promette gol, spettacolo ed emozioni. Per entrambe è un esame scudetto a tutti gli effetti. Chi la spunterà?
Tra gli altri match europei occhio al doppio derby londinese Chelsea-Arsenal e Tottenham-Fulham, a Siviglia-Real Madrid in Spagna, a Wolfsburg-Bayer Leverkusen in Bundesliga e a Nizza-Marsiglia in Francia. E per non farci mancare nulla ecco la sfida al vertice in Grecia Olimpiakos-Panathinaikos e il derby turco Galatasaray-Besiktas.
⚽ ⚽ ⚽
LE SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90
SERIE A: MILAN - JUVENTUS
INGHILTERRA: CHELSEA - ARSENAL
SPAGNA: SIVIGLIA - REAL MADRID
GERMANIA: WOLFSBURG - BAYER LEVERKUSEN
FRANCIA: NIZZA - MARSIGLIA
SERIE B: SAMPDORIA - COSENZA
GRECIA: OLIMPIAKOS - PANATHINAIKOS
TURCHIA: GALATASARAY - BESIKTAS
LE NOSTRE RUBRICHE
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
NONA GIORNATA: ECCO I CONSIGLI PER SCOMMETTERE
L’appuntamento con le qualificazioni a Euro 2024 è momentaneamente archiviato, e l’attenzione è ora tutta sui match del nono turno di Serie A e sui pronostici di Superscommesse. L’analisi parte dalla sfida Torino-Inter: dopo il pari casalingo contro il Bologna, i nerazzurri riusciranno a ritrovare i tre punti contro i granata?
Torino-Inter: Over 0.5
Scivolata al secondo posto, l’Inter cerca ora i tre punti e continuità di risultato, Sua avversaria in questo nono turno il Torino. Le sfide contro il Sassuolo e la squadra di Thiago Motta hanno dimostrato che l’Inter può subire gol e ripartenze avversarie: il consiglio di Superscommesse è l’esito Over 0.5, uscito in 6 delle 8 partite di A disputate dai granata e in tutte le prime otto gare di campionato dei nerazzurri.
martedì 17 ottobre 2023
ITALIA, PESANTE KO: QUALIFICAZIONE RIMANDATA A NOVEMBRE
INGHILTERRA – ITALIA 3 – 1
15’ Scamacca – 32’ Kane (rig.) – 57’ Rashford – 77’ Kane
INGHILTERRA (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones (18' st Guehi), Maguire, Trippier; Phillips (25' st Henderson), Rice; Rashford, Bellingham (40' st Grealish), Foden; Kane.
A disp: Ramsdale, Johnstone, Alexander-Arnold, Colwill, Tomori, Gallagher, Maddison, Bowen, Nketiah.
Ct: Southgate.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Scalvini, Acerbi (18' st Bastoni), Udogie (18' st Dimarco); Barella, Cristante, Frattesi; Berardi (33' st Raspadori), Scamacca (18' st Kean), El Shaarawy (42' st Orsolini).
A disp: Vicario, Meret, Mancini, Gatti, Darmian, Locatelli, Bonaventura.
Ct: Spalletti.
Arbitro: Turpin.
Bruttissimo passo indietro dell’Italia che dopo la bella vittoria contro Malta, crolla a Wembley perdendo 3-1 contro l’Inghilterra. Dopo l’illusorio vantaggio di Scamacca arriva il pareggio di Kane su rigore e poi nella ripresa Rashford e ancora Kane completano il sorpasso.
La Nazionale inglese è aritmeticamente qualificata, quella di Spalletti se la giocherà con l’Ucraina (che dopo aver battuto per 3-1 Malta ha 3 punti e una gara in più) nelle ultime due gare di metà novembre.
domenica 15 ottobre 2023
UNA SOSTA PER LE NAZIONALI CHE RICORDEREMO A LUNGO...
- Scoppia il caso calcioscommesse con Niccolò Fagioli primo indagato e poi a ruota Nicolò Zaniolo, Sandro Tonali e Nicola Zalewski(e purtroppo siamo solo all’inizio).
- Romelu Lukaku non aveva la testa per la finale di Champions League(povero ragazzo).
- Caso Lautaro Martinez-babysitter moribonda con la famiglia di quest’ultima che pretenderebbero un risarcimento e l’attaccante nerazzurro che si difende dicendo di averla aiutata.
- Rissa in stile western tra Marco Nasti e Matteo Ruggeri durante l’allenamento dell’Under 21 con l’attaccante del Bari che rompe il setto nasale al difensore dell’Atalanta.
- Ivan Provedel convocato dalla Russia. (peccato che il portiere biancoceleste non ha la nazionalità russa).
Iscriviti a:
Post (Atom)