Visualizzazione post con etichetta PUNTO C – Notizie dalla Serie C (Lega Pro). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PUNTO C – Notizie dalla Serie C (Lega Pro). Mostra tutti i post

martedì 29 luglio 2025

SERIE C: ECCO LA COMPOSIZIONE DEI GIRONI

PUNTO CNotizie dalla Serie C 
La Lega Pro ha definito la composizione dei tre gironi della Serie C Sky Wifi 2025/26, che inizierà il 24 agosto e terminerà il 26 aprile. L'Inter U23 allenata da Stefano Vecchi, nata quest'estate, è stata inserita nel Girone A, mentre Juventus Next Gen e Atalanta U23 sono rispettivamente nel B e nel C. Salernitana e Cosenza, due delle retrocesse dalla Serie B, sono state inserite nel Girone C. Il Livorno, una delle 9 squadre promosse dalla Serie D, è stato inserito nel Girone B. 

mercoledì 9 ottobre 2024

PESCARA, CHI BEN COMINCIA...

PUNTO C – Notizie dalla Serie C 
Fonte: PescaraCalcio.com
Il Pescara non si ferma Più. I biancazzurri volano verso un obiettivo ambizioso: riportare la città nella categoria che merita. L’entusiasmo cresce di partita in partita. Se continueranno così, il sogno della promozione potrebbe trasformarsi in una dolce realtà. 
Dopo otto giornate di campionato, i biancazzurri hanno collezionato sei vittorie e due pareggi. Un inizio clamoroso che li proietta in vetta alla classifica, dove la promozione diretta in Serie B sembra non essere più un sogno, ma una concreta realtà. 

martedì 27 febbraio 2024

CESENA, DI CORSA VERSO LA SERIE B

PUNTO C – Notizie dalla Serie C 
La corsa del Cesena verso la Serie B è pressoché inarrestabile: la squadra allenata da Domenico Toscano (alla settima vittoria consecutiva) ha un vantaggio di 12 punti sulla Torres seconda quando mancano undici giornate alla fine del campionato. Una vera e propria marcia trionfale per i romagnoli, che dopo il fallimento del 2018 sono ripartiti con un nuovo progetto, ad oggi guidato da una proprietà americana estremamente ambiziosa. E il purgatorio chiamato Serie C è ormai prossimo alla conclusione per i bianconeri. 

lunedì 19 giugno 2023

STORICO LECCO: IN B DOPO 50 ANNI

PUNTO CNotizie dalla Serie C 
Il Lecco torna in Serie B dopo 50 anni. I lombardi vincono 3-1 in casa contro il Foggia nella finale di ritorno dei playoff di Serie C e, anche in virtù del risultato della gara d’andata, salgono di categoria. 
Pronti via e i rossoneri rimettono subito in discussione il risultato: al 4’ Bjarkason controlla in area di rigore dopo un lancio lungo, vince un rimpallo e con il destro sigla la rete dell’1-0, che ristabilisce l’equilibrio nel discorso qualificazione. 
Passano pochi minuti e la squadra ospite è di nuovo pericolosa, con il diagonale potente a incrociare di Schenetti, messo in corner da Melgrati. 

mercoledì 22 marzo 2023

CATANZARO: SERIE B... DA RECORD

PUNTO CNotizie dalla Serie C 
Prima promozione in Serie B si tratta del Catanzaro, che ha conquistato con largo anticipo la vittoria nel proprio campionato: la matematica della vittoria del girone C di Serie C battendo la Gelbison in trasferta con il risultato di 0-2, gol di Iemmello e Brignola. 
Il Crotone, secondo, ha vinto 3-2 in rimonta contro la Viterbese mantenendo i 16 punti di distacco, ma mancano 5 giornate alla fine dei giochi: non c'è più modo di raggiungere la corazzata di Vincenzo Vivarini, che torna in Serie B dopo 19 anni. 

mercoledì 6 aprile 2022

SERIE B...ARI: I GALLETTI CONQUISTANO LA PROMOZIONE IN SERIE B

PUNTO CNotizie dalla Serie C 
Il Bari può fare festa: è promosso in Serie B. La squadra pugliese, grazie al successo per 1-0 sul campo del Latina firmato da un gol di Antenucci, centra la promozione aritmetica con 3 giornate di anticipo sulla conclusione del Girone C di Serie C. Una giornata da ricordare per il club biancorosso, che torna nel campionato cadetto a distanza di 4 anni da quella estate da incubo del 2018 quando il club venne dichiarato fallito, fu estromesso dalla B e costretto a ricominciare dalla Serie D. Una promozione che ha tante firme, su tutte quella di Aurelio De Laurentiis, capace di riportare il Bari nel calcio che conta nell'arco di una manciata di anni: per lui si tratta della seconda promozione dalla C alla B dopo quella conquistata con il Napoli nel 2006. 
BLOG DELL'ANNO 2022. SOSTIENI CALCIOMANIA 90

giovedì 30 luglio 2020

FESTA GRANDE REGGIANA: E' IN SERIE B DOPO 21 ANNI

PUNTO CNotizie dalla Serie C
Dopo 21 anni d’attesa, Reggio Emilia torna in Serie B. La Reggio Audace (Reggiana) è la quarta e ultima squadra promossa in Serie B dopo Monza, Lanerossi Vicenza e Reggina al termine del campionato di Serie C 2019/2020. La squadra emiliana ha ottenuto la promozione battendo in finale il Bari grazie ad un gol dell’attaccante Augustus Kargbo.
È il traguardo propiziato da Massimiliano Alvini, allenatore alla prima stagione in società e protagonista dal campionato (2° posto dietro al Vicenza con il migliore attacco del girone) ai playoff: eliminate Potenza (0-0, qualificatasi per il miglior piazzamento in campionato) e Novara (2-1 con reti di Kargbo e capitan Spanò) prima dei pugliesi di Vivarini, frenati sul più bello. Sfuma la seconda promozione di fila per il Bari, ripartito dai dilettanti nel 2018 ma ancora a caccia del ritorno in B.
Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020

martedì 9 giugno 2020

MONZA, VICENZA, REGGINA: È FESTA PROMOZIONE!!!

PUNTO C – Notizie dalla Serie C
Il Consiglio della Federcalcio ha confermato la chiusura della stagione regolare della Serie C e ha ratificato di conseguenza la promozione in Serie B di Monza, Vicenza e Reggina, che al momento della sospensione per la pandemia si trovavano al comando delle classifiche dei tre gironi. Nel Girone A il Monza di Brocchi era primo a +16 sulla Carrarese, seconda. Stessi punti (61) per il Vicenza di Mimmo Di Carlo nel Girone B (i punti di vantaggio sulla Reggio Audace, seconda, erano 6), mentre la Reggina di Mimmo Toscano ha staccato il pass nel Girone C con 69 punti in 30 partite (nove punti sulla seconda classificata, il Bari).

venerdì 8 maggio 2020

LA SERIE C HA DECISO: SI FERMA !!!

PUNTO C – Notizie dalla Serie C
I club di Lega Pro hanno raggiunto l'accordo per chiedere al Consiglio della Figc lo stop definitivo alla stagione di Serie C 2019/20, con la promozione in Serie B delle tre capoliste ovvero Monza, Vicenza e Reggina. È quanto emerge dall'assemblea di Lega Pro in corso oggi. A pronunciarsi in via definitiva dovrà essere il Consiglio federale.
Al prossimo consiglio federale la terza serie si presenterà fornendo i nomi delle squadre promosse, che saranno Monza, Vicenza e Reggina, ma i passaggi da studiare saranno diversi e riguardano anche le altre leghe, soprattutto se Serie A e Serie B dovessero fermarsi aprendo a scenari ancora da valutare per promozioni e retrocessioni.

giovedì 7 maggio 2020

SAMB, PARLA IL DS FUSCO "RIPRESA? NON CI SONO LE CONDIZIONI"

La redazione di Super News ha intervistato il direttore sportivo della Sambenedettese Pietro Fusco. Tra i temi, le condizioni di salute della squadra, il bilancio economico della società e la sua personale opinione sulla possibile ripresa dell'attività agonistica. Infine, un accenno sul futuro della Lega Pro e sull'operato del presidente Ghirelli.
Sugli allenamenti dei calciatori e sulle misure sanitarie
Le misure adottate sono state quelle suggerite dal protocollo, come la sanificazione degli ambienti. Nessuno è ancora entrato nella struttura sportiva, gli atleti non entrano nello spogliatoio dal 21 febbraio. Gli allenamenti sono quindi svolti in modo individuale e presso il proprio domicilio. Adesso, grazie al decreto relativo al 4 maggio, i nostri giocatori fanno attività fisica anche fuori dalle mura di casa.

martedì 7 aprile 2020

DS GIAMMARIOLI (GUBBIO): "RINNOVI E STIPENDI? NE PARLEREMO A EMERGENZA FINITA”.

La redazione di Super News ha intervistato il direttore sportivo del Gubbio Stefano Giammarioli. Si è parlato delle condizioni di salute della società, di ripresa del campionato di Lega Pro e di misure fiscale ed economiche adottate dal Gubbio. Di seguito alcuni passaggi dell’intervista.
Quali sono le condizioni di salute dello staff e della squadra del Gubbio?
La squadra è stata sotto controllo fin dai primi giorni dell'arrivo di questa pandemia. Siamo stati fin da subito molto severi. Il mister e lo staff hanno risposto in maniera molto seria e responsabile alle nostre direttive. Il nostro presidente è stato capillare nei controlli, insieme allo staff medico, garantendo in questo modo ai calciatori e dipendenti un monitoraggio continuo. (…)

lunedì 30 marzo 2020

POTENZA, IL TEAM MANAGER LOLAICO: “NON SI TORNA IN CAMPO PRIMA DI UN MESE.”

La redazione di Super News ha intervistato il team manager del Potenza Giuseppe Lolaico. Si è parlato dello stato di salute dello staff e della squadra, delle modalità di preparazione atletica dei giocatori e della questione fiscale e finanziaria del club. Di seguito alcuni passaggi dell’intervista.
II CoVid19 ha colpito diverse squadre, dalla Serie A alla Serie C. Qual è la situazione dello staff e della squadra del Potenza?

I nostri giocatori sono tutti in quarantena, addirittura in isolamento. Molti di loro sono rimasti a Potenza, da soli o con le proprie famiglie. E’ una situazione, come per tutte le persone, che ci rende costretti a casa. Tuttavia, si rimane nelle proprie case ben volentieri, dal momento che c’è un altissimo rischio di contagio. Lo si fa con grande senso di responsabilità e senso civico.

mercoledì 25 marzo 2020

LEGA PRO, IL PRESIDENTE GHIRELLI: “ECCO COSA SERVE PER RIPARTIRE”

La redazione di Super News ha realizzato un’intervista al presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli. Tanti i temi trattati, tra cui quelli relativi all’emergenza del Covid19 e alle sue conseguenze nell’ambito calcistico di Serie C e alla collaborazione tra governo e FIGC per risollevare economicamente i club della Lega Pro dallo stato di difficoltà in cui si troveranno nell’immediato scenario post-coronavirus. Di seguito alcuni passaggi dell’intervista.
In queste ore si rincorrono tante notizie su diversi giocatori di Serie A positivi al test del coronavirus. Com'è la situazione tra i tesserati e addetti ai lavori delle squadre di Serie C?

Abbiamo avuto dei casi, come quello della Pianese, della Reggiana e della Vis Pesaro. E’ ancora in corso il caso del presidente del Novara. L’ex presidente della Pergolettese, Andrea Micheli, è morto a 37 anni. La stessa amara sorte ha colpito il medico sociale della Pergolettese, Gentile. Per quanto riguarda i calciatori, il primo caso di positività al virus è stato quello della Pianese, ed è stato ciò che ci ha spinto a chiudere rapidamente il campionato, il 21 di febbraio.

venerdì 20 marzo 2020

CESENA, IL DG MARTINI: “RIPRESA DEL CAMPIONATO SOLO SE FINITA L’EMERGENZA.”

La redazione di Super News ha intervistato Daniele Martini, direttore generale del Cesena. La conversazione ha toccato diversi temi, quali la difficoltà che l’emergenza coronavirus ha generato all’interno dell’ambiente di Lega Pro, la procrastinazione delle date di ripresa dell’attività agonistica e l’operato del presidente Francesco Ghirelli. Di seguito alcuni passaggi dell’intervista.
Il Coronavirus ha fermato tutte le competizioni sportive. Come credete sia stata gestita quest'emergenza in ambito calcistico? Cosa pensate delle misure adottate e del tempismo con il quale sono state attuate?
Mi sembra che ci siano stati dei comportamenti un po' difformi tra Serie A, B e C. Per quanto riguarda la Lega Pro, mi sembra che in linea di massima si sia agito con una certa tempestività. Certo, a bocce ferme si può anche pensare che si potesse agire un po' prima. Tuttavia, la Lega Pro ha seguito quelli che son sempre stati i provvedimenti emanati dal Ministero dello Sport, per cui la Lega si è adeguata ai suoi decreti. (…)

giovedì 14 novembre 2019

LA "REGGINA" DELLA SERIE C PARLA CALABRESE

PUNTO C Notizie dalla Serie C
Tra Serie A, B e C, in Italia, ci sono solamente due squadre ancora imbattute: una è la Juventus di Maurizio Sarri, l’altra, invece, gioca nel girone C della terza serie, ed è la Reggina di Domenico Toscano.
Ma se i bianconeri negli ultimi anni hanno abituato i propri tifosi a questo rendimento, lo stesso non si può dire per gli amaranto che dopo anni bui sembrano aver finalmente ritrovato l’entusiasmo dei bei tempi. Dopo anni travagliati con le retrocessioni prima in B e poi in Lega Pro, il fallimento e la ripartenza “stentata” dalla Serie D e due anni e mezzo in Serie C passati più a pensare a mantenere la categoria che a tentare davvero la risalita nel calcio “che conta” rischiando anche un nuovo fallimento economico, la squadra calabrese si è rimessa in piedi con una nuova proprietà, a inizio 2019, con l’arrivo di Luca Gallo che ha scongiurato una crisi che sembrava nuovamente alle porte.

mercoledì 20 febbraio 2019

FARSA A CUNEO, LA PRO PIACENZA GIOCA CON SETTE RAGAZZINI (e perde 20-0)

PUNTO C Notizie dalla Serie C
Domenica scorsa al Paschiero di Cuneo è andata in scena una delle pagine più tristi e surreali del calcio professionistico italiano. Il Pro Piacenza si è presentato in campo con soli 7 uomini - tutti giovani - e senza staff tecnico (come allenatore è stato indicato uno dei giocatori, il capitano Cirigliano) e dopo 45’ di attesa il match è iniziato (al 15’ della ripresa è poi entrato l’ottavo giocatore).
La distinta consegnata all'arbitro dalla Pro Piacenza recitava laconicamente: 1 Sarr, 49 Di Bella, 39 Valente, 17 Migliozzi, 77 Cirigliano (segnato anche come allenatore) e 15 Del Giudice a cui si è poi aggiunto il numero 11 Picciarelli, massaggiatore della squadra.

Al 62' è poi entrato il numero 3 Isufi che si era dimenticato la carta d'identità a casa consentendo alla Pro di giocare 8 contro 11 ma solo per pochi minuti visto che Picciarelli è dovuto uscire dal campo nel finale per un problema fisico.

lunedì 14 gennaio 2019

LA C PERDE PEZZI E LA FACCIA

PUNTO C – Notizie dalla Serie C
Nuove e pesanti criticità si addensano su un campionato di Serie C da tempo alla frutta. Un torneo sulla cui legittimità pesano come un macigno l’iscrizione di club in possesso di una fideiussione dichiarata farlocca dalla stessa Lega Pro di Firenze guidata da Frencesco Ghirelli (il caso Finworld), l’avvio ritardato, i recuperi ancora da mettere in calendario quando siamo già a metà gennaio (il caso Viterbese docet).
La credibilità della terza serie nazionale, già assai compromessa, pare aver toccato il fondo. Il fatto è che ci sono due club (Pro Piacenza nel girone A e Matera nel girone C) che sembrano ormai ai titoli di coda.
Dopo il parere del Collegio Arbitrale del Coni si stanno svincolando, a causa della mancato pagamento degli emolumenti concordati, 12 giocatori e due dirigenti del club emiliano. Il futuro della società rossonera è ormai appeso al classico filo, se già il filo non si è rotto.

martedì 16 ottobre 2018

SERIE C, TUTTI GIÙ PER TERRA

PUNTO CNotizie dalla Serie C
E’ una Serie C che va a rotoli sotto tutti i punti di vista. Caos ripescaggi a parte, la terza serie calcistica italiana, fornisce un prodotto alquanto squallido e poco gradito. Sentenze che tardano ad arrivare (la questione fideiussioni Finworld?) stadi obsoleti o addirittura inagibili (criteri strutturali?) spettatori sempre meno presenti sulle malridotte tribune degli stadi.
La Carrarese che trasloca a Massa, lo “Scopigno” di Rieti che è un cantiere aperto, Paganese costretta a chiudere i distinti per inagibilità della copertura, Reggina priva forse anche del campo alternativo, sono solo alcuni dei casi che stanno imperversando su e giù per lo stivale, e che costringe squadre e tifosi all’ennesimo sacrificio.

La naturale conseguenza è lo spopolamento degli spalti, che sta avvenendo un po’ da tutte le parti e non solamente per la mancanza di un proprio stadio. Le desolanti immagini che arrivano dai campi della Serie C non lasciano scampo ad interpretazioni. Le statistiche sulle presenze sono un inesorabile e continuo declino, d’altronde basta guardare una gara della Juventus U23 (cosa c’entra con la C) per rendersi conto del vuoto più totale di spettatori.

lunedì 6 agosto 2018

CAOS SERIE C, SI PARTE A SETTEMBRE (forse)

PUNTO CNotizie dalla Lega Pro

Il Consiglio direttivo della Lega Pro ha indetto un'assemblea il 22 agosto a Roma per decidere "se iniziare o meno il campionato 2018/19". Per il momento il Consiglio ha deciso di posticipare l'inizio del Campionato al 2 settembre . "Siamo in un clima di totale incertezza e precarietà nel calcio italiano, il quale ha l'esigenza che si convochi l'assemblea elettiva per dar vita ad una nuova governance che superi il regime commissariale per un governo della Figc capace di traghettare verso una stagione di riforme non più rimandabile", fa sapere la Lega Pro in una nota seguita al Consiglio, svolto oggi a Firenze.

lunedì 11 giugno 2018

COSENZA, IL SOGNO CHIAMATO SERIE B CONTINUA

Serie C – Playoff - Semifinale di Ritorno
COSENZA-SUDTIROL 2-0 (andata 0-1)
69’ Baclet – 94’ Frascatore (aut.)

COSENZA (3-5-2): Saracco; Idda, Pascali, Pasqualoni (56′ Baclet); Corsi, Bruccini, Palmiero (62′ Loviso), Mungo, D’Orazio; Tutino, Okereke. a disp.: Zommers, Ramos, Perez, Boniotti, Baclet, Trovato, Calamai, Loviso, T. Braglia. All.: Braglia.
SUDTIROL (3-5-2): Offredi; Erlic, Frascatore, Vinetot; Tait, Broh, Berardocco, Fink (67′ Smith), Zanchi; Costantino (54′ Candellone), Gyasi. a disp.:D’Egidio, Bertoni, Cia, Baldan, Boccalari, Oneto, Gatto, Heatley Flores, Berardi, Roma. All.: Zanetti
ARBITRO: Volpi di Arezzo

Sorretto dal pubblico casalingo, in uno stadio San Vito pieno fino all’inverosimile di tifosi rossoblu (circa 18mila i supporter, numeri che a volte non si vedono nemmeno in Serie A), il Cosenza ha battuto il SudTirol all’ultimo respiro conquistando la finale per i playoff di Serie C di sabato prossimo (dove troveranno il Siena, che ha battuto il Catania dopo i calci di rigore). Dopo la beffa dell’andata (gol vittoria del SudTirol arrivato al 91esimo), il Cosenza è sceso in campo nella gara di ritorno deciso a conquistare la finale playoff che permette la promozione in Serie B alla vincente. I lupi silani stringono d’assedio la porta avversaria ma il risultato non si sblocca. Ma al 69 esimo Baclet, subentrato ad inizio di ripresa, spinge i rossoblù con uno splendido colpo di testa su cross a giro di Loviso

Al 79esimo viene annullato un gol alla formazione di casa per fuorigioco, mentre al 90esimo Offredi devia una zuccata di uno scatenato Baclet.