Come un grande appuntamento che aspetti con impazienza. Questo è Napoli-Inter. Una sfida ad alta temperatura, dove si affrontano le prime due della classe, ma anche le due formazioni che hanno dimostrato di poter puntare al titolo. Entrambe puntano a cucirsi addosso quel triangolino verde-bianco-rosso tanto ambito. Ma come tutti i grandi duelli, alla fine ne resterà solo uno. No, vi avviso già da adesso, Napoli-Inter non è una partita adatta ai deboli di cuore.
venerdì 28 febbraio 2025
Palla Al Centro. NAPOLI-INTER: L'ORA DELLA VERITA' !!!
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
Ci siamo. Questo è il weekend di Napoli-Inter, questo è il weekend che ci dirà chi tra partenopei e nerazzurri metterà una pietra miliare sulla corsa scudetto. Weekend che offre anche Atalanta-Venezia (anche gli orobici sono in corsa, cavolo se non sono in corsa) e Milan-Lazio, sfida importante in chiave qualificazione Champions League.
Weekend molto ricco anche in Europa con Atletico Madrid-Athletic Bilbao in Spagna (i baschi sono a sei punti dalla vetta, qualche piccola speranza la coltivano...), Eintracht Francoforte-Bayer Leverkusen in Bundesliga e Paris Saint Germain-Lille in Francia.
E ancora sfida al vertice in Serie B (Sassuolo-Pisa), Cannavaro sfida Gattuso in Dinamo Zagabria-Hajduk Spalato, derby rumeno Rapid Bucarest-Steaua Bucarest.
Preparate i pop corn e mettetevi comodi, che lo spettacolo non mancherà nemmeno stavolta.
⚽ ⚽ ⚽
LE SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90 |
SERIE A: NAPOLI - INTER * MILAN - LAZIO INGHILTERRA: - - - - - SPAGNA: ATLETICO MADRID - ATHLETIC BILBAO GERMANIA: EINTRACHT FRANCOFORTE - BAYER LEVERKUSEN FRANCIA: PARIS SAINT GERMAIN - LILLE SERIE B: SASSUOLO - PISA CROAZIA: DINAMO ZAGABRIA - HAJDUK SPALATO GRECIA: AEK ATENE - OLIMPIAKOS ROMANIA: RAPID BUCAREST - STEAUA BUCAREST |
LE NOSTRE RUBRICHE
-100,
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
giovedì 27 febbraio 2025
I CONSIGLI PER SCOMMETTERE SULLA SFIDA SCUDETTO (e non solo...)
Giornata di campionato che potrebbe segnare uno spartiacque nella lotta scudetto, con l'Atalanta che potrebbe recuperare punti su almeno una tra Napoli e Inter, rivali nel big match del Maradona di sabato. Tra i pronostici di Superscommesse per il 27esimo turno anche Juventus-Verona e Milan-Lazio: dopo la fragorosa caduta in Coppa Italia, i bianconeri si ricompatteranno? E i rossoneri riusciranno a fermare in casa la Lazio di Baroni?
mercoledì 26 febbraio 2025
STORICO EMPOLI: È IN SEMIFINALE, MALE(H) JUVE: È FUORI DA TUTTO
JUVENTUS – EMPOLI 3 – 5 dcr (1 – 1 al 90esimo)
24’ Maleh – 66’ Thuram
Serie rigori: Vlahovic (J) fuori, Henderson (E) gol, Kolo Muani (J) gol, Kouame (E) gol, Locatelli (J) gol, Cacace (E) gol, Yildiz (J) parato, Mariannucci (E) gol
JUVENTUS (4-2-3-1): Perin; Weah, Gatti, Kelly (9' st Locatelli), Cambiaso; Koopmeiners (9' st Yildiz), Thuram; Kolo Muani, McKennie, Nico Gonzalez (15' st Conceicao); Vlahovic.
A disp.: Pinsoglio, Di Gregorio, Alberto, Rouhi, Gil Puche, Pietrelli, Adzic, Mbangula.
All. Thiago Motta.
EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Marianucci, Ismajli (1' st Goglichidze), Tosto (15' st Pezzella); Sambia, Bacci (28' st Gyasi), Henderson, Maleh, Cacace; Konate (15' st Esposito), Colombo (15' st Kouame).
A disp. Seghetti, Brancolini, Grassi, Kovalenko, De Sciglio, Bembnista, Asmussen, Campaniello.
All.: D'Aversa.
Arbitro: Fourneau.
Clamoroso all’Allianz Stadium. L’Empoli supera la Juventus ai calci di rigore e si regala la prima, storica qualificazione alle semifinali di Coppa Italia. È Maleh a sbloccare il match al 24esimo con un gran destro da fuori area, la Juventus, una bruttissima Juventus, rischia di crollare più volte, ma al 66esimo trova il pareggio con Thuram. Partita che corre sul filo dell’equilibrio fino al 90esimo.
martedì 25 febbraio 2025
ARNAUTOVIC (e Calhanoglu) REGALA IL DERBY IN SEMIFINALE (non si molla!!!)
INTER – LAZIO 2 – 0
39’ ARNAUTOVIC – 77’ CALHANOGLU (rig.)
INTER (3-5-2): J. Martinez; Pavard, De Vrij, Bisseck; Darmian (dal 22' Dumfries), Frattesi (dal 38' st Barella), Asllani (dal 19' st Calhanoglu), Zielinski, Dimarco (dal 19' st Bastoni); Taremi, Arnautovic (dal 19' st Correa).
A disp.: Calligaris, Acerbi, Alexiou, Berenbruch, L. Martinez, Taho, De Pieri, Mkhitaryan, Cocchi, Topalovic.
All.: Inzaghi.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gigot, Romagnoli (dal 1' st Gila), Pellegrini (dal 17' st Tavares); Guendouzi, Rovella; Isaksen (dal 33' st Ibrahimovic), Dia, Zaccagni (dal 17' st Pedro); Tchaouna (dal 17' st Noslin).
A disp.: Provedel, Provstgaard, Belahyane, Furlanetto, Marusic. All.: Baroni.
Arbitro: Fabbri.
L’Inter non molla nulla. Neanche la Coppa Italia. I nerazzurri di Simone Inzaghi superano la Lazio per 2-0 grazie ad un bellissimo gol di Arnautovic e un rigore di Calhanoglu e si regalano il derby in semifinale.
lunedì 24 febbraio 2025
SERIE A DA RECORD, CON L’INTER SONO SEI LE CAPOLISTE SOLITARIE
CLASSE A – Analisi e commenti sul Campionato Italiano
Dopo la sconfitta ieri pomeriggio del Napoli sul campo del Como per 2-1 e la vittoria dell’Inter che sabato sera ha battuto 1-0 il Genoa, la Serie A ha una nuova capolista in solitaria: l’Inter.
La squadra di Simone Inzaghi arriva allo scontro diretto del Maradona di sabato prossimo da sola in testa con un punto di vantaggio sugli azzurri dell'ex Antonio Conte (57 punti a 56).
LE NOSTRE RUBRICHE
CLASSE A – Analisi e commenti sul Campionato Italiano,
Mattia
domenica 23 febbraio 2025
TUTTO PUO’ SUCCEDERE, MA PER IL MOMENTO SIAMO IN VETTA
Ora è ufficiale: può succedere tutto e il contrario di tutto. Il Napoli sembrava avesse in mano le sorti del campionato, specie in questo mese di febbraio dove l’Inter non ha certo brillato portando a casa, recupero della Fiorentina compreso, 7 punti su 15. Ma il Napoli ha fatto di peggio: 3 punti su 12.
E allora all’improvviso, inaspettatamente, la vetta della classifica ha cambiato padrone. Proprio alla vigilia del big match di sabato prossimo.
QUEL RAMO DEL LAGO DI COMO CHE... SIAMO IN VETTA !!!
Probabilmente ieri sera non meritavamo di vincere.
Probabilmente oggi il Napoli non meritava di perdere.
Probabilmente dopo il sorpasso di oggi, sabato prossimo il Napoli sarà incazzato e giocherà con il sangue agli occhi.
sabato 22 febbraio 2025
E ALLA FINE CI PENSA IL TORO (e l’Inter si regala una notte da capolista)
INTER – GENOA 1 – 0
78’ L. MARTINEZ
INTER (3-5-2): J. Martinez; Pavard, Acerbi, Bastoni (35' st De Vrij); Dumfries, Barella, Asllani (20' st Calhanoglu), Mkhitaryan (20' st Zielinski), Dimarco(40' st Darmian); Correa (1' st Taremi), Lautaro Martinez.
A disp.: Calligaris, Taho, Arnautovic, Frattesi, Bisseck, Zalewski.
All.: Inzaghi.
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Masini (35' st Venturino), Frendrup; Zanoli (21' st Cornet), Miretti (27' st Onana), Ekathor (21' st Messias ); Pinamonti (21' st Ekuban ).
A disp.: Siegrist, Sommariva, De Winter, Norton-Cuffy, Malinovskyi, Matturro, Otoa, Kassa.
All.: Vieira.
Arbitro: Piccinini.
Brutta ma vincente: era quello che contava più di tutto. L’Inter fatica parecchio contro il Genoa, ma al 78esimo capitan Lautaro Martinez trova il gol che vale tre punti d’oro e una notte da capolista aspettando Como-Napoli di domani all’ora di pranzo.
RIPARTIRE. PER NON LASCIARE PER STRADA TRE PUNTI IMPORTANTI
Ripartire. Stasera come dopo la sconfitta di Firenze di 10 giorni fa. Ripartire. Questo l’imperativo per l’Inter che deve mettere in cascina tre punti fondamentali per presentarsi alla sfida del prossimo weekend contro il Napoli con una distanza dalla vetta che sia minima. Ripartire. Perché dopo una sconfitta bruciante come quella di Torino non c’è reazione migliore che tornare subito a vincere. Ripartire. Tutto il resto passa in secondo piano.
venerdì 21 febbraio 2025
Palla Al Centro. INGHILTERRA, GERMANIA, FRANCIA: TRIS IMPERDIBILE !!!
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
Aspettando la supersfida del prossimo weekend, la Serie A ci propone Inter-Genoa e Como-Napoli, due sfide alla portata di nerazzurri e partenopei, ma come al solito, guai pensare che sia tutto facile. Da seguire anche Cagliari-Juventus, Torino-Milan e Empoli-Atalanta con le tre formazioni ospiti che puntano a vincere per dimenticare le amarezze di coppa.
Menù ricchissimo in Europa. In Inghilterra ecco Manchester City-Liverpool, in Bundesliga Bayern Monaco-Eintracht Francoforte, in Francia Lille-Monaco. Senza dimenticare i derby in Turchia (Galatasaray-Fenerbahce) e Romania (Steaua Bucarest-Dinamo Bucarest).
E con un menù così ricco non rimane che gustarci il weekend.
⚽ ⚽ ⚽
LE SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90 |
SERIE A: INTER - GENOA * COMO - NAPOLI INGHILTERRA: MANCHESTER CITY - LIVERPOOL SPAGNA: RAYO VALLECANO - VILLAREAL GERMANIA: BAYERN MONACO - EINTRACHT FRANCOFORTE FRANCIA: LILLE - MONACO SERIE B: SAMPDORIA - SASSUOLO TURCHIA: GALATASARAY - FENERBAHCE ROMANIA: STEAUA BUCAREST - DINAMO BUCAREST |
LE NOSTRE RUBRICHE
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
VENTISEIESIMO TURNO: I CONSIGLI PER SCOMMETTERE
Ridimensionate da Feyenoord, PSV e Club Bruges, Milan, Juventus e Atalanta si concentrano sul campionato e sul 26esimo turno. Nei pronostici di Superscommesse spiccano gli appuntamenti che valgono il primato in classifica, ovvero Como-Napoli e Inter-Genoa, e anche la trasferta della squadra di Thiago Motta all’Unipol Domus domenica sera, contro un Cagliari che lotta strenuamente per non retrocedere.
L'INTER PESCA IL FEYENOORD (e che derby in Spagna e Germania!!!)
È il Feyenoord, che ha eliminato il Milan, l'avversaria dell'Inter agli ottavi di Champions League (andata 5 marzo a Rotterdam ore 18.45, ritorno a San Siro l'11 marzo ore 21). In caso di qualificazione, i ragazzi di Inzaghi troveranno una squadra tedesca, la vincente della sfida Bayer Leverkusen-Bayern Monaco (con il match di ritorno a San Siro in caso di qualificazione ai quarti, così come in caso di eventuale semifinale).
mercoledì 19 febbraio 2025
PLAYOFF CHAMPIONS LEAGUE, DISFATTA ITALIA, SONO TUTTE FUORI!!!
Tra ieri sera e stasera si sono disputate le partite di ritorno dei playoff di Champions League (le sfide d’andata si erano disputate settimana scorsa).
È stata una due giorni disastrosa, direi quasi catastrofica, per le squadre italiane. Milan, Atalanta, Juventus: tutte eliminate. I rossoneri, già sconfitti all’andata, pareggiano i conti ad inizio partita, ma poi ad inizio ripresa Theo Hernandez si fa espellere per una plateale simulazione in area e gli olandesi trovano il gol qualificazione.
Débâcle totale invece dell’Atalanta che all’andata era stata sconfitta per un rigore molto dubbio al 90esimo, mentre ieri sera è crollata senza appello nel primo tempo.
martedì 18 febbraio 2025
PARMA, ESONERATO PECCHIA. AL SUO POSTO LA SCOMMESSA CHIVU
CLASSE A – Analisi e
commenti sul Campionato Italiano
Dopo la sconfitta subita domenica contro la Roma, la quarta di fila in un 2025 ancora senza vittorie (non vince dal 28 dicembre 2024, 2-1 al Monza, ha raccolto appena due punti nelle ultime sette partite di campionato e, complici le quattro sconfitte consecutive, è precipitata al terzultimo posto in classifica in Serie A, a -1 dall'Empoli quartultimo), il Parma ha esonerato il tecnico Fabio Pecchia, nonostante un contratto da poco firmato fino al 2027. La squadra gialloblu al momento è terzultima in classifica con 20 punti, uno in meno dell'Empoli che ad oggi sarebbe salvo. Fabio Pecchia era al Parma da due stagioni e mezzo: l'anno scorso aveva conquistato la promozione in Serie A.
LE NOSTRE RUBRICHE
CLASSE A – Analisi e commenti sul Campionato Italiano,
Mattia
lunedì 17 febbraio 2025
L’ENNESIMO SCONTRO DIRETTO BUTTATO ALLE ORTICHE (ma dobbiamo crederci)
Incazzato? Deluso? Demoralizzato? Non saprei neanche io come descrivere il mio stato d’animo 24 ore dopo il triplice fischio finale di Juventus-Inter.
Ci sono partite che non puoi perdere. Mai. E, come avrò scritto mille volte, le partite contro Juventus e Milan hanno il bollino rosso con su scritto “Da non perdere per nessun motivo al mondo”. Soprattutto se, come ieri sera, non meritavamo assolutamente di perdere. Per un tempo, forse anche di più. abbiamo dominato, abbiamo creato delle occasioni incredibili, siamo stati ad un passo così dal sbloccare il match. Voglio essere esagerato: c’erano i presupposti per chiudere il primo tempo con due- tre gol di scarto.
domenica 16 febbraio 2025
LA SOLITA INTER SCIUPONA, LA JUVENTUS LA PUNISCE MERITATAMENTE
JUVENTUS – INTER 1 – 0
74’ Conceicao
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Savona (14' st Cambiaso); Koopmeiners, K. Thuram (32' st Locatelli); Conceiçao (36' st Yildiz), McKennie, Nico Gonzalez; Kolo Muani.
A disp.: Perin, Pinsoglio, Alberto Costa, Kelly, Rouhi, Vlahovic, Mbangula.
All.: Thiago Motta.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni (16' st Carlos Augusto); Dumfries, Barella, Calhanoglu (35' st Zielinski), Mkhitaryan (35' st Correa), Dimarco (16' st Zalewski); Taremi (16' st M. Thuram), Lautaro Martinez.
A disp.: J.Martinez, Calligaris, De Vrij, Bisseck, Darmian, Frattesi, Asllani, Arnautovic.
All.: S. Inzaghi.
Arbitro: Mariani
No, purtroppo non è vero che il bene vince sempre sopra il male. Soprattutto se riesci nell’impresa di sbagliare tutte le occasioni che ti capitano. L’Inter gioca un’ottima gara, crea tantissimo, dimostra di essere superiore all’avversario, ma poi dimentica la cosa più importante, quella fondamentale: fare gol. E nel calcio, si sa, se non segni prima o poi arriva la “enculada”. All’Allianz Stadium finisce 1-0 grazie al gol di Conceicao ad un quarto d’ora dalla fine. Sfuma il sorpasso sul Napoli, che anzi guadagna un punto sull’Inter.
sabato 15 febbraio 2025
L’ETERNA LOTTA TRA IL BENE E IL MALE
Cos’è la sfida tra Juventus e Inter? Qualche anno fa (dodici per l’esattezza: come passa il tempo) feci questo elenco (elenco che comunque andrebbe aggiornato). Ma se volessimo riassumerla in una sola definizione credo che la più azzeccata sia: Inter-Juventus (e Juventus-Inter) è l’eterna lotta tra il bene e il male. Dove ovviamente il bene è rappresentato dalla squadra che indossa la maglia con i colori del cielo della notte e il male è rappresentato dalla squadra che indossa la maglia non colorata (come i carcerati insomma: e ho detto tutto).
venerdì 14 febbraio 2025
Palla Al Centro. INTER E NAPOLI: SUPERSFIDA A DISTANZA
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
Quella tra Inter e Napoli è ormai una sfida a distanza. Una sfida che in questo weekend vivrà un doppio big match. Da un lato la sfida delle sfide: Juventus-Inter, dall'altro Lazio-Napoli. Dopo questo doppio confronto potremmo avere una classifica totalmente rivoluzionata, anche tenendo sott'occhio Atalanta-Cagliari, visto che i bergamaschi sono lì a pochi punti dal duo di vetta.
Supersfida anche in Germania: Bayer Leverkusen-Bayern Monaco, prima contro seconda, i bavaresi per prendere il largo, le "aspirine" per accorciare in vetta. E che dire di Real Madrid, Atletico Madrid e Barcellona racchiuse in due punti nella Liga Spagnola? Ne vedremo delle belle anche lì.
E tra un derby austriaco Austria Vienna-Rapid Vienna e una sfida olandese Psv Eindhoven-Utrecht, di annoiarci non ne avremo proprio il tempo.
⚽ ⚽ ⚽
LE SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90 |
SERIE A: JUVENTUS - INTER * LAZIO - NAPOLI INGHILTERRA: MANCHESTER CITY - NEWCASTLE SPAGNA: BARCELLONA - RAYO VALLECANO GERMANIA: BAYER LEVERKUSEN - BAYERN MONACO FRANCIA: LE HAVRE - NIZZA SERIE B: CESENA - PISA OLANDA: PSV EINDHOVEN - UTRECHT AUSTRIA: AUSTRIA VIENNA - RAPID VIENNA |
LE NOSTRE RUBRICHE
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
VENTICINQUESIMA GIORNATA: I CONSIGLI PER SCOMMETTERE
Tra l’andata e il ritorno dei playoff delle Coppe Europee un nuovo turno di campionato tutt’altro che banale: i pronostici firmati Superscommesse iniziano l’analisi del weekend dalla battaglia di domenica sera tra Juventus e Inter, dopodiché lo spazio è tutto per le sfide in chiave scudetto, accesso ai primi quattro posti e permanenza in Serie A.
lunedì 10 febbraio 2025
LA DECIDE ARNAUTOVIC: L'INTER SI AVVICINA AL NAPOLI
INTER – FIORENTINA 2 – 1
28’ Pongracic (aut.) – Mandragora (rig.) – 52’ ARNAUTOVIC
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni (20' st Zalewski); Darmian, Barella, Calhanoglu (1' st Zielinski), Mkhitaryan (20' st Frattesi), Carlos Augusto; Lautaro, Thuram [28' Arnautovic (32' st Taremi)].
Allenatore: Inzaghi.
FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Mandragora (35' st Gudmundsson), Richardson (17' st Cataldi); Moreno (22' st Fagioli), Beltran (22' st Zaniolo), Parisi (17' st Folorunsho); Kean.
Allenatore: Palladino.
Arbitro: La Penna
Troppi importanti questi tre punti per farseli sfuggire. L’Inter supera 2-1 la Fiorentina, porta a casa tre punti pesantissimi, vendica (seppur parzialmente) la sconfitta di quattro giorni fa e si avvicina al Napoli che ieri sera non è andato oltre l’1-1 contro l’Udinese in casa.
Eroe della serata Marko Arnautovic che ad inizio ripresa segna il gol del definitivo e decisivo 2-1, dopo che il primo tempo, stradominato dall’Inter, si era concluso sull’1-1 per l’autorete di Pongracic e il gol su rigore di Mandragora.
domenica 9 febbraio 2025
RIPARTIRE PER DARE UN BEL SEGNALE FORTE
La sconfitta di giovedì scorso brucia, brucia tanto. Brucia per come è arrivata, brucia più per la prestazione dei nostri ragazzi che per il risultato (con Inzaghi non avevamo mai perso con tre gol di scarto), brucia perché ci ha precluso la possibilità di agganciare il Napoli in vetta. La delusione (e lo sconforto) è tanta, ma in questi casi il miglior rimedio è sempre e solo uno: mettersi tutto alle spalle e ripartire alla grande.
venerdì 7 febbraio 2025
Palla Al Centro. MADRID, UN DERBY CHE VALE LA VETTA !!!
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
Il big match di questo weekend è senza ombra di dubbio il derby Real Madrid-Atletico Madrid, sfida che vale doppio, perché oltre alla leadership cittadina è in palio anche la vetta della classifica della Liga. 90 minuti tutti da seguire.
E in Italia? Continua la lotta al vertice con Napoli-Udinese e Inter-Fiorentina. I partenopei hanno un turno decisamente più agevole, mentre i nerazzurri proveranno a riscattarsi dopo l'amarissima sconfitta rimediata ieri sera a Firenze. Da segnalare anche Cagliari-Parma, autentica sfida salvezza.
Tra le altre partite c'è la sfida al vertice in Ligue1 (Psg-Monaco) e in Portogallo (Porto-Sporting Lisbona), un'interessante Manchester City-Newcastle in Inghilterra (dove c'è pure Tottenham-Manchester United) e Sturm Graz-Austria Vienna in Austria.
Lo spettacolo non manca. E noi siamo pronti.
⚽ ⚽ ⚽
LE SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90 |
SERIE A: INTER - FIORENTINA INGHILTERRA: MANCHESTER CITY - NEWCASTLE SPAGNA: REAL MADRID - ATLETICO MADRID GERMANIA: M'GLADBACH - EINTRACHT FRANCOFORTE FRANCIA: PARIS SAINT GERMAIN - MONACO SERIE B: JUVE STABIA - BARI PORTOGALLO: PORTO - SPORTING LISBONA AUSTRIA: STURM GRAZ - AUSTRIA VIENNA |
LE NOSTRE RUBRICHE
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
VENTIQUATTRESIMO TURNO: I CONSIGLI PER SCOMMETTERE
Tutto ancora aperto in Serie A: la lotta al vertice è più incerta che mai, si sgomita per un piazzamento alle Coppe Europee, più di otto squadre sfoderano gli artigli per non cadere nella rete della retrocessione. Tra i pronostici a cura di Superscommesse Napoli-Udinese, Verona-Atalanta e Inter-Fiorentina: come cambieranno gli equilibri della vetta della classifica?
giovedì 6 febbraio 2025
NOTTE FONDA INTER, AGGANCIO FALLITO
Serie A 2024 – 2025 – 14^ Giornata (Recupero)
FIORENTINA – INTER 3 – 0
60’ Ranieri – 68’ Kean – 89’ Kean
FIORENTINA (4-4-1-1): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri, Gosens (43' st Colpani); Dodo, Mandragora, Richardson, Parisi; Beltran (47' st Cataldi); Kean (47' st Caprini).
A disp.: Terracciano, Martinelli, Moreno, Harder, Rubino.
All.: Palladino.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni (24' st Dimarco); Dumfries, Frattesi (37' st Asllani), Calhanoglu (24' st Barella), Mkhitaryan (24' st Arnautovic), C. Augusto (37' st Taremi); Thuram, Lautaro.
A disp.: Martinez, Calligaris, Zielinski, Acerbi, Pavard, Darmian.
All.: S. Inzaghi.
Arbitro: Doveri.
Poteva e doveva essere la serata dell’aggancio. Poteva e doveva. E invece nel recupero della 14esima giornata l’Inter gioca una delle peggiori partite della gestione Inzaghi e porta a casa un pesantissimo 0-3 che lascia invariato il distacco dal Napoli capolista, ma senza il famigerato asterisco (che, diciamocelo, porta un po’ sfiga, anzi porta una sfiga tremenda). Dopo un primo tempo dove succede poco (a parte il solito gol annullato all’Inter per fuorigioco), i padroni di casa si scatenano nella ripresa, prima con Ranieri e poi con Kean, che fa doppietta.
lunedì 3 febbraio 2025
ORA I "RETROPENSIERI" CE LI ABBIAMO NOI...
“Purtroppo non siamo riusciti ad andare oltre gli episodi: il fallo da rigore l'ho già rivisto, meglio che non lo veda un'altra volta se no è peggio. È impossibile non dare questo rigore, è impossibile. Ci sta che l'arbitro non veda perché arriva Theo, ma chi sta seduto non può non chiamare l'arbitro. Comincio ad arrabbiarmi. Non me ne ero accorto dal campo ma è un episodio chiaro. Ultimamente sta capitando spesso. Non mi piacciono gli alibi, le storie, ma è giusto sottolinearlo.
domenica 2 febbraio 2025
L'INTER SI FERMA AL PALO, DE VRIJ LA SALVA AL 93ESIMO
MILAN – INTER 1 – 1
45’ Reijnders – 93’ DE VRIJ
MILAN (4-4-2): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Musah (38' st Terracciano), Bennacer (1' st Jimenez), Reijnders, Leao (40' st Gabbia); Pulisic (40' st Chukwueze), Abraham (33' st Camarda).
A disp.: Sportiello, Torriani, Thiaw, Bartesaghi, Zeroli, Okafor, Jovic.
All.: Sergio Conceiçao.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard (18' st Bisseck), De Vrij, Bastoni (18' st Carlos Augusto); Dumfries, Barella, Calhanoglu (18' st Zielinski), Mkhitaryan (31' st Frattesi), Dimarco (31' st Zalewski); Thuram, Lautaro Martinez.
A disp.: J. Martinez, Calligaris, Arnautovic, Acerbi, Asllani, Darmian, De Pieri, Taremi.
All.: Inzaghi.
Arbitro: Chiffi
Il derby finisce 1-1. La stracittadina milanese si conclude con un pareggio, dopo una partita dove le occasioni e le emozioni non sono di certo mancate. Al gol di Reijnders allo scadere del primo tempo risponde De Vrij al 93esimo dopo che l’Inter si è vista annullare tre gol per fuorigioco millimetrico, ha colpito tre pali, si è visto negare un rigore nettissimo e grande quando il Duomo milanese. Risultato che frena la corsa dell’Inter sul Napoli, ma la stagione è ancora lunga e non bisogna demordere.
sabato 1 febbraio 2025
UN DERBY DA VINCERE ASSOLUTAMENTE
È arrivato febbraio, un mese molto molto impegnativo. Nelle prossime quattro settimane affronteremo in rapida successione Milan, Fiorentina (due volte, giovedì prossimo il recupero dell’andata e il lunedì successivo la sfida del ritorno), Juventus, Genoa e poi, dopo i quarti di finale di Coppa Italia contro la Lazio, lo scontro col Napoli. Quattro settimane per capire che strada prenderà la nostra stagione. Almeno per quanto riguarda il campionato.
Iscriviti a:
Post (Atom)