JUVENTUS – EMPOLI 3 – 5 dcr (1 – 1 al 90esimo)
24’ Maleh – 66’ Thuram
Serie rigori: Vlahovic (J) fuori, Henderson (E) gol, Kolo Muani (J) gol, Kouame (E) gol, Locatelli (J) gol, Cacace (E) gol, Yildiz (J) parato, Mariannucci (E) gol
JUVENTUS (4-2-3-1): Perin; Weah, Gatti, Kelly (9' st Locatelli), Cambiaso; Koopmeiners (9' st Yildiz), Thuram; Kolo Muani, McKennie, Nico Gonzalez (15' st Conceicao); Vlahovic.
A disp.: Pinsoglio, Di Gregorio, Alberto, Rouhi, Gil Puche, Pietrelli, Adzic, Mbangula.
All. Thiago Motta.
EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Marianucci, Ismajli (1' st Goglichidze), Tosto (15' st Pezzella); Sambia, Bacci (28' st Gyasi), Henderson, Maleh, Cacace; Konate (15' st Esposito), Colombo (15' st Kouame).
A disp. Seghetti, Brancolini, Grassi, Kovalenko, De Sciglio, Bembnista, Asmussen, Campaniello.
All.: D'Aversa.
Arbitro: Fourneau.
Clamoroso all’Allianz Stadium. L’Empoli supera la Juventus ai calci di rigore e si regala la prima, storica qualificazione alle semifinali di Coppa Italia. È Maleh a sbloccare il match al 24esimo con un gran destro da fuori area, la Juventus, una bruttissima Juventus, rischia di crollare più volte, ma al 66esimo trova il pareggio con Thuram. Partita che corre sul filo dell’equilibrio fino al 90esimo.
Si va allora ai calci di rigore. E dopo aver eliminato la Fiorentina agli ottavi, i toscani si ripetono anche contro la Juventus. Decisivi gli errori di Vlahovic e Yildiz, mentre dall’altra parte segnano tutti, fino al rigore di Marianucci che sigla il penalty decisivo che decide incontro e qualificazione. Una storica semifinale che vedrà i toscani affrontare nel doppio incontro il Bologna.
Dall’altro lato la Juventus saluta anche la Coppa Italia (era dai tempi di Del Neri che non era fuori da tutte le competizioni già a febbraio) e certifica una crisi che non vede fine. Non bastano le quattro vittorie consecutive in campionato, se poi in Coppa Italia si fanno queste magre figure. I bianconeri hanno fatto l’estate scorsa un mercato sontuoso, puntellato da altri arrivi anche a gennaio, e alla fine questo è il risultato. Per la gioia dei tifosi avversari.
PILLOLE STATISTICHE
• L’Empoli ha raggiunto per la prima volta nella sua storia la semifinale di Coppa Italia dopo non esserci riuscita nelle precedenti tre occasioni (nel 1985/96, nel 1987/88 e nel 2006/07): quella azzurra è la 41ª squadra diversa ad accedere a questo turno nella storia della competizione.
• La Juventus non ha raggiunto la semifinale di Coppa Italia solo per la seconda volta nelle ultime dieci stagioni, la prima dal 2018/19 (sconfitta per 3-0 al Gewiss Stadium contro l’Atalanta ai quarti di finale).
• La Juventus è stata eliminata in entrambe le ultime due occasioni in cui ha dovuto affrontare la lotteria dei calci di rigore in Coppa Italia, dopo la finale del 2020, contro il Napoli, con Maurizio Sarri in panchina.
• Youssef Maleh torna a segnare un gol, contando tutte le competizioni, 1140 giorni dopo l'ultima volta, ovvero dal 13 gennaio 2022: in Coppa Italia anche in quel caso, con la maglia della Fiorentina in trasferta contro il Napoli agli ottavi di finale (gara poi vinta poi per 5-2 dai Viola al termine dei tempi supplementari).
Negli ultimi 7 giorni:
— CALCIOMANIA 90 (@EntiusDRC) February 26, 2025
- #Milan, #Juventus e #Atalanta fuori dalla #ChampionsLeague.
- #Inter che conquista la vetta della Serie A.
- #Juventus eliminata dall'#Empoli in #CoppaItaliaFrecciarossa.
Abbiamo passato settimane peggiori... ⚫🔵⚫🔵⚫🔵
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti?
ABBIAMO FATTO LA NOSTRA STORIA!!!!!!!!!!!
— Empoli Football Club Official (@EmpoliFC) February 26, 2025
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.
3 commenti:
Supercoppa Italiana
Champions League
Coppa Italia
Il Triplete è servito!!!
Pensare che gli avevano fatto il calendario su misura per vincere la Coppa Italia... E invece è bastato un Empoli infarcito di giovani per mandarli a casa.
Thiago Motta è solo un pagliaccio.
Posta un commento