giovedì 6 febbraio 2025

NOTTE FONDA INTER, AGGANCIO FALLITO

Serie A 2024 – 2025 – 14^ Giornata (Recupero) 
FIORENTINAINTER 3
60’ Ranieri – 68’ Kean – 89’ Kean 

FIORENTINA (4-4-1-1): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri, Gosens (43' st Colpani); Dodo, Mandragora, Richardson, Parisi; Beltran (47' st Cataldi); Kean (47' st Caprini). 
A disp.: Terracciano, Martinelli, Moreno, Harder, Rubino. 
All.: Palladino. 
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni (24' st Dimarco); Dumfries, Frattesi (37' st Asllani), Calhanoglu (24' st Barella), Mkhitaryan (24' st Arnautovic), C. Augusto (37' st Taremi); Thuram, Lautaro. 
A disp.: Martinez, Calligaris, Zielinski, Acerbi, Pavard, Darmian. 
All.: S. Inzaghi. 
Arbitro: Doveri. 

Poteva e doveva essere la serata dell’aggancio. Poteva e doveva. E invece nel recupero della 14esima giornata l’Inter gioca una delle peggiori partite della gestione Inzaghi e porta a casa un pesantissimo 0-3 che lascia invariato il distacco dal Napoli capolista, ma senza il famigerato asterisco (che, diciamocelo, porta un po’ sfiga, anzi porta una sfiga tremenda). Dopo un primo tempo dove succede poco (a parte il solito gol annullato all’Inter per fuorigioco), i padroni di casa si scatenano nella ripresa, prima con Ranieri e poi con Kean, che fa doppietta. 
Inzaghi lascia in panchina Pavard, Barella e Dimarco, preferendogli Bisseck, Frattesi e Carlos Augusto. Per il resto formazione tipo con De Vrij in difesa, Calhanoglu in regia e Lautaro Martinez e Thuram in attacco. 
Si riparte dal minuto 17 e da una rimessa laterale. Mi pare di ricordare che quel 1 dicembre quando la partita fu interrotta c’era un Check in corso per un gol di Lautaro Martinez. Ma evidentemente dopo due mesi di quel check si sono perse le tracce (un po’ come successo con l’audio Var del fallo di Pavlovic su Thuram nel derby di domenica scorsa). 
L’Inter parte affamata, ma la gran voglia nerazzurra di agganciare la vetta si perde strada facendo. Nel primo tempo, di fatto, succede ben poco, da registrare solo un gol, l’ennesimo gol, annullato all’Inter per un fuorigioco di Carlos Augusto (in questo i varisti sono efficientissimi). 
Nella ripresa a prevalere è l'entusiasmo dei padroni di casa che al 60esimo la sbloccano. Su calcio d’angolo Frattesi si addormenta e Ranieri dal limite fulmina Sommer. L’Inter accusa il colpo e al 68esimo va di nuovo ko. Traversone di Dodò, testata poderosa di Kean e… Fiorentina 2 Inter 0. 
Inzaghi si inventa un tridente con Arnautovic e la Thu-La. Entrano pure Barella e Dimarco, ma di fatto succede poco. Nella disperazione più totale Inzaghi butta nella mischia anche Taremi per un’improbabile schieramento con quattro punte. Ma è tutto inutile perché l’Inter non riesce a creare nulla e quando, quasi per errore, ci riesce Arnautovic non è nemmeno in grado di tirare in porta. Succede allora che all’alba del 90esimo Dimarco si inventa uno sciagurato retropassaggio a Sommer, su cui si avventa ancora Kean che anticipa il portiere e infila il tris viola. 
Finisce 3-0. Risultato pesantissimo per l’Inter che non perdeva da settembre nel derby, ma risultato estremamente veritiero. L’Inter, come già detto, ha giocato una delle peggiori (se non la peggiore in assoluto) partita della gestione Inzaghi. Senza gioco, senza idee, senza niente di niente. Hanno deluso un po’ tutti, giocatori e allenatori. 
Questo mese di febbraio che sarà decisivo per la nostra stagione inizia nel peggiore dei modi (pareggio nel derby, sconfitta stasera). La matematica non ci condanna affatto, tre punti sono un nulla (vinci lo scontro diretto e c’è l’aggancio), ma ciò che preoccupa è la condizione mentale e fisica della squadra. Per non parlare delle individualità tra un Arnautovic impresentabile e un Calhanoglu completamente fuori forma. Lunedì sera sarà di nuovo sfida contro la Fiorentina. Servirà tutt’altra Inter, tutt’altra prestazione, tutt’altra grinta, tutt’altra concentrazione. Perché dopo batoste del genere l’ideale è reagire subito. FORZA INTER !!! 

PILLOLE STATISTICHE 
• L’Inter ha perso senza segnare un match di Serie A subendo almeno tre reti (0-3 vs Fiorentina) per la prima volta dal 2 dicembre 2016 (0-3 fuori casa vs Napoli in quel caso con Stefano Pioli in panchina). 
• L'Inter non perdeva una partita di Serie A con almeno tre gol di scarto dal 19 maggio 2019 contro il Napoli (1-4 in quel caso). 
• L’Inter non ha trovato la via della rete in un match di campionato (0-3 vs Fiorentina) per la prima volta dal 4 maggio 2024 (0-1 vs Sassuolo in quel caso). 
• L’Inter ha perso tre delle ultime 15 gare tra tutte le competizioni (10V, 2N) tante sconfitte quante quelle rimediate nelle precedenti 45 in questi tornei (32V, 10N). 
• La Fiorentina ha vinto senza subire reti un match casalingo contro l’Inter in Serie A (3-0) per la prima volta dal 5 ottobre 2014 (3-0 in quel caso – con Vincenzo Montella in panchina).

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.




4 commenti:

Matrix ha detto...

Davvero brutti questa sera. Talmente brutti da non sembrare veri. Nulla è perduto, ma intanto abbiamo perso un'altra occasione. Forse la più importante. Anche perché aldilà del risultato, agganciare il Napoli sarebbe stato un bel segnale forte per la capolista.

Viola ha detto...

Prestazione perfetta dei nostri ragazzi. Non era facile, viste le tante assenze, tenere testa all'Inter. Abbiamo messo cuore e grinta. Bravi, bravi tutti. E lunedì concediamo pure il bis.

Nicola ha detto...

Cuore e grinta. Quello che è mancato all'Inter. Sembrava una partitella estiva, senza rabbia, senza agonismo, senza nessuna voglia di portarla a casa.

Entius ha detto...

Premesso che ieri sera in campo c'era anche la Fiorentina e la formazione viola ha disputato una partita eccezionale, pur riconoscendo i meriti viola, non possiamo negare che i demeriti nerazzurri sono molti molti di più dei meriti dell'avversario.