venerdì 14 febbraio 2025

Palla Al Centro. INTER E NAPOLI: SUPERSFIDA A DISTANZA

 PALLA AL CENTRO Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
Quella tra Inter e Napoli è ormai una sfida a distanza. Una sfida che in questo weekend vivrà un doppio big match. Da un lato la sfida delle sfide: Juventus-Inter, dall'altro Lazio-Napoli. Dopo questo doppio confronto potremmo avere una classifica totalmente rivoluzionata, anche tenendo sott'occhio Atalanta-Cagliari, visto che i bergamaschi sono lì a pochi punti dal duo di vetta.
Supersfida anche in Germania: Bayer Leverkusen-Bayern Monaco, prima contro seconda, i bavaresi per prendere il largo, le "aspirine" per accorciare in vetta. E che dire di Real Madrid, Atletico Madrid e Barcellona racchiuse in due punti nella Liga Spagnola? Ne vedremo delle belle anche lì. 
E tra un derby austriaco Austria Vienna-Rapid Vienna e una sfida olandese Psv Eindhoven-Utrecht, di annoiarci non ne avremo proprio il tempo.

     

LE SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90

SERIE A: JUVENTUS - INTER * LAZIO - NAPOLI
INGHILTERRA: MANCHESTER CITY -  NEWCASTLE
SPAGNA: BARCELLONA - RAYO VALLECANO
GERMANIA: BAYER LEVERKUSEN - BAYERN MONACO
FRANCIA: LE HAVRE - NIZZA
SERIE B: CESENA - PISA
OLANDA: PSV EINDHOVEN - UTRECHT
AUSTRIA: AUSTRIA VIENNA - RAPID VIENNA

SERIE A (Italia) – 25^ Giornata 
Venerdì 14 Febbraio ore 20.45
BOLOGNA-TORINO

Sabato 15 Febbraio ore 15
ATALANTA-CAGLIARI (Rigori "molto dubbi")

Sabato 15 Febbraio ore 18
LAZIO-NAPOLI

Sabato 15 Febbraio ore 20.45 
MILAN-VERONA

Domenica 16 Febbraio ore 12.30
FIORENTINA-COMO

Domenica 16 Febbraio ore 15
MONZA-LECCE (Keita Baldé al Monza)
UDINESE-EMPOLI

Domenica 16 Febbraio ore 18
PARMA-ROMA

Domenica 16 Febbraio ore 20.45 

Lunedì 17 Febbraio ore 20.45 
GENOA-VENEZIA

CLASSIFICA
Napoli 55 Inter 54 Atalanta 50 Lazio 45 Juventus 43 Fiorentina 42 Bologna 38* Milan 38* Roma 34 Udinese 30 Torino 28 Genoa 27 Cagliari 24 Lecce 24 Verona 23 Como 22  Empoli 21  Parma 20 Venezia 16 Monza 13
NB: Milan e Bologna una partita in meno.


 SERIE B - 25^ Giornata
Catanzaro-Cittadella
SudTirol-Sampdoria
Sassuolo-Brescia
Modena-Spezia
Carrarese-Salernitana
Bari-Cremonese
Palermo-Mantova
Juve Stabia-Cosenza
Frosinone-Reggiana
Cesena-Pisa

Classifica: Sassuolo 58 Pisa 53 Spezia 49 Cremonese 40 Catanzaro 36 Juve Stabia 36 Bari 33 Cesena 33 Palermo 31 Modena 30 Cittadella 30 Brescia 29 Reggiana 28 Sampdoria 28 Mantova 28 Carrarese 27 SudTirol 25 Salernitana 25 Frosinone 21 Cosenza (-4) 21

INGHILTERRA - 25^ Giornata
Brighton-Chelsea
Leicester City-Arsenal
Fulham-Nottingham
Manchester City-Newcastle
Liverpool-Wolverhampton
Tottenham-Manchester United

Classifica (prime pos.): Liverpool 56 Arsenal 50 Nottingham 47 Chelsea 43 Manchester City 41 Newcastle 41 Bournemouth 40 Aston Villa 37

SPAGNA - 24^ Giornata
Osasuna-Real Madrid
Atletico Madrid-Celta Vigo
Villareal-Valencia
Espanyol-Athletic Bilbao
Barcellona-Rayo Vallecano

Classifica (prime pos.): Real Madrid 50 Atletico Madrid 49 Barcellona 48 Athletic Bilbao 44 Villarreal 40 Rayo Vallecano 35 Girona 31 Osasuna 31 Maiorca 31

GERMANIA - 22^ Giornata
Augsburg-Lipsia
Stoccarda-Wolfsburg
Bochum-Borussia Dortmund
Bayer Leverkusen-Bayern Monaco
Eintracht Francoforte-Holstein Kiel

Classifica (prime pos.): Bayern Monaco 54 Bayer Leverkusen 46 Eintracht Francoforte 39 Lipsia 36 Stoccarda 35 Friburgo 33 Mainz 32 M'Gladbach 31 

 FRANCIA - 22^ Giornata
Marsiglia-Saint.Etienne
Monaco-Nantes
Tolosa-Paris Saint Germain
Le Havre-Nizza
Rennes-Lille

Classifica (prime pos.): Paris Saint Germain 53 Marsiglia 43 Monaco 37 Nizza 37 Lille 35 Lione 33 Lens 33 Brest 31

 ALTRI CAMPIONATI 
OLANDA: Psv Eindhoven-Utrecht (Seconda contro Terza)
PORTOGALLO: Santa Clara-Benfica
ALBANIA: Egnatia Rrogozhine-Partizani Tirana
AUSTRIA: Austria Vienna-Rapid Vienna(Derby)
BELGIO: Standard Liegi-Genk
BULGARIA: Slavia Sofia-Cska 1948
CROAZIA: Dinamo Zagabria-Hnk Gorica
DANIMARCA: Randers-Copenaghen(Terza contro Prima)
GRECIA: Panseraikos-Olimpiakos
POLONIA: Lech Poznan-Rakow Czestochowa
REPUBBLICA CECA: Slavia Praga-Banik Ostrava
ROMANIA: Gloria Buza-Steaua Bucarest
SCOZIA: Celtic Glasgow-Dundee United 
SVIZZERA: Lugano-Lucerna (Sfida tra Seconde)
TURCHIA: Fenerbahce-Kasimpasa

SERIE C - LR Vicenza-Padova
(Class: Padova 65 LR Vicenza 59 Feralpisalò 48 Albinoleffe 41)
SERIE C - Girone B: Pescara-Ascoli
(Class: Virtus Entella 57 Ternana 54 Torres 50 Vis Pesaro 48)
SERIE C - Girone C: Avellino-Crotone
(Class: Audace Cerignola 51 Monopoli 48 Avellino 46 Benevento 46)
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.

 Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 


7 commenti:

Mattia ha detto...

JUVENTUS-INTER
Dopo il 4-4 dell'andata Juventus e Inter potrebbero pareggiare entrambe le sfide stagionali per la quarta volta nella loro storia dopo il 1988-89, il 1994-95 e il 2001-02.

LAZIO-NAPOLI
Il Napoli ha vinto ben 8 delle ultime 11 trasferte contro la Lazio in Serie A.

Mattia ha detto...

ATALANTA-CAGLIARI
Gli ultimi 19 confronti in Serie A non sono finiti in parità: 11 vittorie degli orobici e 8 vittorie dei sardi.

MILAN-VERONA
Il Verona non ha mai vinto in trasferta contro il Milan: 13 pareggi e 19 sconfitte.

PARMA-ROMA
La Roma è la squadra contro cui il Parma ha perso più partite nella sua storia in Serie A: 34 vittorie giallorosse in 55 incontri.

Theseus ha detto...

BAYER LEVERKUSEN-BAYERN MONACO
Negli ultimi 34 incontri disputati a Leverkusen, 12 vittorie dei padroni di casa, 7 pareggi e ben 15 vittorie dei bavaresi.

MANCHESTER CITY-NEWCASTLE
L'ultima vittoria del Newcastle a Manchester risale al 2014.

ATLETICO MADRID-CELTA VIGO
Il Celta Vigo non vince in casa dell'Atletico dal 2016.

OSASUNA-REAL MADRID
L'Osasuna non batte in casa il Real Madrid dal 2011.

Theseus ha detto...

MONACO-NANTES
Il Nantes non vince a Monaco dal 2012.

LE HAVRE-NIZZA
Le Havre imbattuto nelle ultime sei sfide casalinghe contro il Nizza.

PSV EINDHOVEN-UTRECHT
Il Psv ha vinto 30 delle ultime 32 sfide disputate (un pareggio e una sconfitta completano il bilancio).

Salvatore ha detto...

"Gli ultimi 19 confronti in Serie A non sono finiti in parità". E puntualmente finisce 0-0.

Annuccia ha detto...

La Lazio ci ha dato un bell'assist. Speravo in un altro passo falso del Napoli, ma ci credevo poco. E invece...

Entius ha detto...

@Annuccia. Peccato che abbiamo sciupato malamente l'assist...