sabato 15 febbraio 2025

L’ETERNA LOTTA TRA IL BENE E IL MALE

Cos’è la sfida tra Juventus e Inter? Qualche anno fa (dodici per l’esattezza: come passa il tempo) feci questo elenco (elenco che comunque andrebbe aggiornato). Ma se volessimo riassumerla in una sola definizione credo che la più azzeccata sia: Inter-Juventus (e Juventus-Inter) è l’eterna lotta tra il bene e il male. Dove ovviamente il bene è rappresentato dalla squadra che indossa la maglia con i colori del cielo della notte e il male è rappresentato dalla squadra che indossa la maglia non colorata (come i carcerati insomma: e ho detto tutto). 
L’avrò scritto mille volte, ma ad ogni occasione mi piace ribadire il fatto che non è una partita qualsiasi. E’ una sfida sentita, molto sentita, da entrambe le tifoserie. Questione di odio sportivo reciproco. Una parte di tifosi nerazzurri, soprattutto quelli che abitano e vivono in zona Milano, sentono di più il derby col Milan, ma credo che con i rossoneri sia più una questione di rivalità, mentre per quanto riguarda i non-colorati è odio sportivo, odio puro. Di conseguenza, altro concetto ribadito più e più volte, non vorremmo mai perdere una sfida contro “quelli là”, neanche se fosse una amichevole estiva. 
Con queste premesse, capirete benissimo che l’incontro di domani sera è di vitale importanza. Noi siamo in piena corsa per lo scudetto, loro in piena corsa per la qualificazione in Champions League. Obbiettivi differenti, ma la stessa voglia di continuare nella propria corsa e allo stesso tempo di fare un bello sgambetto all’odiata rivale. 
Inzaghi si affida alla migliore Inter possibile con Pavard, Acerbi (che dovrebbe vincere il ballottaggio con De Vrij) e Bastoni in difesa, Dumfries (che rientra dopo la squalifica) e Dimarco (ripresosi dallo stato influenzale) esterni di centrocampo con Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan in mezzo al campo. In attacco come sempre Lautaro Martinez e Thuram (il francese è uscito dopo 24 minuti nella sfida contro la Fiorentina, non è al meglio, ma siamo sicuri che stringerà i denti per esserci). 
Il bilancio, inutile sottolinearlo, è nettamente a favore dei padroni di casa che hanno vinto ben 62 volte (l’ultimo nel novembre 2022), con 12 vittorie nerazzurre (l’ultimo trionfo dei nostri ragazzi risale all’aprile 2022) e 17 pareggi (compreso l’ultimo confronto del novembre 2023). Nelle ultime 11 sfide in casa bianconera l’Inter ha vinto solo una volta (7 sconfitte e tre pareggi). Tra le partite memorabili impossibile non citare la strepitosa vittoria del novembre 2012, quando fummo la prima squadra a vincere allo Juventus Stadium (e anche quella volta non mancò l’episodio a favore dei padroni di casa). 
Ovviamente mi aspetto una grandissima prestazione dei nostri ragazzi. La Juventus è in grande crescita, ha ritrovato morale e vittorie e come sempre venderanno cara la pelle. Noi dobbiamo fare una partita da grande Inter e dimostrare che gli undici punti di distacco sono strameritati e rispecchiano il reale valore delle due formazioni. 
E poi, come scritto all’inizio, questa partita è l’eterna lotta tra il bene e il male. E da quando vi risulta che a trionfare sia il male? Non è il bene che trionfa sempre? Non si dice sempre così? E allora miei cari virgulti che scendete in campo, che volete fare? Volete sovvertire l’ordine delle cose? Volete far trionfare il male? FORZA INTER !!!
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.

 Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 



2 commenti:

Annuccia ha detto...

Prendo in prestito un loro motto per dire che stasera "non é importante vincere, é l'unica cosa che conta". Forza Inter!!!

Nerazzurro ha detto...

@Annuccia. Soprattutto dopo il pareggio del Napoli di ieri sera. Abbiamo l'occasione di andare in testa. Vogliamo sprecarla?