Dopo la sconfitta ieri pomeriggio del Napoli sul campo del Como per 2-1 e la vittoria dell’Inter che sabato sera ha battuto 1-0 il Genoa, la Serie A ha una nuova capolista in solitaria: l’Inter.
La squadra di Simone Inzaghi arriva allo scontro diretto del Maradona di sabato prossimo da sola in testa con un punto di vantaggio sugli azzurri dell'ex Antonio Conte (57 punti a 56).
La leadership nerazzurra permette al campionato italiano di centrare un nuovo record: quello attuale è infatti il primo della storia della Serie A a contare ben sei prime della classe in testa da sole. La Juventus aveva conquistato la vetta solitaria alla seconda giornata, l'Udinese ci era riuscita alla quarta, nel turno successivo, alla quinta giornata, era toccato al Torino provare l’ebbrezza di essere capolista, ma alla sesta il Napoli aveva preso il comando del gruppo e lo aveva mantenuto fino alla quattordicesima, poi era toccato all’Atalanta diventare capolista dalla quindicesima alla diciottesima giornata, prima di lasciare nuovamente lo scettro al Napoli alla diciannovesima giornata. I partenopei l’hanno mantenuto fino alla venticinquesima giornata, poi nello scorso weekend, come già detto, la nuova capolista è diventata l’Inter.
La stagione 2024-25 supera così il primato che apparteneva ai campionati 1972-73 e 2015-16, con cinque capolista in solitaria.
Nel 1972-73 a guidare la classifica da sole erano state Roma (alla quarta giornata), Lazio (dalla settima alla decima giornata), Inter (all’undicesima e alla tredicesima giornata), Juventus (quattordicesima giornata e poi alla trentesima e ultima giornata, quando aveva vinto lo scudetto) e Milan (alla diciassettesima giornata e dalla ventesima alla ventinovesima giornata).
Nel 2015-2016 era toccato a Inter (dalla terza alla quinta giornata, alla tredicesima e dalla quindicesima alla diciottesima giornata), Fiorentina (settima e ottava giornata), Roma (nona e decima giornata), Napoli (quattordicesima giornata e poi dalla diciannovesima alla ventiquattresima giornata) e Juventus (dalla venticinquesima alla trentottesima giornata quando poi aveva vinto lo scudetto) guardare le altre squadre dall'alto.
Vedremo come cambiare la classifica della Serie A nelle prossime dodici giornate. Ben consapevoli che alla fine quello che conta veramente è essere in testa alla trentottesima giornata. Inter, Napoli e Atalanta ci proveranno fino alla fine. Chi riuscirà a primeggiare?
MATTIA. Il Calcio è la metafora della vita. O forse è la vita ad essere la metafora del calcio. Sono più di 20 anni che sto cercando di capirlo.
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui
3 commenti:
Rispetto ad altre stagioni è un campionato un pò più combattuto e con più "aspiranti" al titolo. Ci sarà da divertirsi fino alla fine.
Io mi sarò divertito solo se alla fine trionferanno i colori nerazzurri milanesi.
Un mese fa avrei detto Napoli favoritissimo. Oggi non saprei. L'Inter è in forma, ma ha troppi impegni. Napoli e Atalanta hanno solo il campionato, alla lunga la differenza si sentirà, eccome se si sentirà.
Posta un commento