venerdì 28 febbraio 2025

LA RESA DEI CONTI DA NON FALLIRE ASSOLUTAMENTE

Come un grande appuntamento che aspetti con impazienza. Questo è Napoli-Inter. Una sfida ad alta temperatura, dove si affrontano le prime due della classe, ma anche le due formazioni che hanno dimostrato di poter puntare al titolo. Entrambe puntano a cucirsi addosso quel triangolino verde-bianco-rosso tanto ambito. Ma come tutti i grandi duelli, alla fine ne resterà solo uno. No, vi avviso già da adesso, Napoli-Inter non è una partita adatta ai deboli di cuore. 
L’Inter, gasata dalla vetta conquistata nemmeno una settimana fa e carica per la semifinale di Coppa Italia guadagnata martedì contro la Lazio, punta a completare l’opera. L’obiettivo è vincere al San Paolo-Maradona e volare a +4 sui rivali partenopei. Ma dall’altro lato i padroni di casa puntano a vincere per conquistare la vetta scippatole una settimana fa. Non può che uscirne una grande partita, dove entrambe daranno il massimo per conquistare il proprio obiettivo. 
Inzaghi ritrova Thuram in attacco, ma ha qualche problemino sulle fasce viste le assenze, tutte per infortunio, di Carlos Augusto, Zalewski e Darmian, oltre a Sommer, ancora ai box. Quasi certamente il buon Simone potrà schierare la formazione tipo. In porta Josep Martinez, chiamato alla prova del nove contro una grande squadra dopo aver fatto vedere delle buone cose nelle ultime due uscite. In difesa ballottaggio tra Pavard e Bisseck per decidere chi affiancherà Acerbi e Bastoni. Sulle fasce scelte obbligate visti gli infortuni di cui sopra: Dumfries e Dimarco. In mezzo al campo Calhanoglu, Barella e Mkhitaryan (io avrei preferito Zielinski, ma ci fidiamo dell’intuito di mister Inzaghi). Coppia d’attacco formata da Lautaro Martinez e Thuram. 
Sono 79 i precedenti in Serie A tra Napoli e Inter, I nerazzurri sono usciti dal San Paolo con i tre punti in tasca in 19 occasioni (compresa l’ultima sfida andata in scena nel dicembre 2023), il Napoli ha trionfato nel doppio delle sfide: 38 (l’ultima nel maggio 2023) mentre i pareggi sono 21 (l’ultimo è datato 12 febbraio 2022). 
L'Inter è rimasta imbattuta in quattro delle ultime cinque trasferte contro il Napoli in campionato e ha perso solo una volta nelle ultime 11 sfide in Serie A. 
Dati che dovrebbero farci stare tranquilli e positivi. Ma col cazzo che siamo tranquilli e positivi. La trasferta è di quelle importanti, di quelle che potrebbero svoltarti la stagione in bene o in male. Vincere è importante e fondamentale. Il pareggio non sarebbe male come risultato, ma considerando i tanti impegni che abbiamo da qui fino alla fine della stagione e considerando che il Napoli avrà molto meno impegni, credo che portare a casa i tre punti sarebbe il risultato ideale. 
Sì, lo so, loro saranno belli carichi e incazzati e servirà una super super super prestazione dei nostri ragazzi per tenere a bada l’onda partenopea ed evitargli di riconquistare la testa della classifica. Ma noi siamo l’Inter, devono essere loro ad avere timore e paura di noi, non viceversa. Sono loro che devono preoccuparsi dell’eventuale +4 che potrebbe arrivare a fine serata, non noi di un eventuale controsorpasso. 
Detto questo, miei cari virgulti che scendete in campo, vi faccio solo una raccomandazione e un monito: andate e tornate vincitori. E non aggiungo altro. Bisogna vincere. Punto. FORZA INTER !!!
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.

 Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 


4 commenti:

Brother ha detto...

Partita dura, molto dura. Ma l'imperativo è vincere. Si dice così, vero Entius?

Matrix ha detto...

Mi auguro che ce la giocheremo alla pari e che non sia una partita condizionata dalle mille stupide polemiche degli ultimi giorni.
Che trionfi il calcio, che trionfi il migliore. E speriamo che il migliore abbia la maglia a strisce nerazzurre...

Ciro ha detto...

Che probabilità ci sono che il Napoli perda due partite consecutive? Direi molto basse.
Poi tutto può succedere, soprattutto se, come sembra nelle ultime settimane, vogliono aiutare l'Inter.

Nicola ha detto...

@Ciro. Invece alla fine hanno aiutato il Napoli. Guarda un pò te...