Visualizzazione post con etichetta Cristiano Comelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cristiano Comelli. Mostra tutti i post

martedì 3 ottobre 2023

PARMA SALDAMENTE IN TESTA, SAMP: E' CRISI NERA

Parma sempre saldamente in testa dopo la vittoria con la Cremonese. Palermo e Venezia inseguono. In coda crisi nera per Feralpi Salò, Sampdoria e Lecco. 

FERALPI SALO'-SPEZIA 1-2 
Primo successo stagionale dello Spezia sul campo della matricola Feralpi Salò. I gardesani sono alla sesta sconfitta stagionale in otto partite. Al 15' i liguri passano con un rigore trasformato da Esposito e concesso per un intervento con il braccio di Fiordilino. Al 46' Antonucci, di testa, raddoppia. Al 39' della ripresa la Feralpi Salò con un colpo di testa di La Mantia prova a riprenderla ma senza esito favorevole.

BRESCIA-ASCOLI 1-1 
L'Ascoli tenta di scappare ma il Brescia lo riagguanta. Marchigiani in vantaggio al 15' con l'ex Venezia Falzerano ben imbeccato da Rodriguez. Al 40' della ripresa il Brescia pareggia con l' ex Cittadella e Spal Moncini su cross di Bisoli. 

martedì 26 settembre 2023

FROSINONE, CHE PARTENZA ALL'INSEGNA DELLA LINEA VERDE !!!

All'ottavo posto con otto punti dopo cinque turni di campionato, ovvero a ridosso della classifica che conta, forse in pochi avrebbero pensato di trovarlo. Ma il Frosinone è lì, a giocarsela con determinazione e autorevolezza. La squadra di Eusebio Di Francesco si è mossa oculatamente sul mercato e ne sta raccogliendo i frutti. Tolta la stecca iniziale al Benito Stirpe contro il Napoli, i ciociari hanno poi infilato soltanto risultati positivi. Sul campo amico hanno messo a sedere Atalanta e Sassuolo, negli impegni esterni hanno invece imposto il pareggio a Udinese e Salernitana. 

lunedì 11 settembre 2023

LA DIFFICILE PARTENZA (e la voglia di riscatto) DELL'EMPOLI

Tre partite e nemmeno l'ombra di un punto. E neppure di un gol. Il doppio zero ha gettato un po' di mestizia in casa Empoli. La scorsa stagione, a questo punto del campionato, la pattuglia toscana non aveva ancora ottenuto una posta piena ma si era almeno già messa in tasca due punti. 
L'innesto di Immanuel Gyasi dopo diverse stagioni allo Spezia non ha finora inciso più di tanto. Tra i pali l'arrivo di Elia Caprile ha cercato di compensare sinora la partenza di Guglielmo Vicario verso il Tottenham. Il portiere ex Pro Patria e Bari, però, è stato subito fermato da un infortunio che ha reso necessario alla società del presidente Fabrizio Corsi acquistare dal Torino l'estremo difensore albanese Etrit Berisha. 

giovedì 7 settembre 2023

GRANA DIA PER LA SALERNITANA. COME FINIRÀ?

Sentirsi dire, a fine mercato e all'improvviso “è stato bello ma ora me ne voglio andare” è cosa che non fa piacere ad alcuna società. 
La Salernitana se lo è sentito dire dal suo attaccante senegalese Boulaye Dia che aveva ceduto alle sirene della Premier League e della Wolverhampton ed era già pronto a prendersi l'aereo per atterrare oltre la Manica. I modi e i tempi in cui lo ha detto, però, non sono piaciuti alla dirigenza del presidente Danilo Iervolino che si è ritrovata spiazzata. 
E che, per cominciare a fargli capire che agire così non è proprio ortodosso, lo ha lasciato a casa senza farlo salire sul pullman per la trasferta di Lecce. 

martedì 5 settembre 2023

SORPRESA CATANZARO: E' IN TESTA ALLA CLASSIFICA

 LATO BAppunti sulla Serie Cadetta 
Il Catanzaro appaia il Parma in testa alla classifica e si conferma rivelazione del campionato. Pari tra Cremonese e Sampdoria. Crisi della matricola Feralpi Salò, prima vittoria del Como. Prima giornata con il campionato al completo dopo la sentenza del Consiglio di Stato. 

PALERMO –FERALPI SALO' 3-0 
Seconda vittoria di fila dei rosanero contro la matricola Feralpi Salò al quarto stop di fila e ancora a secco di reti all'attivo. Palermo in vantaggio al 15' con Insigne su assist di Henderson, raddoppio al 1' della ripresa con l'ex Venezia Stulac su assist di Segre. Al 40' Di Francesco triangola bene con Soleri e sigla il 3-0. 

giovedì 31 agosto 2023

TRIS PARMA, SAMPDORIA IN CRISI

 LATO B Appunti sulla Serie Cadetta 
Parma inossidabile con la terza vittoria in tre gare, bis del Catanzaro, Ternana al terzo stop di fila. Crisi Sampdoria. 

PISA-PARMA 1-2 
Dopo Feralpi Salò e Cittadella anche il Pisa. Il Parma della sfera di cuoio non si ferma più condannando il Pisa alla prima sconfitta stagionale. Ospiti avanti al 14' con Bonny su assist di Sohm, pareggio del Pisa al 39' della ripresa con un rigore trasformato da Valoti e concesso per un fallo da lui stesso subito da parte di Begic. Al 49' , in pieno recupero, i ducali la fanno loro con Colak che supera Nicolas sugli sviluppi di un tirocross di Del Prato. 

martedì 29 agosto 2023

SERIE B, IL PARMA IN TESTA

 LATO B Appunti sulla Serie Cadetta 
Una sola squadra a punteggio pieno e in cima alla classifica dopo i primi due turni della serie B. E' il Parma che, dopo avere liquidato la Feralpi Salò, ha concesso il bis contro il Cittadella. Prima sconfitta stagionale per la Sampdoria, prima vittoria per il Catanzaro. 

SAMPDORIA-PISA 0-2 
Dopo il forzato rinvio della giornata inaugurale in attesa dell'integrazione delle due squadre mancanti al campionato con la sentenza del Consiglio di Stato, il Pisa comincia nel modo migliore sconfiggendo per 2-0 la Sampdoria al “Luigi Ferraris”. Per i doriani di Andrea Pirlo è il primo stop stagionale dopo la vittoria contro la Ternana. Pisa a bersaglio al 14' con Matteo Tramoni , bravo ad approfittare di un'incertezza tra il portiere Stankovic (figlio dell'ex allenatore Dejan) e Verre. Al 14' della ripresa arriva il raddoppio di Arena che salta Ferrari e infila la porta blucerchiata. 

giovedì 24 agosto 2023

LAZIO, L'ENTUSIASMO DEI NUOVI ARRIVI

Squadra e tifosi intonano un coro all'unisono: riscossa. La Lazio vuole seppellire sempre più sotto la polvere dell'oblio l'1-2 con cui ha clamorosamente pagato dazio allo stadio “Del Mare” contro il Lecce nella sfida contro il Genoa in programma domenica 27 agosto alle 20.45. Lo stadio Olimpico si annuncia piuttosto affollato dato che sono previsti circa 40 mila spettatori. Segno, da una parte, di un consolidato affetto dei supporters biancazzurri che oltretutto dovranno fare in questa stagione “doppio lavoro” con la squadra impegnata anche in Champions League, e dall'altra della sua voglia di regalarsi un campionato con i fiocchi. 

mercoledì 23 agosto 2023

DE KETELAERE: IL RILANCIO PASSA DA BERGAMO

All'Atalanta, oltre alla valigia e a quell'inesauribile passione per il rettangolo verde, si è portato dietro un'altra parola: riscatto. Charles De Ketelaere ha scelto la Città dei Mille per riabilitarsi agli occhi degli addetti ai lavori dopo una stagione 2022-23 al Milan dove ha fatto registrare trentadue presenze ma non ha particolarmente incantato. 
Il centrocampista belga che ha visto disegnarsi nel cielo del suo destino i sogni di gloria calcistica con il Bruges ha subito presentato alla tifoseria orobica il suo biglietto da visita: suo uno dei gol che hanno consentito all'Atalanta di uscire con la bisaccia piena di punti dal “Mapei Stadium” di Sassuolo. 

lunedì 21 agosto 2023

SERIE B: NONOSTANTE TUTTO... E' PARTITA!!!

 LATO BAppunti sulla Serie Cadetta 
E' partita. Pur con due tasselli ancora da mettere al loro posto dovuti a ricorsi e controricorsi in ballo , la serie B è arrivata al suo battesimo. Anche se è molto presto per individuare eventuali gerarchie e, quindi, per parlare di pretendenti alla massima serie, il turno inaugurale della cadetteria ha comunque già messo a fuoco alcune primedonne. Vediamo nel dettaglio come è andata. 

BARI- PALERMO 0-0 
Pareggio al "San Nicola", come lo scorso campionato quando terminò con il punteggio di 1-1. La partita si è rivelata abbastanza vivace come nelle attese tra due squadre che puntano in alto. All'appello è mancato proprio soltanto il gol. Il Bari ha dovuto fare di necessità virtù avendo concluso in nove uomini per le espulsioni di Matia e Di Cesare. Bari pericoloso con Vasic che ha colpito un palo in avvio e Brunori a cui è stato annullato un gol in pieno recupero. 

venerdì 28 luglio 2023

CAGLIARI, DOPPIA SVENTURA: KO ROG E LAPADULA

Recita un adagio popolare che le disgrazie non vengono mai sole. Il Cagliari della sfera di cuoio avrebbe volentieri evitato di doverne accertare la fondatezza a proprie spese. In un colpo solo, infatti, si è ritrovato ad avere in sosta forzata due pedine di tutto rilievo come Marko Rog e Gianluca Lapadula. 
Il primo, infatti, ha concluso l'amichevole con la Roma Primavera nel peggiore dei modi rimediando una lesione del crociato sinistro anteriore. “Destino avverso – ricorda l'Unione Sarda - per il centrocampista che aveva avuto lo stesso infortunio il 2020 e il 2021 all'altro ginocchio”. L'intervento, per lui, sarà inevitabile e, se la volta scorsa gli occorsero sei mesi per poter ritrovare lo stato di forma ottimale, in quest'occasione potrebbe non essere sufficiente. Il giocatore dovrà quindi guardarsi da spettatore almeno il primo scorcio del campionato. 

giovedì 27 luglio 2023

SALERNITANA, NUOVO ARECHI D'INTESA CON LA REGIONE MA SULLA CURVA NORD E' SCONTRO CON IL COMUNE

La sua inaugurazione risale al 1990. Per costruirlo occorsero sei anni. Da allora lo stadio “Arechi” è divenuto il tempio della gesta della Salernitana, in sostituzione del vecchio “Vestuti” che aveva visto la luce nel 1931 e fu per quasi sessant'anni usato dalla formazione granata. Oggi, per l'impianto intitolato al re longobardo Arechi II vissuto a Salerno nel corso dell'ottavo secolo, scocca l'ora della ristrutturazione. 
Confermatasi in massima serie in scioltezza, la squadra del presidente Danilo Iervolino e dell'allenatore Paulo Sousa vuole disporre di una struttura sempre più all'altezza della massima serie.

mercoledì 26 luglio 2023

SAMPDORIA, SI VOLTA PAGINA VERSO IL RITORNO IN SERIE A

La delusione per la retrocessione in serie B? Superata. Il pericolo di dover ripartire dai dilettanti per il fallimento della società? Superato. 
In casa Sampdoria è tornato a regnare il sereno. La squadra ha un nuovo allenatore, Andrea Pirlo, il cui nome apre un'ampia pagina di storia del calcio italiano vincente, e soprattutto nuove motivazioni. La squadra si sta irrobustendo a dovere per riassaporare quanto prima il palcoscenico della massima serie per raggiungere i cugini del Genoa con cui quest'anno non potrà incrociare le lame nel derby. 
Una certezza da incartare il sodalizio passato nelle mani di Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi l'hanno già e se la tengono stretta: l'entusiasmo e la vicinanza della tifoseria non è diminuito di una virgola. 

martedì 25 luglio 2023

SASSUOLO, DIONISI CHIEDE CONCENTRAZIONE MASSIMA

Pane al pane e vino al vino. Alessio Dionisi, tecnico del Sassuolo, non è persona abituata ai giri di parole. E, come è pronto a elogiare la sua squadra se sia il caso di farlo, altrettanto è disposto a strigliarla quando potrebbe rendere di più. 
E, nel ritiro della squadra a Vipiteno, in Alto Adige, scioglie la lingua per mettere l’accento su un concetto chiave: si è tutti sulla barca del Sassuolo e tutti nella stessa direzione si deve remare. “Penso a come abbiamo chiuso la passata stagione – ha dichiarato a Tuttomercato web – non bene, siamo arrivati tredicesimi , che non è un brutto risultato vista la partenza e gli infortuni, ma l’ultimo mese non è stato positivo”. 

lunedì 24 luglio 2023

SAMP E DEA PIANGONO TREVOR FRANCIS

A ricordarlo bene sono sia la Sampdoria che l’Atalanta in cui militò. Trevor Francis è scomparso a soli 69 anni a Marbella colto da un infarto improvviso. I trascorsi italiani dell’attaccante ex Nottingham Forest e Manchester City erano legati soprattutto alla squadra blucerchiata con la quale totalizzò 67 presenze e 17 reti e vinse la Coppa Italia 1984-85. 
Ma ebbe modo di farsi notare anche nelle file dell’Atalanta dove, prima di approdare agli scozzesi dei Glasgow Rangers, al Queen Park Rangers e allo Sheffield Wednesday dove avrebbe poi chiuso la carriera, lasciò un’impronta di ventuno presenze e un gol.