venerdì 12 settembre 2025

ESAME JUVENTUS PER CAPIRE CHI SIAMO E DOVE POSSIAMO ANDARE

Siamo da scudetto? La sconfitta con l’Udinese è stato solo un incidente di percorso o un segnale di allarme? Questa Inter dove può arrivare? Tante domande e un solo modo per avere una risposta: Juventus-Inter. 
Archiviata la sosta per le Nazionali (utile soprattutto per riorganizzare le idee e fare il punto della situazione), ci si rituffa alla grande sul campionato. E l’Inter ha subito di fronte una sfida di quelle importanti, decisive, soprattutto indicative. 
Domani sera in quel di Torino andrà in scena l’ennesimo incontro-scontro contro la regina di tutte le nostre rivali: la Juventus. Come scrissi qualche mese fa, l’eterna lotta tra il bene e il male (ovviamente il bene siamo noi e il male sono loro, si era capito, non c’era bisogno di specificarlo). 
Juventus-Inter alla terza giornata non è ancora decisiva per il campionato. Con 35 giornate ancora da giocare può succedere tutto e il contrario di tutto. Ma senza ombra di dubbio è decisiva per capire le potenzialità di entrambe le squadre. Soprattutto per quanto riguarda l’Inter, viste le tante nubi che avvolgono la formazione nerazzurra dopo la brutta sconfitta rimediata contro l’Udinese (brutta sia per il risultato, sia per come è arrivata). 
Bisognerebbe dare una scossa al depresso ambiente nerazzurro e alla nostra classifica e quale migliore occasione di una sfida contro l’odiata rivale? Quale migliore medicina di una vittoria contro “quelli là”? 
Per cercare di rialzarsi Chivu dovrà dare una bella scossa alla squadra e caricarla alla grande. Il tecnico rumeno probabilmente si affiderà ancora una volta all’Inter “inzaghiana” con il neo acquisto Akanji che dovrebbe affiancare Acerbi e Bastoni in difesa. A centrocampo Dumfries e Dimarco saranno gli esterni con Susic e Mkhitaryan in ballottaggio per una maglia in mezzo al campo al fianco di Barella e Calhanoglu. In attacco confermatissima la coppia Lautaro Martinez-Thuram. 
Il bilancio, inutile sottolinearlo, ahimè, è nettamente a favore dei padroni di casa che hanno vinto ben 64 volte (l’ultima lo scorso febbraio, ultimo confronto tra le due formazioni, deciso da un gol di Conceicao), con 12 vittorie nerazzurre (l’ultimo trionfo dei nostri ragazzi risale all’aprile 2022, 1-0 firmato Calhanoglu) e 17 pareggi (l’ultimo nel novembre 2023). Inoltre la formazione bianconera è rimasta imbattuta in 11 delle ultime 12 partite casalinghe contro l’Inter in campionato (8 vittorie e 3 pareggi). 
Insomma il quadro non è certo dei più esaltanti. Ma il calcio regala sempre imprevisti e colpi di scena (chiedere a Cremonese e Udinese per delucidazioni). Alla prima giornata è toccato al Milan in casa, al turno successivo è capitato all’Inter sempre in casa, stavolta potrebbe toccare alla Juventus in casa. No? 
Non vi sto a dire e a sottolineare ancora una volta quanto reputi importante le sfide contro la Juventus, quanto ci tenga che si riesca a portare a casa il risultato pieno. Purtroppo non capita molto spesso, ma chi lo sa, magari domani sera è proprio la serata giusta. Che ne dite ragazzi? Si può fare? FORZA INTER !!!
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.
 Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 

Nessun commento: