
Ma vorrei spezzare una lancia a favore del tecnico spagnolo dicendo che vincere quando hai quasi tutti i giocatori disponibili e l’infermeria è affollata in modo ordinario è sicuramente un compito più agevole. Leonardo ha avuto il merito di saperli schierare con un’intelligente 4-3-1-2 e di non fare scelte insensate lasciando fuori lo Stankovic di turno ma Benitez tutto questo ben di Dio non l'ha quasi mai avuto a disposizione. Il tecnico spagnolo doveva fare la conta dei superstiti e mandare in campo gente giovane come Coutinho, Biabiany, Obi, Nwanko, Alibec, Natalino.
Direi di stendere un velo pietoso sul fatto che la squadra era contro l’ex allenatore del Liverpool. E’ un atteggiamento che, come già detto altre volte, non condivido e anzi condanno pesantemente. E ancora più grave è in fatto che il Presidente si sia schierato dalla parte della squadra e sia stato tra i primi a rinnegare Benitez.
Ma basta parlare di Benitez. Ora sulla panchina nerazzurra c’è Leonardo.

Ma torniamo alla vittoria di ieri sera. E’ stata una bella partita, giocata benissimo con un avversario non proprio semplice, ma non credo che sia il caso di lanciarsi in facili entusiasmi. Abbiamo vinto solo una partita e, ahimè, fino a prova contraria una rondine non fa primavera.
Come già dicevo ieri aspettiamo un po’ di partite e poi ne riparliamo. Questo gennaio è molto intenso, giocheremo due volte la settimana e ci sarà modo di vedere e capire dove può arrivare quest’Inter. Se a inizio febbraio saremo a 7-8 punti dalla vetta, potremo iniziare a giudicare positivamente il lavoro di Leonardo e a sperare di poter dire la nostra nella lotta scudetto.
Per intanto giochiamo pensiamo di partita in partita. Ora concentriamoci su Catania dove ritroveremo Eto’o, un rientro importantissimo visto anche la scorsa vena realizzativa di Milito. Uscire dal Massimino con tre punti in tasca potrebbe essere un ulteriore punto a favore di Leonardo.
VOTA QUESTO POST SU
E SU 
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!


Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!
6 commenti:
Erano almeno 7-8 mesi che non vedevamo un'Inter così convincente, un gruppo che sorride e che gioca come sa fare.
Le tue perplessità sono un tantino esagerate. Siamo campioni d'Italia, d'Europa e del Mondo. Ci bastava solo un allenatore che sapesse accattivarsi le simpatie di giocatori e tifosi. Cosa già riuscita a Leonardo.
Forse non tutte le colpe erano di Benitez, ma se i giocatori ormai gli remavano contro, Moratti e tutta la società non poteva fare altrimenti.
Non lo condivido, in quanto i giocatori hanno fatto una figuraccia, ma purtroppo la realtà è questa, adesso non hanno più alibi.
Serve continuità e dimostrare chi veramente siamo.
Un saluto.
Sono daccordo con il fatto che Leonardo, al contrario di Benitez, ha capito che per accattivarsi le simpatie nerazzurre non doveva rinnegare Mourinho ma anzi parlarne spesso e bene.
Secondo me ha le capacità per diventare un buon allenatore. Magari quest'anno sarà una stagione di alti e bassi ma già l'anno prossimo vedremo i frutti del suo lavoro.
www.pianetasamp.blogspot.com
Scusate ma...che tristezza!
Io capisco che l'ambiente nerazzurro, dai giocatori alla società ai tifosi sia legatissimo a Mou ci mancherebbe altro ma non è possibile che ora si debba ripercorrere per filo e per segno tutto quello che faceva il portoghese altrimenti l'Inter non vince, suvvia!
Leggo che Leonardo lo sente spesso, dopo Berlusconi si farà fare la formazione anche dallo Special One?:-)
E ci toccherà mica vedere Leo che fa il segno delle manette e che polemizza con tutto e tutti???
Mou è il passato, un grande club come l'Inter deve saper voltare pagina...ciao!
Ottimo articolo Grazie per averlo condiviso Puoi scaricare suonerie gratis su https://suonerietelefono.net/
Posta un commento