mercoledì 3 luglio 2024

DUE FINALI ANTICIPATE E DUE SFIDE CON POSSIBILI SORPRESE: ECCO I QUARTI DI FINALE

Da un lato del tabellone due finali anticipate, dall'altro lato due sfide che possono nascondere delle sorprese. Questo è il quadro dei quattro match dei quarti di finale degli Europei 2024 che si sono delineati dopo le sfide degli ottavi di finale. 
Ottavi di finale che hanno visto una sola grossa sorpresa: l'eliminazione dell'Italia. Sebbene, viste le prestazioni nella fase a gironi della formazione azzurra, quasi quasi l'avevamo messo in conto e definirla grossa sorpresa appare forse un tantino esagerato. 

martedì 2 luglio 2024

DEMIRAL FA IL BOMBER, L'AEROPLANINO MONTELLA VOLA AI QUARTI

Campionati Europei 2024 – Ottavi di Finale 
AUSTRIA – TURCHIA 1 – 2 
1' Demiral - 59' Demiral - 66' Gregoristch 

AUSTRIA (4-2-3-1): Pentz; Posch, Danso, Lienhart (20' st Wober), Mwene (1' st Prass); Seiwald, Sabitzer; Laimer (20' st Grillitsch), Baumgartner, Schmid (1' st Gregoristch); Arnautovic. 
A disp.: Lindner, Hedl, Querfeld, Kainz, Daniliuc, Seidl, Weimann, Entrup, Grull. 
Ct.: Rangnick. 
TURCHIA (4-2-3-1): Gunok; Muldur, Bardakci, Demiral, Kadioglu; Yuksek (13' st Ozcan), Ayhan; Yilmaz, Kokcu (38' st Kahveci), Yildiz (33' st Akturkoglu); Arda Guler (33' st Yokuslu). 
A disp.: Bayindir, Cakir, Celik, Tosun, Yazici, Kaplan, Kilicsoy, Akgun, Yildirim. 
Ct.: Montella. 
Arbitro: Soares Dias (Portogallo) 

La Turchia è l'ottava e ultima squadra qualificata ai quarti di finale di Euro 2024. A Lipsia contro l'Austria, la selezione di Montella si è imposta 2-1 sfruttando la serata magica di Merih Demiral, autore della doppietta decisiva. Il difensore ha sbloccato il match già al primo minuto sfruttando un pasticcio tra Baumgartner e Posch, battendo poi Pentz anche a inizio ripresa sempre da calcio d'angolo. L'Austria ha risposto al 66esimo con Gregoritsch, ma l'assedio alla porta di Gonuk non ha portato al pareggio. Ai quarti la Turchia sfiderà l'Olanda. Se Demiral è il capolavoro, Gonuk è l'artista. 

GAPKO-MALEN: L'OLANDA IN SCIOLTEZZA VERSO I QUARTI

Campionati Europei 2024 – Ottavi di Finale 
ROMANIA - OLANDA 0 - 3 
20' Gakpo - 83' Malen - 93' Malen 

ROMANIA (4-1-4-1): Nita; Ratiu, Dragusin, Burca, Mogos (38' Racovitan); M. Marin (27' st Cicaldau); Man, Stanciu (43' st Oralu), R. Marin, Hagi (27' st Mihaila); Dragus (27' st Alibec). 
Ct: Iordanescu. 
OLANDA (4-2-3-1): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké (24' st Van de Ven); Schouten (24' st Veerman), Reijnders; Bergwijn (1' st Malen), Simons, Gakpo; Depay (45'+2 st Blind). 
Ct: Koeman. 
Arbitro: Zwayer 

L’Olanda batte 3-0 la Romania nel penultimo ottavo di Euro 2024 e vola ai quarti di finale, dove affronterà la vincente di Austria-Turchia. A sbloccare il match di Monaco è un lampo di Gakpo al 20esimo ed è lo stesso attaccante del Liverpool, al termine di un match dominato in lungo e in largo dagli Oranje, a servire a Malen l’assist del gol che chiude i giochi (83esimo). Ancora Malen, in pieno recupero, cala il tris in contropiede. Vanno avanti i ragazzi di Koeman, salutano quelli di Iordanescu, al termine di un match davvero da dimenticare. 

lunedì 1 luglio 2024

DIOGO COSTA PARARIGORI: PORTOGALLO AI QUARTI, MA CHE FATICA !!!

Campionati Europei 2024 – Ottavi di Finale 
PORTOGALLO - SLOVENIA 3 - 0 dopo calci di rigore (0-0 al 120esimo)
Sequenza Rigori: Ilicic (S) parato, Ronaldo (P) gol, Balkovec (S) parato, B. Fernandes (P) gol, Verbic (S) parato, Bernardo Silva (P) gol 

PORTOGALLO (4-3-3): Diogo Costa; Joao Cancelo (12' sts Semedo), Pepe (12' sts Ruben Neves), Dias, Mendes; B. Fernandes, Palhinha, Vitinha (20' st Jota); B. Silva, Ronaldo, Leao (31' st Conceiçao). 
A disposizione: José Sa, Rui Patricio, Dalot, Gonçalo Inacio, Antonio Silva, Danilo, Joao Neves, Matheus Nunes, Pedro Neto, Gonçalo Ramos, Joao Felix.
Allenatore: Martinez. 
SLOVENIA (4-4-2): Oblak; Balkovec, Bijol, Drkusic, Karnicnik; Mlakar (29' st Celar), Elsnik (1' sts Ilicic), Cerin, Stojanovic (42' st Verbic); Sesko, Sporar (29' st Stankovic). 
A disposizione: Belec, Vekic, Blazic, Janza, Brekalo, Lovric, Kurtic, Horvat, Zugelj, Zeljkovic, Vipotnik. 
Allenatore: Kek. 
Arbitro: Orsato (Italia) 

Al Portogallo servono i rigori per mandare ko la Slovenia negli ottavi di finale di Euro 2024, con i lusitani che si impongono per 3-0. Al Deutsche Bank Park di Francoforte la partita è inchiodata sulla parità nei 90 minuti regolamentari, con Oblak provvidenziale e capace di chiudere più e più volte la porta ai lusitani. Nei supplementari l'estremo difensore ipnotizza Cristiano Ronaldo dagli undici metri (105esimo) neutralizzandogli un rigore. Ai tiri di rigore è decisivo Diogo Costa che ipnotizza Ilicic, Balkovec e Verbic regalando la qualificazione al Portogallo. Ai quarti sarà sfida alla Francia in un lato del tabellone che vede già impegnate nell'altra sfida Spagna e Germania. 

FRANCIA FORTUNATA, IL BELGIO DEVE ARRENDERSI

Campionati Europei 2024 – Ottavi di Finale 
FRANCIA – BELGIO 1 – 0 
85’ Vertonghen (aut.) 

FRANCIA (4-3-1-2): Maignan; Kounde, Saliba, Upamecano, Theo Hernandez; Kante, Tchouameni, Rabiot; Griezmann; Mbappé, Thuram (dal 17' st Kolo Mouani). 
A disp.: Areola, Samba, Clauss, Konate, Mendy, Pavard, Camavinga, Fofana, Zaire-Emery, Barcola, Coman, Giroud, Dembele. 
Ct: Deschamps. 
BELGIO (4-4-2): Casteels; Castagne (dal 43' st De Ketelaere), Faes, Vertonghen, Theate; Carrasco (dal 43' st Lukebakio), Onana, De Bruyne, Doku; Openda (dal 18' st Mangala), Lukaku. 
A disp.: Sels, Kaminski, Debast, De Cuyper, Meunier, Witsel, Tielemans, Vermeeren, Vranckx, Trossard, Bakayoko. 
Ct: Tedesco. 
Arbitro: Nyberg (SVE) 

Una fortuita deviazione di Vertonghen su tiro di Kolo Muani permette ad una brutta Francia di superare il Belgio. Gara molto tattica e al lungo bloccata con la squadra di Deschamps che ha avuto più occasioni da gol. La partita la Francia l'ha giocata di più, di fronte e un Belgio più lento e attendista ma a lungo capace di stare compatto e difendere bene. Dettagli, questione di dettagli. E di fortuna, tanta fortuna (che ai francesi non è certo mancata in questo Europeo) che nel calcio non guasta.