Serie A 2025 – 2026 – 1^ Giornata
INTER – TORINO 5 – 0
18’ BASTONI – 36’ THURAM – 52’ L. MARTINEZ – 62’ THURAM – 72’ BONNY
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni (41' st Luis Henrique) Dumfries, Sucic, Barella, Mkhitaryan (34' st Diouf), Dimarco (22' st Carlos Augusto); Thuram (22' st Bonny), L. Martinez (34' st Zielinski).
Allenatore: Chivu.
TORINO (4-3-3): Israel; Lazaro, Masina, Coco, Biraghi; Casadei, Ilkhan (13' st Tameze), Gineitis; Ngonge, Simeone (19' st Adams), Vlasic (13' st Aboukhlal).
Allenatore: Baroni.
Arbitro: La Penna
Inizia nel migliore dei modi la stagione dell’Inter. I nerazzurri, all’esordio in campionato, rifilano una manita al malcapitato Torino. Bastoni e Thuram aprono i conti nel primo tempo, Lautaro Martinez, ancora Thuram e Bonny li chiudono nella ripresa. Tre punti importanti perché mettono una linea di demarcazione bella forte tra quello che è stato e quello che sarà. L’era Inzaghi e la stagione da “zeru tituli” è alle spalle, il futuro si chiama Chivu.
Sucic al posto di Calhanoglu è l’unica novità rispetto alla formazione tipo della scorsa stagione che prevedeva Pavard, Acerbi e Bastoni in difesa, Dumfries e Dimarco esterni di centrocampo, Barella, Mkhitaryan e, come detto, Susic, in mezzo al campo e Lautaro Martinez e Thuram in attacco.
L’Inter parte forte con una buona chance dopo neanche un minuto sull’asse Dimarco-Thuram, ma il colpo di testa schiacciato del francese non è un pericolo per la porta di Israel.
Per sbloccare il match occorre un calcio da fermo: il corner è di Barella, la spizzata in uscita è di Bastoni, che trova di precisione il secondo palo e firma il primo gol della stagione nerazzurra.
La reazione degli ospiti è piuttosto blanda e affidata quasi esclusivamente alle iniziative di Ngonge, mentre i padroni di casa continuano a premere sull’acceleratore e al 36esimo raddoppiano: il Toro esagera nel voler uscire palla al piede al limite dell’area, Sucic recupera e inventa un grande assist per Thuram, che incrocia col destro e fa 2-0.
Nel finale di primo tempo Israel deve superarsi due volte, ancora sugli sviluppi di corner: prima alza oltre la traversa un gran colpo di testa di Acerbi, poi respinge con sicurezza una conclusione di Sucic, salvando i suoi dal 3-0.
Nel secondo tempo la musica non cambia e un Torino già piuttosto in difficoltà si affonda da solo dopo pochi minuti: il retropassaggio di Gineitis per Israel è a dir poco rivedibile, Lautaro Martinez lo legge bene e anticipa in scivolata il portiere granata depositando il 3-0 nell’angolino.
L’Inter rischia qualcosa su una leggerezza di Pavard che spalanca la strada al neo entrato Aboukhlal (ottima respinta di Sommer), ma subito dopo cala il poker con uno stacco imperioso di Thuram su assist di Bastoni.
La squadra di Baroni è completamente in bambola e al 72esimo regala anche il 5-0: altra uscita disastrosa dal basso, altro omaggio all’Inter e in particolare a Bonny, che sigla il suo primo gol ufficiale in maglia nerazzurra.
Finisce 5-0. L’Inter parte col piede giusto. La formazione nerazzurra è apparsa molto carica e concentrata. Strepitoso Susic, una vera rivelazione. Già in gran forma Thuram, Bastoni e Lautaro Martinez. Non brillantissimo l’esordio di Diouf, ma non si può giudicare un giocatore dopo appena 10 minuti giocati.
Ma aldilà dei singoli quello che contava era il risultato e direi che possiamo essere pienamente soddisfatti, così come possiamo ritenerci pienamente soddisfatti della prestazione. Bene così. E speriamo che la stagione nerazzurra sia più positiva di quella appena messa in archivio. FORZA INTER !!!
PILLOLE STATISTICHE
• Cristian Chivu è diventato solo il secondo allenatore rumeno nella storia della Serie A a girone unico a sedere sulla panchina dell’Inter, dopo Mircea Lucescu (5V, 4N, 6P nel 1998/99).
• L’Inter torna a vincere un esordio stagionale in Serie A con un allenatore straniero alla guida tecnica per la prima volta dal 2003 (2-0 interno contro il Modena, con Héctor Cúper in panchina in quel caso).
• L’Inter ha segnato almeno un gol per 13 partite consecutive contro il Torino in Serie A solo per la seconda volta nella sua storia, la prima dal periodo tra gennaio 1935 e gennaio 1941 (13 anche in quel caso).
• L’Inter torna a segnare almeno cinque gol in Serie A per la prima volta dal 16 dicembre scorso (6-0 contro la Lazio all’Olimpico); l’ultima volta che i nerazzurri avevano realizzato più di quattro reti interne nel torneo risaliva al 5-1 contro il Milan del 16 settembre 2023.
• L’Inter ha vinto il match d’esordio in Serie A con cinque gol di scarto solo per la terza volta nella sua storia, la prima dal 6-0 vs Atalanta del 27 agosto 1961; dall’altro lato, il Torino ha subito più di tre reti nel primo match di un torneo di Serie A per la prima volta nella sua storia.
• Lautaro Martinez e Marcus Thuram sono tornati a segnare insieme in uno stesso match di campionato per la prima volta a distanza di 218 giorni dall'ultima, datata 19 gennaio contro l'Empoli, ancora al Meazza.
• Marcus Thuram è diventato soltanto uno dei quattro giocatori dell’Inter ad avere realizzato almeno due marcature multiple in Serie A contro il Torino (sei reti in totale per il francese), dopo Giuseppe Meazza (quattro), Roberto Boninsegna e Virgilio Levratto (due entrambi).
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.
1 commento:
La scorsa stagione era finita con un 5-0, mi sembra giusto ripartire in questa nuova stagione con un 5-0.
Risultato e prestazione decisamente positive.
Posta un commento