venerdì 6 novembre 2015

STRAMACCIONI RIPARTE DALLA GRECIA

Secondo i bene informati manca solo l’ufficialità. Andrea Stramaccioni starebbe per tornare in pista. L’ex tecnico nerazzurro firmerà a breve per il Panathinaikos, squadra greca attualmente seconda in classifica, e dovrebbe fare il suo esordio sulla panchina ateniese dopo la sosta per le Nazionali quando il calendario lo metterà di fronte all’Olimpiacos di Esteban Cambiasso, suo ex giocatore ai tempi dell’esperienza sulla panchina dell’Inter.
Superfluo dirvi quanto mi fa piacere che Stramaccioni abbia la possibilità di tornare ad allenare. Dopo gli ottimi risultati a livello giovanile sia con la Roma che con l’Inter, la sua avventura della panchina dell’Inter prima, e su quella dell’Udinese dopo non ha prodotto i risultati sperati. In particolare all’Inter si è reso protagonista di una delle peggiori stagioni della storia nerazzurra.

Eppure molti tifosi nerazzurri ancora stravedono per il tecnico romano. Escludiamo il sottoscritto che dopo Mourinho mette Stramaccioni nella classifica dei tecnici nerazzurri che ha adorato e adora di più, gran parte del popolo nerazzurro ancora ricorda con affetto e stima un allenatore che ha fatto dell’interismo la sua arma vincente.

giovedì 5 novembre 2015

MES QUE UN TRIPLET (racconto inedito di Barcellona e Gatorade)

Il Barcellona FC, dopo aver concluso la stagione 2013-2014 senza trofei, si è rivelato determinato a riacquistare la sua fama di club calcistico migliore al mondo e tornare a vincere. Per raggiungere questo obiettivo nella stagione 2014-2015 il team ha quindi inserito nella rosa nuovi giocatori, ripristinando i suoi schemi di gioco di lunga data sotto la guida del nuovo allenatore Luis Enrique. Si è inoltre avvalso di Gatorade e del Gatorade Sports Science Institute (GSSI) per creare dei veri e propri programmi di idratazione e nutrizione personalizzati per ogni giocatore.
Il risultato finale di questa operazione è stato uno storico triplete - Liga, Coppa del Re, Champions League - documentato in “Més Que Un Triplet” di Gatorade, uno short film disponibile dal 4 novembre sul canale YouTube di Gatorade che include contenuti inediti di Lionel Messi e che conduce i tifosi in un viaggio attraverso lo storico triplete del Barcellona FC durante la stagione 2014-2015. Il video mostra inoltre come Gatorade e il GSSI hanno aiutato la squadra a mettere a punto il programma di reintegro delle energie e sali minerali degli atleti nel corso di questo periodo.

mercoledì 4 novembre 2015

NON SIAMO MICA DEI… “PIRLO”

La notizia bomba l’ha lanciata ieri Sportmediaset. L’Inter sta valutando per gennaio il ritorno di Andrea Pirlo. Il centrocampista azzurro, che attualmente gioca nei New York City, arriverebbe in prestito fino a giugno. All’inizio sembrava la classica “suggestione”, la bomba di mercato che serviva più a fare clamore che altro. Ma poi piano piano qualche conferma è iniziata ad arrivare. Addirittura è saltato il solito tormentone “Mancini ha chiamato il giocatore per convincerlo a vestirsi di nerazzurro”. Anche qui prima smentite, poi conferme, poi è uscito fuori che il Mancio aveva contattato il giocatore anche ai tempi del Manchester City. Insomma direi che non è più solo una suggestione e che un minimo di verità c’é.

Una trattativa che senza dubbio converrebbe sia all’Inter che a Pirlo. Da un lato la squadra nerazzurra avrebbe finalmente il centrocampista di qualità in mezzo al campo che ben si sposerebbe con la quantità di Medel e Felipe Melo. Dall’altro il giocatore si giocherebbe al meglio le sue carte in vista dell’Europeo di giugno.

lunedì 2 novembre 2015

IL RAZZISMO DI TAVECCHIO E L'INADEGUATEZZA DI UN PRESIDENTE

Tavecchio ci ricasca nuovamente. Dopo le famose frasi su Opti Pobà e i mangiabanane, l’attuale presidente della Federcalcio è di nuovo nell’occhio del ciclone per frasi razziste, stavolta nei confronti di ebrei ed omosessuali.

In un’intervista rilasciata nel giugno di quest’anno al giornalista Massimo Giacomini, direttore della testata online SoccerLife, e il cui audio è stato diffuso dal Corriere della Sera, il numero uno del calcio italiano parlando del commerciante e proprietario di molti immobili a Roma, Cesare Anticoli, lo definisce «ebreaccio»"La sede della Lega Nazionale Dilettanti? Comprata da quell’ebreaccio di Anticoli". "Io non ho nulla contro gli ebrei - aggiunge, nella sintesi audio di corriere.it - sono stato il primo a sostenerli nella mia vita: sono stato direttore di 28 filiali in Lombardia e c'erano tre filiali che andavamo meglio, perché c'erano direttori ebrei". "Però - lo interrompe l'interlocutore, ridacchiando - come diceva Umberto Eco...". "È meglio - conclude Tavecchio, sull'imbeccata dell'interlocutore - tenerli a bada".

domenica 1 novembre 2015

POSSIAMO ESSERE PROTAGONISTI (ma senza fare la fine di Icaro...)

Presente. Ottobre è finito, oggi è iniziato novembre e lassù nel gruppone di testa ci siamo anche noi. Anzi se vogliamo dirla tutta, non solo siamo nel gruppo di vetta ma addirittura lo guidiamo noi insieme alla Fiorentina.
Ora fate un breve salto nel tempo, tornate a metà agosto e ditemi quanti di voi avevano ipotizzato che ad Ognissanti noi saremmo stati in testa alla classifica, seppur in coabitazione. Il nostro obiettivo stagionale era e rimane il terzo posto. Però nel frattempo, come disse il Mancio qualche tempo fa, stiamo mettendo fieno in cascina per quanto arriverà il maltempo.

Certo stare lassù fa molto piacere e saremmo dei bugiardi se non ammettessimo che di tanto in tanto un pensierino al tricolore lo facciamo. Ma poi ritorniamo alla realtà e ci ricordiamo che dobbiamo volare bassi e che a voler volare troppo in alto si fa la fine di Icaro a cui gli Dei bruciarono le ali (oddio, non vorrei aver scritto una sciocchezza, dopo vado a verificare).