Ritornano le qualificazioni per gli Europei 2020 con la settima giornata. Si parte giovedì 10, ma bisognerà aspettare sabato per vedere all’Olimpico l’Italia affrontare la Grecia. Gli azzurri sono in testa al girone dopo le sei vittorie su sei, con ben 18 gol segnati e solo 3 subiti; gli avversari, invece, sono penultimi con cinque punti frutto di 2 pareggi e una vittoria. Giovedì la Russia sfiderà la Scozia. I padroni di casa sono secondi in classifica a tre punti dal Belgio l’unica squadra contro cui non sono riusciti a vincere. Gli ospiti sono reduci da tre sconfitte arrivate dopo le uniche due vittorie conquistate. La prima del girone I affronterà l’ultima: stiamo parlando del match Belgio- Repubblica di San Marino. I numeri del Belgio sono impressionanti: sei vittorie, 19 gol segnati e solamente uno subito; agli antipodi il San Marino che non è riuscita a vincere nessuna partita, zero gol fatti e 28 subiti.
giovedì 10 ottobre 2019
mercoledì 9 ottobre 2019
MILAN SI CAMBIA: VIA GIAMPAOLO, ARRIVA PIOLI (ed è già #pioliout)
''Ac Milan comunica di aver sollevato Marco Giampaolo dall'incarico di allenatore della Prima Squadra. Il club intende ringraziare Marco per l'attività sin qui svolta e gli augura i migliori successi professionali''
AC Milan comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra al Signor Stefano Pioli.
Nato a Parma il 20 ottobre 1965, Stefano Pioli ha avviato la sua carriera da allenatore nel 1999. Nel 2006 il debutto in Serie A con il Parma e successive esperienze professionali con altre società di Serie A come Chievo Verona, Palermo, Bologna, Lazio e Inter, prima di allenare la Fiorentina dal 2017. Stefano Pioli ora si unisce al Milan con un contratto biennale.
domenica 6 ottobre 2019
JUVE PIU' FORTE, L'INTER SI ARRENDE
Serie A 2019-2020 – 7^ Giornata
INTER - JUVENTUS 1 - 2
4' Dybala – 18’ MARTINEZ (rig.) – 80’ Higuain
INTER (3-5-2): Handanovic; Godin (8' st Bastoni), De Vrij, Skriniar; D'Ambrosio, Barella, Brozovic, Sensi (33' Vecino), Asamoah; Lukaku, Lautaro Martinez (32' st Politano).
A disp.: Padelli, Ranocchia, Biraghi, Lazaro, Dimarco, Borja Valero, Gagliardini, Candreva, Esposito.
All.: Conte
JUVENTUS (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Khedira (16' st Bentancur), Pjanic, Matuidi; Bernardeschi (16' st Higuain); Dybala (25' st Emre Can), Ronaldo.
A disp.: Buffon, Pinsoglio, Rugani, Demiral, Rabiot, Ramsey.
All.: Sarri
Arbitro: Rocchi
La Juventus sbanca San Siro grazie al gol di Higuain a dieci minuti dalla fine e si porta in testa alla classifica. È questa la sentenza del big match del settimo turno di campionato. Una Juventus che ha giocato meglio e che già dopo quattro minuti si è portata in vantaggio con Dybala. L’Inter però ha risposto colpo su colpo e al 17esimo trova il pareggio con Lautaro Martinez su rigore (tocco di gomito di De Ligt). L’infortunio di Sensi intorno alla mezzora ha cambiato volto alla partita con un’Inter che soprattutto nella ripresa ha sofferto gli attacchi bianconeri. Il gol del Pipita regala tre punti meritati alla Juventus, mentre all’Inter, come già successo mercoledì, rimane la magra (e se vogliamo inutile) consolazione di aver giocato ad armi pari con un avversario ben più forte. Peccato che alla fine quello che conta è il risultato e aver giocato bene non serve una mazza se non porti a casa dei punti.
sabato 5 ottobre 2019
CRISTIANO RONALDO O L’ARBITRO ROCCHI: CHI TEMERE DI PIÙ? (verso un attesissimo Inter-Juventus)
Ci siamo. Domani sera andrà in scena il tanto atteso Inter-Juventus, primo scontro diretto tra quelle che finora sembrano le più serie candidate al titolo. Una sfida che gli interisti aspettano con trepidazione nella speranza di dare una bella lezione agli odiati rivali e il popolo bianconero aspetta con altrettanta trepidazione per battere il “traditore” Antonio Conte. Una sfida che dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) regalare emozioni e spettacolo.
Mai come stavolta il popolo juventino ci teme e tanto. Non a caso a dirigere la gara è stato chiamato quel Gianluca Rocchi il cui curriculum con l’Inter parla da sé (in ordine sparso ricordo un derby finito in 9, un Inter-Napoli con rigore per fallo fuori area e ben sette espulsioni di cui cinque già arrivate nel primo tempo). Una designazione che rappresenta già un monito per il popolo nerazzurro (scordatevi di poterla vincere) e lascia intuire in che direzione andrà la gara di domani sera.
Palla Al Centro. INTER-JUVENTUS: CHI È LA PIÙ FORTE?
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio (versione extralight)
Non perderti nessun gol...
Segui Tutti i Risultati IN TEMPO REALE
⚽ ⚽ ⚽ ⚽ ⚽
I BIG
MATCH DEL WEEKEND
INTER –
JUVENTUS (Serie A)
|
BARCELLONA
– SIVIGLIA (Spagna)
|
LIVERPOOL
– LEICESTER CITY (Inghilterra)
|
BAYER
LEVERKUSEN – LIPSIA (Germania)
|
PARIS
SAINT GERMAIN – ANGERS (Francia)
|
CLUB
BRUGGE – GENT (Belgio)
|
STEAUA
BUCAREST – DINAMO BUCAREST (Romania)
|
Prima di tuffarti nel Weekend di calcio non dimenticarti
di Sostenere CALCIOMANIA 90
Votandolo come BLOG DELL'ANNO
di Sostenere CALCIOMANIA 90
Votandolo come BLOG DELL'ANNO
LE NOSTRE RUBRICHE
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
Iscriviti a:
Post (Atom)