ITALIA-BULGARIA 1-0
6’ De Rossi (rig.)
ITALIA (4-3-3): Buffon; Darmian, Bonucci, Chiellini, De Sciglio; Verratti, De Rossi, Parolo; Candreva (dal 40’ s.t. Eder), Pellè (dal 26’ s.t. Zaza), El Shaarawy (dal 28’ s.t. Florenzi) (Sirigu, Padelli, Criscito, Barzagli, Soriano, Pirlo, Immobile, Gabbiadini, Vazquez). All. Conte.
BULGARIA (4-2-3-1): Mitrev; V.Minev, Aleksandrov, Bodurov, Y.Minev (dal 18’ s.t. Bandalovski); Dyakov, Chochev; Nedelev (dal 21’ s.t. Alexandrov), Popov (dal 26’ s.t. Rangelov), Milanov; Mitsanski (Makendzhiev, Terziev, Hristov, Manolev, Ivanov, Slavchev, Tonov, Zlatinski) All. Petev.
ARBITRO: Karasev (Russia).
Anche contro la Bulgaria l’Italia porta a casa i tre punti con qualche affanno di troppo. Un goletto in avvio su rigore realizzato da De Rossi dopo sei minuti (il romanista si farà espellere abbastanza ingenuamente per un fallo di reazione in apertura di ripresa) e poi a vivacchiare sul vantaggio minimo cercando il raddoppio senza neanche troppa convinzione.
Se contro Malta era servita una “mezza” rete con un braccio di Pellè, con i bulgari c’è voluto un rigore trasformato da De Rossi. Ancora niente gol veri su azione, nonostante le occasioni create, tenendo sostanzialmente sempre in mano il pallino del gioco, a volte anche in maniera spettacolare come in avvio.