
Nessuna delle 20 squadre di A ha gli stessi punti su tutte e tre le classifiche. Segno evidente che ogni episodio viene interpretato soggettivamente. Faccio un esempio, il gol di Strasser a Cagliari per me è da annullare perché c’è fuorigioco, per un altro è un gol regolare.
Possiamo compilarne 10, 20, 30 di queste classifiche tanto alla fine l’unica che conta è questa:Milan 40 Napoli 36 Lazio 34 Roma 32 Palermo 31 Juventus 31 Inter 29** Udinese 27 Sampdoria 26* Fiorentina 23* Genoa 23 * Cagliari 23 Bologna 22 (-3)Chievo 22 Parma 22 Catania 21 Cesena 19* Lecce 18 Brescia 15 Bari 14
*Una partita in meno
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!
4 commenti:
Ogni episodio può avere tante interpretazioni. Il calcio non è una scienza esatta e se con il supporto della moviola noi comodamente seduti da casa non riusciamo a stabilire se c'era o no il fuorigioco o il rigore come fa a giudicare a velocità normale un arbitro?
Ah, vedi che c'è un errore nella classifica. Il Bologna è a 22 punti perchè oggi gli sono stati inflitti altri due punti di penalizzazione.
Hai ragione, lo correggo subito.
Queste classifiche sono assolutamente prive di senso a mio parere Entius..inchiostro buttato per riempire pezzi di giornale, nient'altro. Un evento può condizionarne altri, e non è detto che se il Palermo avesse avuto X rigori avrebbe fatto poi un filotto di vittorie.
Certamente ci sono state fin qui squadre più danneggiate (Palermo, appunto) e squadre più favorite (Milan), ma non credo si possano fare stime di sorta..è un giochino che fanno ogni anno, e ogni anno mi chiedo che senso abbia farlo.
Posta un commento