mercoledì 27 luglio 2011

COSA RESTA DI QUESTA COPPA AMERICA? “La Vittoria dell’Uruguay"

Quindicesimo titolo per l'Uruguay di Tabarez. Epilogo fin troppo scontato dopo gli incredibili quarti ma comunque notevole perché la Celeste diventa prima solitaria nel Palmares della competizione. Non male considerando che il sorpasso avviene proprio in casa degli acerrimi rivali, pure eliminati nella maniera più beffarda possibile, ossia ai rigori. L'Uruguay è stato un diesel, lentissimo a carburare a rischio, pur flebile vista la struttura del torneo, di abbandonare subito la competizione. Il pareggio col Perù è stato un brodino mentre col Cile ha rischiato decisamente la sconfitta, persino col Messico qualche situazione su cui rischiare è riuscito a trovarsela più che subirla, data l'inconsistenza di Giovani e compagni.
Da lì è stato però un crescendo, soprattutto di Tabarez, che ha stravinto sui colleghi di tattica. L'espulsione di Perez, randellatore folle contro l'Argentina, sembrava il capolinea ed invece Tabarez ha leggermente abbassato il baricentro per mantenere le marcature ma senza rinunciare alle punte ed ha costretto l'Argentina ad attacchi talmente giudiziosi (una ripartenza di Suarez e Forlan è da temere in ogni momento) da risultare praticamente nulla. Più semplice il compito contro il Perù, fin lì devastante ma che in semifinale si è gentilmente offerto agli attacchi dell'Uruguay, molto raffinato invece il lavoro in finale. In accordo con ZonalMarking, la chiave tattica è stata il soffocamento di Ortigoza, faro lentissimo del Paraguay arrivato in finale. Artefice soprattutto Arevalo Rios, probabilmente il miglior giocatore della competizione anche se la giuria ha preferito i goal dell'attaccante del Liverpool Suarez. Il pressing di Rios ha annullato la partita del Paraguay e dato il là ad un successo larghissimo nelle dimensioni e forse pure stretto per quanto visto in campo. Ferocissimi Suarez e Forlan dentro l'area di rigore ma è la Coppa America anche di A. Pereira, che ha iniziato la competizione in panca ma appena è stato chiamato in causa ha risposto con due goal preziosi, di Lugano che si è rilanciato a grandi livelli, di Coates, di cui tratteremo più in là. Non è stata la Coppa America di Cavani, capocannoniere della Serie A, subito infortunatosi (chissà quale sarebbe stato l'epilogo con lui in campo) e nemmeno di Lodeiro, apparso in formissima nella preparazione alla coppa e discreto alla prima uscita ma subito silurato: peccato perché il ragazzo ha talento ma tra l'espulsione del mondiale 2010 e questa Coppa America deludente l'idea internazionale non ne esce certo rafforzata.





VOTA QUESTO POST SU http://www.wikio.it/ E SU




Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!

martedì 26 luglio 2011

TEVEZ ALL'INTER? PROBABILMENTE SI FARA'

Dopo la finale di Coppa America c’è stato un incontro formale tra il rappresentante di Tevez, Adrian Ruocco, e Branca. Le due parti sono molto vicine”, ha rivelato Jorge Lopez, giornalista del quotidiano Olé. “Ho seguito la trattativa Aguero passo per passo, e dopo che i dirigenti del City hanno definito l’affare, ho chiesto informazioni sul futuro di Tevez. Mi hanno risposto che andrà sicuramente all’Inter”.
L’attaccante è sempre più vicino a vestire la maglia nerazzurra. Lo vedrei molto bene in un tridente offensivo con Eto’o e Milito (o Pazzini) e il suo arrivo renderebbe meno amara la partenza, sempre più probabile, di Sneijder.
Arriverà? Come già scrivevo ieri sera è un mercato d’attesa. E non ci resta che aspettare.




VOTA QUESTO POST SU http://www.wikio.it/ E SU





Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!

lunedì 25 luglio 2011

IL MERCATO DELLE INCERTEZZE. E DELL'ATTESA



Tanto fumo e poco arrosto finora in un mercato che di certezze ne ha ben poche. Una è Alexis Sanchez che dopo settimane di trattative finalmente ha firmato con il Barcellona e l’anno prossimo avrà l’onore di giocare accanto a Messi.
Non giocherà accanto a Messi invece Giuseppe Rossi che sembra ormai ad un passo dalla Juventus. Il club bianconero tra un ricorso e l’altro trova anche il tempo per dedicarsi al mercato. La trattativa con l’attaccante del Villareal è ad un passo dalla conclusione ma ancora non si è trovato l’accordo definitivo. Obiettivo iniziale di Marotta era Sergio Aguero che però è ormai ad un passo dal City (un’altra piccola certezza).
L’arrivo del genero di Maradona alla corte di Mancini aumenta le probabilità di partenza per Carlitos Tevez che fino a qualche settimana fa sembrava destinato al ritorno in Brasile al Corinthians e che invece ora sembra
riavvicinarsi all’Inter. Inter che cerca sempre un top player e che spera di trattenere Wesley Sneijder. Gasperini vorrebbe che rimanesse, così anche i tifosi che l’hanno incitato sabato scorso nel corso dell’allenamento. Ma l’olandese è sempre più vicino all’approdo in Premier League alla corte di Sir Alex Ferguson.
Chi invece potrebbe salutare la Premier League è Cesc Fabregas che Wenger vorrebbe trattenere ma che sembra destinato al Barcellona. Anche se rimane sempre vivo un interessamento delle due milanesi (per la verità più Milan che Inter) per il centrocampista spagnolo.
Dove andrà Javier Pastore? Impossibile dirlo. Gli estimatori non mancano e ogni giorno c’è un nome nuovo da aggiungere alla lista delle pretendenti. L’ultimo nome è quello del Psg che si va ad aggiungere alla schiera di club italiani (Milan in primis ma anche Roma e Napoli), spagnoli (Real Madrid) e inglesi (Chelsea, Manchester City) sulle tracce dell’argentino.
Ma l’incertezza corre anche sul filo delle trattative più avviate come quella di Neymar al Real Madrid. Tra vari tira e molla il brasiliano non è ancora approdato alla corte di Mourinho.
E’ un mercato di attesa. I fuochi d’artificio sono pronti ad esplodere. Ma non è detto che alla fine verranno esplosi.



VOTA QUESTO POST SU http://www.wikio.it/ E SU

Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!

domenica 24 luglio 2011

MORATTI ACCETTA, SI SIEDERA' A UN TAVOLO

Gazzetta dello Sport del 24/07/2011


IL ROMPIPALLONE di Gene Gnocchi

Calciopoli: Moratti accetta di sedersi a un tavolo.

Lo scudetto 2006 se lo giocheranno a poker.






VOTA QUESTO POST SU http://www.wikio.it/ E SU

Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!

CELO-MIMANCA -Viaggio tra le figurine e i calciatori del passato

“BIDONI”Potevano mancare i bidoni? Certo che no. E allora ecco qua alcuni calciatori che hanno fatto cilecca nel nostro campionato. Alcuni di loro fuori dai confini italici hanno avuto una discreta carriera ma hanno clamorosamente fallito nel nostro calcio. Io ne ho citato solo alcuni, a voi il compito di ricordare tutti gli altri.


LE PRECEDENTI PUNTATE:CELO-MIMANCA - Viaggio tra le figurine e i calciatori del passato
CELO-MIMANCA – Viaggio tra le figurine e i calciatori del passato "Giocatori Ieri, Allenatori Oggi"CELO-MIMANCA - Viaggio tra le figurine e i calciatori del passato "Eran Giovani E Forti E Sono Morti"CELO-MIMANCA -Viaggio tra le figurine e i calciatori del passato “La Solitudine Dei Numeri 12”

CELO-MIMANCA -Viaggio tra le figurine e i calciatori del passato “Stranieri”

VOTA QUESTO POST SU http://www.wikio.it/ E SU



Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!