lunedì 14 luglio 2025

IL DIARIO DEL MONDIALE PER CLUB - Lunedì 14 Luglio

 🕮 IL DIARIO DEL MONDIALE PER CLUB 🕮 

 I Risultati di Giornata 
Mondiale per Club 2025 – Finale
CHELSEA – PARIS SAINT GERMAIN 3 – 0 
22' Palmer - 30' Palmer - 43' Joao Pedro

Il finale e la finale che non ti aspetti. Del resto chi avrebbe mai ipotizzato, pensato o sperato che il Chelsea sarebbe riuscito a battere il fortissimo Paris Saint Germain che nell’ultimo mese aveva incantato il mondo dando lezioni di calcio a destra e a manca battendo tutti a colpi di goleade? 
(Piccola parentesi, commentando i pronostici, io aveva auspicato una sorpresa “Bleus”) 
E invece, contro ogni pronostico, Enzo Maresca incarta il Psg tritatutto di Luis Enrique e, anche grazie a una prestazione da fenomeno di Cole Palmer (due gol nella prima mezzora e un assist per Joao Pedro a pochi minuti dall’intervallo), porta il Chelsea sul tetto del mondo. 
I francesi, dopo un 2025 da dominatori assoluti, perdono meritatamente 3-0 contro i Blues che, dopo la vittoria della Conference League, aggiungono un altro trofeo internazionale alla bacheca. 
 Il piano tattico di Maresca ha avuto successo su un piano in cui tanti colleghi avevano fallito: eludere il pressing dei parigini per poi colpirli in ripartenza. Poi una volta chiuso il primo tempo con tre gol di vantaggio il Chelsea è stato bravissimo a non concedere nulla al Psg.

  Appunti Sparsi 
➤ Il Chelsea è Campione del Mondo per Club.
➤ L'ho probabilmente già scritto, ma chi immaginava mai che il Chelsea potesse arrivare fin qui e che soprattutto sarebbe riuscito a vincere il Mondiale per Club?
➤ Il Chelsea ha vinto tutte le ultime sei finali internazionali (escluse le Supercoppe) dal 2013 in avanti, segnando 16 reti (2.7 di media) e subendone solo quattro.
➤ L'altra volta avevo definito "ingiocabile" il Paris Saint Germain. Visto come è finita e visti i precedenti dell'Inter, vuoi vedere che questa definizione porta sfiga?
➤ Avevo già preparato due-tre appunti sul Psg fortissimo, sul fatto che avessero portato a casa praticamente tutto, ipotizzando che in questo momento di grazia avrebbero vinto anche il Palio di Siena, Wimbledon o il torneo di bocce al Dopolavoro Ferroviario. Ma non avevo fatto i conti con il Chelsea.
➤ Nel finale saltano i nervi ai parigini, Joao Neves viene espulso e dopo il triplice fischio finale c'è una rissa con Luis Enrique che tira un buffetto a Joao Pedro. Sono tutti bravi quando si vince, ma ci vuole classe anche e soprattutto nella sconfitta.
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.

 Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 


2 commenti:

annarita67 ha detto...

perfetto: vorrà dire che all'avversario di turno (prima giornata a Como) lo definirò ingiocabile

Simone ha detto...

Un colpo di scena finale che stravolge tutto. Come nelle migliori sceneggiature. Niente da dire, é stato un Mondiale per Club tutt'altro che noioso.