mercoledì 30 ottobre 2024

BUM BUM FRATTESI: L'INTER SI RILANCIA

Serie A 2024 – 2025 – 10^ Giornata 
EMPOLIINTER 0
50’ FRATTESI – 67’ FRATTESI – 79’ L. MARTINEZ 

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi (32' st Sambia), Maleh (12' st Henderson), Anjorin (12' st Pezzella), Cacace; Fazzini, Solbakken (1' st De Sciglio); Colombo (21' st Pellegri). 
Allenatore: D'Aversa. 
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij (36' st Palacios), Bastoni (20' st Pavard); Darmian, Frattesi, Barella, Mkhitaryan (20' st Zielinski), Dimarco (20' st Dumfries); Thuram (29' st Taremi), Martinez. 
Allenatore: Inzaghi. 
Arbitro: Marchetti. 

Dopo il brutto pareggio di tre giorni fa contro la Juventus, l’Inter riparte alla grande superando l’Empoli in trasferta. Dopo l’espulsione di Goglichidze alla mezz’ora, i nerazzurri di Simone Inzaghi la sbloccano nella ripresa con una doppietta di Frattesi e un gol di capitan Lautaro Martinez. Il Napoli là davanti corre, ma l’Inter non molla di certo. 
Bisseck per Pavard in difesa, Darmian per Dumfries sull’out destro e Frattesi per Zielinski in mezzo al campo. Queste le novità di formazione di Inzaghi rispetto alla supersfida di tre giorni fa. 
L'Inter si mette subito in gestione del possesso palla, ma nei primi minuti rischia qualcosa sulle ripartenze dell'Empoli. La prima grande occasione è per i ragazzi di Inzaghi: la punizione di Dimarco è deviata da Ismajli e costringe Vasquez a un intervento da cineteca per deviare il pallone in angolo. 
La pressione dei campioni d'Italia cresce e al 19esimo la partita si sblocca: Darmian sfonda in area su invito di Lautaro Martinez e appoggia in rete anticipando l'uscita del portiere avversario, ma Marchetti annulla su suggerimento del Var perché l'esterno nerazzurro si era portato avanti il pallone col braccio. 
L'Inter sembra faticare a creare azioni manovrate, ma poco dopo la mezzora arriva la svolta: il Var trasforma un giallo a Goglichidze per un brutto fallo su Thuram in rosso e l'Empoli resta in dieci. I nerazzurri tentano il forcing nel finale di frazione, ma un colpo di testa largo di Lautaro Martinez è tutto ciò che riescono a creare prima dell'intervallo. 
D'Aversa torna in campo con De Sciglio al posto di Solbakken, ma l'Empoli regge poco: al 50esimo l'Inter infatti la sblocca con Frattesi, che raccoglie una sponda di testa di Darmian e infila all'incrocio anche grazie a una deviazione che taglia fuori Vasquez. 
Con la tranquillità del vantaggio per l'Inter tutto diventa più semplice: Thuram sfiora il raddoppio di testa, Lautaro Martinez se lo vede negare da un grande intervento di Vasquez, alla fine a trovarlo è ancora Frattesi, che capitalizza con un destro chirurgico una sponda in area del suo capitano. 
I padroni di casa escono completamente dalla partita e al 79esimo incassano il terzo gol: il pasticcio è di Vasquez, che regala all'Inter un pallone al limite dell'area capitalizzato da Lautaro Martinez su invito di Barella. 
Finisce 3-0. Una vittoria netta per l’Inter che reagisce alla grande dopo il 4-4 contro la Juventus. I nerazzurri hanno faticato molto nel primo tempo, merito soprattutto di un’Empoli che aveva già messo in difficoltà Juventus e Napoli e che anche oggi ha dimostrato di essere una buona squadra. L’espulsione ha un po’ cambiato le carte in tavola, ma comunque l’Inter aveva già dimostrato di poter far male e di poter colpire al momento giusto. 
Buona la doppietta di Frattesi, sebbene il giocatore a volte si isoli dal gioco, e positivo il gol di Lautaro Martinez che diventa l’attaccante straniero che ha segnato più gol con la maglia dell’Inter (134, superato Nyers fermo a 133). 
Il Napoli vola, ma ha trovato nell’Inter una rivale che non mollerà facilmente. FORZA INTER !!! 

PILLOLE STATISTICHE 
- L’Inter è la squadra che nel 2024 ha vinto più trasferte in Serie A: 11 successi in 15 gare esterne (3N, 1P). 
- L’Inter ha vinto due trasferte di fila in Serie A senza concedere gol per la prima volta dallo scorso febbraio-marzo. 
- L’Inter ha tenuto la porta inviolata in due delle ultime tre partite di Serie A, tante volte quante nelle precedenti nove. 
- Con il gol all'Empoli, Lautaro Martínez è diventato il miglior marcatore straniero nella storia dell'Inter considerando tutte le competizioni: 134 per l'argentino – superato Stefano Nyers (133). 
- Davide Frattesi è il centrocampista italiano (tra quelli che militano nei Big-5 campionati europei) che in questa stagione ha segnato più gol tra club e Nazionale (sei). 
- Davide Frattesi è uno dei quattro centrocampisti italiani che hanno segnato almeno 20 gol nelle ultime quattro stagioni di Serie A – con lui Zaccagni (24), Pellegrini (21) e Candreva (20).
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.


3 commenti:

Annuccia ha detto...

Reazione ci aspettavamo e reazione c'è stata. Anche se nel primo tempo ho visto una squadra molto imballata, che faceva fatica ad imporre il proprio gioco.

Brother ha detto...

Era fondamentale vincere e abbiamo vinto. Tutto il resto sono chiacchiere. Abbiamo avuto una discreta reazione.

Entius ha detto...

@Annuccia. L'Empoli è una discreta squadra. Ha fermato la Juventus e ha perso contro il Napoli solo per un rigore. Se all'inizio abbiamo avuto qualche difficoltà non è stato certo per demerito nostro.