Luogo e Data di Nascita: Marsiglia, 24 maggio 1966
Nazionalità: Francese
Ruolo: Attaccante
Altezza: 182 cm – Peso: 88 kg
Esordisce nel 1983 a diciassette anni con l'Auxerre, passando per Marsiglia (dove litiga con Tapie) Bordeaux, Montpellier, ancora Marsiglia e Nimes. Attaccante estroso e indisciplinato, dotato di prestanza fisica e doti tecniche cristalline, si consacra in Inghilterra, prima col Leeds vincendo il campionato nel 1992 e poi soprattutto col Manchester United.
E’ ricordato principalmente per i suoi trascorsi nel Manchester Utd, squadra in cui ha militato dal 1992 al 1997. È stato il protagonista della rinascita sportiva del club di Manchester negli anni 1990: con lui, infatti, i Red Devils hanno vinto quattro Premier League e due FA Cup nell'arco di cinque stagioni, mentre nell'annata in cui è stato sospeso per il famoso "incidente" di Selhurst Park (1994-1995) non hanno conquistato alcun trofeo.
Il 25 gennaio 1995, durante una partita in trasferta contro il Crystal Palace, Cantona fu al centro di un episodio che avrebbe avuto un'eco mediatica enorme in tutto il mondo. Il francese venne espulso dall'arbitro per aver colpito con un calcio il difensore avversario Richard Shaw che lo aveva trattenuto e, a dire di Cantona, preso di mira durante tutta la partita. Avviatosi verso gli spogliatoi, il giocatore francese fu provocato da un tifoso del Crystal Palace e militante del Fronte Nazionale Britannico di nome Matthew Simmons, che dinanzi a lui fece il saluto fascista e gli gridò: "Vattene nel tuo paese!". Cantona rispose colpendolo con un calcio in stile kungfu.
Il tifoso fu successivamente processato per aver insultato il francese e fu condannato a sette giorni di carcere, anche se uscì soltanto ventiquattro ore dopo la sentenza.
Il giocatore fu rinviato a giudizio e il processo divenne un caso mediatico. In primo grado fu condannato a due settimane di carcere, sentenza ridotta in appello a 120 ore di servizio civile. Fu poi sospeso dalla federcalcio inglese per nove mesi, fino all'ottobre successivo. Privi della loro stella, i Red Devils persero il campionato, appannaggio del Blackburn.
Durante la sua assenza, il dibattito sull'opportunità della sua permanenza a Manchester fu acceso. Fu Alex Ferguson a chiudere le polemiche convincendo il giocatore a restare.
Nel 2001 i sostenitori dei Red Devils lo hanno eletto Calciatore del secolo del club davanti persino al leggendario George Best.
Cantona ha sempre avuto un rapporto controverso con la nazionale francese, ma con i Bleus ha comunque collezionato 45 presenze e 20 reti tra il 1987 e il 1995, disputando anche l'Europeo del 1992 tenutosi in Svezia. È stato definitivamente sospeso dalla sua Nazionale in seguito all'episodio di Selhurst Park del 25 gennaio 1995.
Si ritira nel 1998 per dedicarsi al cinema (apparirà in 4 pellicole) e al beach soccer di cui è attualmente il selezionatore dlla nazionale francese.
Dal suo ritiro in poi Cantona è stato protagonista di diversi spot pubblicitari, soprattutto per la Nike. Ha, infatti, preso parte alle più memorabili campagne pubblicitarie dell'azienda statunitense: nel primo spot insieme a Ronaldo, Paolo Maldini, Rui Costa, Luís Figo, Patrick Kluivert, Edgar Davids affronta una formazione guidata dalle forze del Male in un'arena simile al Colosseo. Memorabile la frase di Cantona che, prima di trapassare l'estremo difensore della formazione del Male con una cannonata delle sue, si aggiusta il colletto della maglietta ed esclama: "au revoir!".
PALMARES
COPPA DELLE ALPI: 1
Auxerre: 1987
COPPA DI FRANCIA: 1
Montpellier: 1989-1990
CAMPIONATO FRANCESE: 1
Olympique Marsiglia: 1990-1991
CHARITY SHIELD: 4
Leeds Utd: 1992
Manchester Utd: 1993, 1994, 1996
CAMPIONATO INGLESE: 5
Leeds Utd: 1991-1992
Manchester Utd: 1992-1993, 1993-1994, 1995-1996, 1996-1997
COPPA D'INGHILTERRA: 2
Manchester Utd: 1994, 1996
CAMPIONATO D'EUROPA UNDER-21: 1
1988
LA CARRIERA DI ERIC CANTONA
STAGIONE |
SQUADRA |
SERIE |
PRESENZE |
GOAL |
1983-1984 |
AUXERRE |
A |
2 |
- |
1984-1985 |
AUXERRE |
A |
4 |
2 |
1985-1986 |
AUXERRE |
A |
7 |
- |
1986-1987 |
AUXERRE |
A |
36 |
13 |
1987-1988 |
AUXERRE |
A |
32 |
8 |
1988-1989 |
OL.
MARSIGLIA |
A |
22 |
5 |
01/1989 |
BORDEAUX |
A |
11 |
6 |
1989-1990 |
MONTPELLIER |
A |
33 |
10 |
1990-1991 |
OL.
MARSIGLIA |
A |
18 |
8 |
1991-1992 |
NIMES |
A |
17 |
2 |
02/1992 |
LEEDS |
A |
15 |
3 |
1992-1993 |
LEEDS |
A |
13 |
6 |
11/1992 |
MANCHESTER
UTD |
A |
22 |
9 |
1993-1994 |
MANCHESTER
UTD |
A |
34 |
18 |
1994-1995 |
MANCHESTER
UTD |
A |
21 |
12 |
1995-1996 |
MANCHESTER
UTD |
A |
30 |
14 |
1996-1997 |
MANCHESTER
UTD |
A |
36 |
11 |
Se ti è piaciuto l’articolo ISCRIVITI AI FEED per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti !!!
6 commenti:
Grande attaccante. Ricordo che Moratti lo voleva portare all'Inter all'inizio della sua presidenza.
@Brother. Moratti aveva puntato Cantona, Giggs e Ince, tutti dello United. Indovinate un po' chi fu l'unico che venne all'Inter?
Giocatore matto, ma mi sarebbe piaciuto vederlo all'Inter.
Un delinquente che sapeva giocare a calcio. Niente di più.
Attaccante fantastico, mi è sempre piaciuto moltissimo.
Secondo me la sua popolarità è cresciuta moltissimo da quella famosa pubblicità della Nike. Gli ha permesso di essere conosciuto anche da chi magari non sapeva bene chi era Eric Cantona. In campo era una sorta di Cassano più fumantino.
Posta un commento