
Dopo molto tempo (forse per la prima volta nella mia vita) seguirò il derby da solo. Dopo una vita a seguire i bigmatch in compagnia, negli ultimi tempi mi sto abituando a seguirli da solo. I risultati non sono stati sempre positivi. Con la Juventus abbiamo perso, con la Roma abbiamo pareggiato in extremis. C'è però un precedente benaugurante. L'anno scorso, ultima partita di settembre, Roma-Inter. Non ricordo il risultato però mi pare di ricordare che non andò male...
E poi ci sono le partite scudetto, le finali di Supercoppa Italiana. Insomma di partite positive seguite da solo ce ne sono.
Seguire la partita da soli non è il massimo della vita. Non hai nessuno con cui scambiare battute, sfoghi, incazzature varie. Esulti da solo, senza abbracciare nessuno e hai la sensazione di sentirti un deficiente. Vi confesso che le prime volte è abbastanza deprimente poi ci fai l'abitudine e ti adatti. E scopri che seguire la partita da soli ha i suoi lati positivi. Puoi alzarti dal divano quando vuoi, puoi girare liberamente per il salotto senza ostacolare la visuale a qualcuno, puoi fare tutti i gesti e i riti che ti pare. E alla fine festeggiare o consolarti con un whisky.
Comunque l'importante non è seguire la partita da soli o in compagnia, l'importante è vincere. Perché se vinci un derby, chissenefrega se sei da solo o in compagnia...
FORZA INTER !!!
PER IL MIO PRIMO DERBY DA SOLO
Nessun commento:
Posta un commento