
Come quattro anni fa gli argentini hanno dimostrato di essere i più forti. Un gruppo che è il giusto mix di grandi campioni come Messi, Riquelme, Lavezzi, Aguero e giovani di ottime prospettive come Buonanotte, Di Maria, Banega e Zabaleta.
Delusione invece per il Brasile. I titoloni sul Brasile olimpico di Ronaldinh
o e Pato sono rimasti solo parole. I due fuoriclasse brasiliani hanno inciso molto poco e il gruppo verdeoro non era certo paragonabile a quello argentino.

Mezza delusione anche per l'Italia eliminata ai quarti dal Belgio. La Nazionale azzurra (medaglia di bronzo 4 anni fa) ha disputato un girone di tutto rispetto, qualificandosi con un turno di anticipo, battendo 3-0 sia l'Honduras che la Corea del Sud e pareggiando 0-0 col Camerun a qualificazione ottenuta.
Ai quarti poi la metamorfosi. In una partita abbastanza in discesa, con gli avversari che rimanevano in 10 e con due rigori concessi i nostri ragazzi riuscivano nella non facile impresa di farsi eliminare. Niente processi. Basti pensare che nazionali come Francia, Spagna, Germania erano a casa a fare da spettatori. Inoltre non dimentichiamoci che l’Italia è l’unica Nazionale europea a non mancare una fase finale da Los Angeles 1984. Rimane però un po' di delusione perché avevamo un gruppo fortissimo e siamo andati fuori contro un'avversario modesto che infatti nelle due partite successive ha preso 7 gol (1-4 con la Nigeria e 0-3 col Brasile).
Ci riproveremo fra 4 anni. Sperando di conquistare quella medaglia che ci manca dal 1936...
Nessun commento:
Posta un commento