Negli ultimi giorni avevo maturato la pessima sensazione che a Torino avremmo perso. Non che l’Inter fosse inferiore alla Juventus (semmai è il contrario), ma temevo alcuni fattori negativi quale arbitro filo-juventino e culo bianconero. Da questo punto di vista sono sollevato che abbiamo rimediato un pari e che la mia fosse solo una cattiva sensazione.
In altre circostanze avrei gioito un paio di settimane per un pareggio a Torino contro la Juventus. Oggi invece sono abbastanza deluso e anche un po’ incazzato per un risultato non proprio positivo, diretta conseguenza di due-tre cose non andate per il verso giusto. Innanzitutto se fallisci più volte il 2-0 che chiude la partita, è chiaro che una squadra come la Juventus ti punisce. Punto secondo. L’arbitro (e i guardalinee) ci ha messo del suo. Ha annullato un gol all'Inter per un fuorigioco che ha visto solo lui (o forse non l’ha visto nemmeno lui...) e negli ultimi 10-15 minuti fischiava sistematicamente ogni volta che superavamo la metà campo. Per non parlare di un rigorino su Ibrahimovic. Non mi è sembrato impeccabile come molti affermavano, anche se negli anni scorsi ci era capitato di molto, molto peggio. E infine le scelte di Mancini. L’ennesima esclusione di Adriano (che gli ha fatto di male?), innanzitutto, e poi la sostituzione assurda di un centrocampista (Figo) con un difensore (Burdisso). Il fatto che continui ad insistere su Suazo faccio finta di averlo dimenticato.
Potevamo essere qui a commentare una stupenda vittoria contro la Juventus a Torino e invece dobbiamo parlare di un pareggio che i bianconeri ci hanno strappato con una buona dose di culo (altro che “cuore Juve” come scrivevano tutti i giornali stamattina).
Come cambiano i tempi. All’inizio dicevo che negli anni scorsi avrei gioito un paio di settimane per un pareggio a Torino contro la Juventus. Oggi sono gli juventini che sono felici per aver fermato in casa l’Inter. Se penso che questa era la Signora del calcio che dominava in Italia e ora si comporta come una qualsiasi provinciale mi viene da sorridere. Hanno pareggiato con un colpo di fortuna e sono felici come se avessero vinto i Mondiali. Fanno tenerezza in fondo. Dovremo ricordarci di invitarli alla nostra festa scudetto.
In altre circostanze avrei gioito un paio di settimane per un pareggio a Torino contro la Juventus. Oggi invece sono abbastanza deluso e anche un po’ incazzato per un risultato non proprio positivo, diretta conseguenza di due-tre cose non andate per il verso giusto. Innanzitutto se fallisci più volte il 2-0 che chiude la partita, è chiaro che una squadra come la Juventus ti punisce. Punto secondo. L’arbitro (e i guardalinee) ci ha messo del suo. Ha annullato un gol all'Inter per un fuorigioco che ha visto solo lui (o forse non l’ha visto nemmeno lui...) e negli ultimi 10-15 minuti fischiava sistematicamente ogni volta che superavamo la metà campo. Per non parlare di un rigorino su Ibrahimovic. Non mi è sembrato impeccabile come molti affermavano, anche se negli anni scorsi ci era capitato di molto, molto peggio. E infine le scelte di Mancini. L’ennesima esclusione di Adriano (che gli ha fatto di male?), innanzitutto, e poi la sostituzione assurda di un centrocampista (Figo) con un difensore (Burdisso). Il fatto che continui ad insistere su Suazo faccio finta di averlo dimenticato.
Potevamo essere qui a commentare una stupenda vittoria contro la Juventus a Torino e invece dobbiamo parlare di un pareggio che i bianconeri ci hanno strappato con una buona dose di culo (altro che “cuore Juve” come scrivevano tutti i giornali stamattina).
Come cambiano i tempi. All’inizio dicevo che negli anni scorsi avrei gioito un paio di settimane per un pareggio a Torino contro la Juventus. Oggi sono gli juventini che sono felici per aver fermato in casa l’Inter. Se penso che questa era la Signora del calcio che dominava in Italia e ora si comporta come una qualsiasi provinciale mi viene da sorridere. Hanno pareggiato con un colpo di fortuna e sono felici come se avessero vinto i Mondiali. Fanno tenerezza in fondo. Dovremo ricordarci di invitarli alla nostra festa scudetto.
3 commenti:
Mi consenti di essere in disaccordo con te quando scrivi dell'escusione di Adriano? Io invece sono felice che dopo tanto tempo abbiamo finalmente un allenatore che non guarda in faccia nessuno e che si fa rispettare."Che cosa ha fatto di male?"...tutto il mondo, purtroppo, ha visto e sentito.
ciao e a presto
Purtroppo la mosca bianca sono io. Molti tifosi nerazzurri che conosco la pensano come te. Un amico addirittura l'ha paragonato a Cassano...
...il tuo amico non ha tutti i torti.
Comunque penso e spero che l'ex imperatore torni tale, ma per farlo deve un attimino farsi l'ennesimo esame di coscienza e iniziare a fare il professionista serio e solo così tornerà a diventare Imperatore. Ma deve fare presto perchè il tempo passa!!!
ciao
Posta un commento