martedì 30 maggio 2023

MANOVRA STIPENDI: ENNESIMA PAGLIACCIATA, SOLO UNA MULTA PER LA JUVENTUS

Dopo l’inchiesta sulle plusvalenze, c’era grossa attesa per l’esito di altre due importanti inchieste riguardanti la Juventus, quella riguardanti la manovra stipendi e quella relativa a i rapporti di "partnership" (se così potremmo definirla) con gli altri club. Anche stavolta la situazione era seria, ci si aspettava sanzioni pesanti, punti di penalità (da scontare in questo o nel prossimo campionato) o addirittura retrocessione in Serie B. 
Ma evidentemente eravamo fin troppo ottimisti nei confronti della giustizia sportiva italiana. Prima il Tribunale Federale ha accettato il patteggiamento tra la Juventus e la procura Figc, poi il colpo di teatro: i bianconeri sono alla fine stati puniti con una semplice e ridicola ammenda da 718.240mila euro

sabato 27 maggio 2023

FULMINANTE INTER: LA QUALIFICAZIONE CHAMPIONS È CONQUISTATA

Serie A 2022 – 2023 – 37^ Giornata 
INTERATALANTA 32 
 1' LUKAKU – 3' BARELLA – 36' Pasalic – 77’ L. MARTINEZ – 92’ Onana (aut.) 

INTER (3-5-2): Onana; D'Ambrosio (36' st Darmian), Acerbi, Bastoni (36' st De Vrij); Dumfries, Barella (36' st Asllani), Brozovic, Calhanoglu, Dimarco (24' st Gosens); Lautaro, Lukaku (36' st Dzeko). 
A disp.: Handanovic, Cordaz, Bellanova, Stankovic, Akinsanmiro, Curatolo. 
All.: Inzaghi. 
ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Maehle (41' st Okoli), De Roon, Ederson (24' st Muriel), Zappacosta; Koopmeiners, Pasalic (16' st Lookman); Hojlund. 
A disp.: Musso, Rossi, Demiral, Bernasconi, Colombo, Falleni. 
All.: Gasperini. 
Arbitro: Orsato 

E un altro obiettivo è stato raggiunto. L’Inter conquista la qualificazione alla prossima Champions League superando 3-2 l’Atalanta. Inizio fulminante dei ragazzi di Inzaghi che dopo appena tre minuti sono già sul 2-0 (Lukaku e Barella), gli ospiti rientrano in partita a metà primo tempo grazie al gol di Pasalic. Tanta sofferenza per l’Inter che però ad un quarto d’ora dalla fine chiude i conti con Lautaro Martinez. Nei minuti finali Muriel riapre il match, ma inutilmente. 
Inzaghi sceglie la LuLa in attacco, mentre Dimarco vince il ballottaggio con Gosens e in difesa il terzetto è composto da D’Ambrosio, Acerbi e Bastoni. 

AD UN PUNTO DALLA CERTEZZA CHAMPIONS LEAGUE

Un punto. Ci basta conquistare un solo punto stasera contro l’Atalanta per portare a casa la qualificazione alla prossima Champions League e mettere in tasca il secondo obiettivo stagionale dopo la conquista della Coppa Italia (in realtà in campionato l’obiettivo stagionale doveva essere il titolo, ma contro un Napoli che viaggiava spedito ci siamo dovuti arrendere ben presto). 
In fondo non è un’impresa difficile, considerando il momento di forma strepitoso dell’Inter e il rendimento altalenante dei bergamaschi. Anche se, è bene sottolinearlo, non bisogna sottovalutare il fattore stanchezza. Il buon Beppe Marotta, ma non solo lui, si è lamentato parecchio per questa partita piazzata a 72 ore dalla finale di Coppa Italia. 

venerdì 26 maggio 2023

Palla Al Centro. JUVE-MILAN, INTER-ATALANTA: SFIDE CHAMPIONS (e in Germania si decide il titolo)

 PALLA AL CENTRO Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
Penultimo turno di campionato. Le sfide assumono i contorni del "o dentro o fuori". Juventus-Milan è decisiva per la corsa alla Champions League (aspettando ulteriori sentenze per i bianconeri): chi perde è fuori. Sempre in ottica Champions League occhio a Inter-Atalanta: agli uomini di Inzaghi basta un punto per conquistare la matematica qualificazione. 
In Europa da non perdere la sfida decisiva per il titolo in Germania con il Bayern Monaco chiamato ad un miracolo per strappare il Meisterschale al Borussia Dortmund.

      

 LE SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90
SERIE A: JUVENTUS - MILAN * INTER - ATALANTA
INGHILTERRA: CHELSEA - NEWCASTLE UTD
SPAGNA: SIVIGLIA - REAL MADRID
GERMANIA: BORUSSIA DORTMUND - MAINZ * COLONIA - BAYERN MONACO
FRANCIA: STRASBURGO - PARIS SAINT GERMAIN
SERIE B: SUDTIROL - REGGINA * CAGLIARI - VENEZIA
OLANDA: AZ ALKMAAR - PSV EINDHOVEN 

PENULTIMO TURNO, I CONSIGLI PER SCOMMETTERE

La corsa per un posto nella prossima Champions League non è ancora chiusa. In questa 37esima giornata di Serie A,
i pronostici di Superscommesse puntano i riflettori sulle big: la Lazio gioca in casa contro la Cremonese, l’Inter ospita l’Atalanta, il Milan affronta in trasferta la Juventus, mentre all’Artemio Franchi andrà in scena Fiorentina-Roma. 

Lazio-Cremonese: 1 + Over 1.5 
La squadra di Maurizio Sarri, ufficialmente qualificata alla prossima edizione della Champions League, affronta nella nuova giornata di Serie A la Cremonese, già retrocessa in Serie B. La vittoria garantirebbe ai biancocelesti la qualificazione alla prossima Supercoppa: il consiglio di Superscommesse è l’esito 1X + Over 1.5, uscito nella gara d’andata terminata 4 a 0 per la Lazio.