domenica 31 gennaio 2016

SENZA PAROLE. PER FORTUNA

Serie A 2015-2016 – 22^ Giornata
MILAN - INTER 3 - 0
35’ Alex – 72’ Bacca – 76’ Niang

MILAN (4-4-2): Donnarumma; Abate, Alex, Romagnoli, Antonelli; Honda (dal 44' s.t. Boateng), Kucka, Montolivo, Bonaventura; Niang (dal 34' s.t. Balotelli), Bacca (dal 40' s.t. Bertolacci).
A Disposizione: Abbiati, Livieri, De Sciglio, Calabria, Simic, Zapata, José Mauri, Poli, Menez.
All. Mihajlovic.
INTER (4-2-3-1): Handanovic; Santon, Miranda, Murillo, Juan Jesus; Medel, Brozovic; Perisic (dal 33' s.t. Felipe Melo), Eder, Ljajic (dal 42' s.t. Alex Telles); Jovetic (dal 19' s.t. Icardi).
A Disposizione: Carrizo, Berni, Nagatomo, D'Ambrosio, Gnoukouri, Kondogbia, Palacio, Manaj.
All. Mancini.
ARBITRO: Damato di Barletta.

Sono senza parole. Per fortuna. Altrimenti avreste letto sul blog cose che mai avreste immaginato di leggere.
Sono senza parole. E anche parecchio incazzato. Perché (bip) (bip) (bip) in quattro giorni si può perdere per 3-0 sia con il Milan e con la Juventus e soprattutto (bip) (bip) (bip) (bip) (bip) come è possibile che dopo sei mesi stiamo messi così male?
Vabbé, basta. Basta. Di seguito ecco la cronaca della partita. Per commenti e considerazioni meglio rimandare tutto a domani quando mi sarò calmato e avrò quel pizzico di lucidità necessaria per analizzare la sconfitta. (bip) (bip) (bip) (bip) (bip).
Mancini (bip) (bip) (bip) come al solito fa la formazione usando i bussolotti (bip) (bip) (bip) e l’undici che ne viene fuori prevede Santon e Juan Jesus terzini, Medel e Brozovic a centrocampo e in avanti Perisic, Ljajic, Jovetic e il nuovo arrivo Eder.

sabato 30 gennaio 2016

INTER, VINCERE IL DERBY E' IL MIGLIOR MODO PER RISOLLEVARTI

E’ stata una settimana difficile che chiude un mese altrettanto complicato. Quando un mese fa festeggiavamo l’arrivo del nuovo anno non ci saremmo certo aspettati un mese di gennaio così negativo.

E per chiudere in bellezza questo mese pieno di delusioni ecco capitare il derby. Non la sfida più adatta per questo momento, anche se è innegabile che una eventuale (ma, ahimè, abbastanza remota) vittoria contro i cugini rossoneri ci potrebbe dare lo slancio necessario per uscire da questo momento di crisi e allo stesso tempo sarebbe una pesante iniezione di fiducia. I tre punti contro un avversario prestigioso (anche se i cugini non se la passano certo meglio di noi, proprio in settimana Barbara Berlusconi ha ammesso che il loro obiettivo è l’Europa League) ci darebbe la carica e le giuste motivazioni per venir fuori da questa situazione venutasi a creare.

Palla Al Centro. MILAN-INTER E BARCA-ATLETICO: GENNAIO CHIUDE COL BOTTO

 PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
Il mese di gennaio si chiude con il botto. Il derby di Milano in Serie A e la supersfida nella Liga tra Barcellona e Atletico Madrid, appaiate in testa a quota 48, catturano le attenzioni di tutti gli appassionati di calcio. Saranno senza ombra di dubbio due grandi sfide che non mancheranno di regalare gol ed emozioni.
Da non perdere il resto delle sfide di tutto il weekend con il fattore sorpresa sempre pronto a colpire dietro l’angolo.


 SERIE A (Italia) – 22^ Giornata 
Negli ultimi anni, visti i risultati delle due contendenti, ha perso un po’ di interesse ma il derby di Milano è sempre affascinante e pronto a regalare emozioni. Sarà Milan-Inter a catturare l’attenzione di tutti gli appassionati di calcio. Il Napoli dovrà fare attenzione all’Empoli, mentre la Juventus è attesa da un agevole trasferta a Verona.

venerdì 29 gennaio 2016

FINALMENTE EDER È NERAZZURRO. MA È QUELLO CHE SERVIVA?

Eder è finalmente un giocatore dell'Inter. Dopo le insistenze di Mancini e il tira e molla con la Sampdoria, finalmente l'affare è andato in porto. L'attaccante arriva ad ampliare un reparto offensivo già abbastanza ricco.
Questo il comunicato dell'Inter: "F.C. Internazionale comunica ufficialmente l'arrivo di Citadin Martins Eder dall'U.C. Sampdoria in prestito biennale con diritto di riscatto condizionato. L'attaccante ha firmato un contratto con il club nerazzurro fino al 30 giugno 2020".

Mancini avrà quindi a disposizione la 29enne punta italo-brasiliana della Nazionale, che potrà ricoprire più ruoli nell'attacco nerazzurro: Eder può giocare da centravanti o da esterno in un 4-2-3-1 o 4-3-3. "Sono felicissimo di essere qui - sono state le prime parole in nerazzurro pubblicate dal sito del club -. Tanti anni di sacrificio nel mio lavoro mi hanno portato ad arrivare in un grande club come l'Inter".

giovedì 28 gennaio 2016

IL CAPITANO CARISMATICO CHE MANCA A QUESTA INTER

“Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare” diceva John Belushi in un famoso film. Nel caso dell’Inter vista nelle ultime settimane mi verrebbe da dire “quando il gioco si fa duro, è meglio farsi da parte”. Avrei molte cose da dire e da scrivere. Sulla gestione della rosa, sul modo di approcciare le partite dei nostri ragazzi, sulle prestazioni raccapriccianti dei singoli. Ma no, non voglio tediarvi con discorsi noiosi e argomentazioni trite e ritrite. Finirei per ripetere cose che altri più esperti e preparati di me hanno già detto o scritto.
“Domani è un altro giorno” diceva Rossella O’Hara in Via col Vento (stasera sono in vena di citazioni, l’avete notato?). E piuttosto che rimuginare sulla sconfitta di ieri sera (per inciso, mi girano ancora le palle e mi gireranno almeno fino al derby di domenica sera) preferisco guardare avanti. Perché c’è un derby da giocare e una stagione che in questo momento scorre sul sottile filo che separa il disastro totale dall’annata positiva.