sabato 22 agosto 2009

POVERO MA BELLO. AL VIA IL CAMPIONATO DI CALCIO


Manca ormai pochissimo al fischio d'inizio. Fra poche ore Bologna e Fiorentina daranno il via al campionato di calcio 2009-2010. Un campionato orfano di Kakà e Ibrahimovic ma con un Eto'o e un Diego in più. Un campionato che, dopo una campagna acquisti sotto tono, forse non avrà più fascino di qualche anno fa ma rimane pur sempre uno dei più belli.

Sarà ancora una volta caccia all'Inter. I nerazzurri sono campioni in carica ma soprattutto si sono rinforzati ancora di più nonostante la cessione di Ibrahimovic. I grandi favoriti sono ancora una volta loro. Ma subito dietro ecco la rivale di sempre: la Juventus. I bianconeri hanno fatto un'ottima campagna acquisti e rispetto lo scorso anno sono sicuramente più forti. Saranno senza dubbio loro a contendere lo scudetto all'Inter e ad approfittare di ogni piccola distrazione nerazzurra.

Se la corsa scudetto è per pochi, l'elenco delle squadre che lotterà per un posto in Europa è piuttosto nutrito. Il Milan, uscito indebolito da questo mercato e non in grado di poter competere per il tricolore, dovrà vedersela con la Roma, sempre legata al capitano Totti, la Fiorentina che rappresenta sempre una mina vagante, e soprattutto Napoli e Genoa. I partenopei e i genoani sono le due squadre che hanno fatto la migliore campagna acquisti e ne sono usciti più che mai rinforzati. A queste cinque squadre aggiungerei anche la Lazio di Ballardini, fresca vincitrice della Supercoppa Italiana, il Palermo galvanizzato dai proclami di Zenga e l'Udinese che pur orfana di Quagliarella rimane un'ottima squadra.

A metà classifica io vedo la Sampdoria, che può contare su un attacco temibile come Cassano-Pazzini ma che nel complesso non mi pare che abbia un'organico in grado di lottare per un posto in Europa, l'Atalanta dell'esordiente Gregucci che può contare su un bomber come Acquafresca e il Cagliari che ha tutte le carte in regola per ripetere la bella stagione dello scorso campionato. In questo gruppetto colloco anche il Parma. I ducali, appena promossi dalla Serie B, hanno un allenatore bravo come Guidolin e un'organico che gli può permettere di conquistare una tranquilla salvezza.

A lottare per restare in serie A saranno il Siena, che alla fine si affida nuovamente al bravo Giampaolo, il Catania, con Atzori chiamato a non far rimpiangere Zenga, il Chievo, che la scorsa stagione disputò un'ottima seconda parte di campionato, il Bologna che a maggio si è salvato sul filo di lana e che secondo me è tra quelle messe peggio, e le due neopromosse Bari e Livorno.

Queste le mie previsioni/sensazioni. Che non hanno la pretesa di essere giuste. Il responso finale, come sempre, spetterà al campo.

Il campionato sta per partire. Allacciate le cinture e buon divertimento.


VOTA QUESTO POST CLICCANDO QUI E QUI OK NOTIZIE


POST CONSIGLIATI

giovedì 20 agosto 2009

SNEIJDER ALL'INTER. AFFARE (quasi) FATTO.


Ci siamo. Wesley Sneijder è praticamente un giocatore dell'Inter. L'ultimo tassello richiesto da Mourinho è ad un passo dal vestire la maglia nerazzurra. L'Inter ha trovato l'intesa con il Real Madrid ieri sera per una cifra che si aggira intorno ai 15 milioni di euro. Il club di Florentino Perez ha la necessità di fare cassa e ha praticamente scaricato il giocatore. Manca ormai l'ultimo pezzo del mosaico, ovvero il contratto del giocatore. Credo che però sia ormai solo una questione di giorni. Un'accordo economico si riuscirà a trovarlo e difficilmente il giocatore rinuncerà a vestire la maglia nerazzurra. E' vero c'è un precedente molto recente che è quello del bielorusso Hleb. Ma c'è una sostanziale differenza. A Hleb non era stato assicurato un posto da titolare, posto che è stato invece assicurato all'olandese. Mourinho non vede l'ora di affidargli le chiavi del centrocampo. A questo punto che l'affare si può considerare fatto ma, per scaramanzia, aspettiamo l'annuncio ufficiale prima di festeggiare.

VOTA QUESTO POST CLICCANDO QUI E QUI OK NOTIZIE

POST CONSIGLIATI

mercoledì 19 agosto 2009

MOURINHO BACCHETTA LIPPI. E HA FATTO BENISSIMO


Io credo che Mourinho abbia pienamente ragione. L'allenatore nerazzurro ieri ha attaccato il commissario tecnico della Nazionale Marcello Lippi che nel corso di un'intervista alla domanda "Chi vincerà lo scudetto?" Ha risposto seccamente "Juve".
E' vero siamo ad agosto periodo dove tutti, ma proprio tutti, fanno pronostici sull'esito del campionato. Dai dirigenti ai tifosi chi non si sbilancia in un pronostico? Normale che anche un ct-tifoso possa dire la sua. Bisognerebbe contestare il giornalista che ha fatto la domanda. Dico io, che domande fai ad uno come Lippi? E' come se un giornalista venisse da me e mi chiedesse "Entius, chi vincerà lo scudetto?". Normale che io risponda "Inter". Altrettanto scontato che Marcello Lippi da tifoso juventino si esprima come ha fatto. Tanto più che Lippi ha un debito di riconoscenza vita natural durante nei confronti del club bianconero (fuori dai confini bianconeri non ha combinato una cippa, vedi Inter e la Nazionale attuale).
Un commissario tecnico qualsiasi avrebbe risposto in modo più diplomatico. Il classico "se la giocheranno Inter, Juve e Milan" o tutt'al più un vago "Vedo leggermente favorita la Juventus". Invece la risposta è stata così schietta da far sembrare che sia tutto stato deciso.
Come faceva notare oggi lo stesso Mourinho, Capello non si è mica espresso su chi vincerà la Premier League né del Bosque si è espresso sulla Liga Spagnola. Cosa che non ha fatto Lippi. Inutile sottolineare come la "plebaglia" giornalistica quasi lo difenda (vorrei vedere se avesse detto "Inter") o, per meglio dire, critichi l'uscita del nostro mister. Uscita magari un po' esagerata ma pienamente giustificata. Certe cose non possono passare inosservate ed è giusto che qualcuno le faccia notare.
E se non lo fanno i giornalisti ci pensa Mourinho. Il portoghese mi è sembrato già in clima campionato, speriamo che sia lo stesso anche per la sua Inter.

VOTA QUESTO POST CLICCANDO QUI E QUI OK NOTIZIE

POST CONSIGLIATI

martedì 18 agosto 2009

NIENTE AUSTERITA’ NEL FINALE DEL CALCIOMERCATO

Il Milan piazza l’ultima mossa a sorpresa mentre la Juve dichiara ufficialmente chiusa la fase di acquisti.Manchester. Il calcio visto fuori dai confini nostrani.
Dopo averlo lasciato fare incetta dei migliori giocatori del campionato italiano, il Real, in chiusura del calciomercato, cede con trattativa lampo l’olandese Klaas
Jan Hunterlaar al team guidato da Leonardo. Quest’ultimo per qualche tempo dovrà mettere a tacere le lamentele di cui si era avvalso nelle settimane precedenti dicendo che al Milan servivano rinforzi. Eccoli arrivati. Ma soprattutto non c’é stata la partenza da Milan verso Londra di un regista fondamentale: Pirlo. Quando oramai le quotazioni scommesse
davano quasi come certa al cento per cento la cosa.
Gli olandesi al Milan hanno sempre avuto delle performance eccezionali, basta ricordarne solo un paio per rendere l’idea: il campione di treccine munito, Ruud Gullit e l’altro grande, olandese anche nei caratteri somatici, Marco Van Basten.
Intanto però si apprende dalla Spagna che il Real Madrid metterà in palio il trofeo Bernabeu contro i norvegesi del Rosenborg piuttosto che contro il Milan. Peccato, sarebbe stato interessante vedere da subito la sfida tra l’ex beniamino dei rossoneri, Kakà, ora passato nelle file delle merengue.
Intanto in quel di Villar Perosa si e’ assistito alla consueta sfida tra la prima squadra bianconera contro la Primavera. Oltre alla presenza di migliaia di tifosi ce n’era uno autorevole, il vicepresidente Fiat nonché presidente dell’Exor; quest’ultima e’ la holding finanziaria a cui fa capo anche la Juventus. Ebbene John Elkann ha rilasciato dichiarazioni in cui ha voluto sottolineare che la squadra guidata da Ferrara e’ stata quella che ha investito di più tra tutte le italiane. A chi dovesse sfuggire basti ricordare che la Juve si é ‘’equipaggiata’’ di ben 3 brasiliani: Diego, Melo, Caceres.
I bianconeri quest’anno oltre a puntare a traguardi prestigiosi vogliono anche divertire con un calcio giocato in modo entusiasmante. Che non abbiano in mente uno stile di gioco all’inglese? In questo si pronunciano già gli addetti ai lavori con pronostici
alquanto azzardate.
Di sicuro sarà un campionato incandescente, sperando però di vedere anche qualche partita internazionale in Champions, ma soprattutto di vederne qualcuna in più di quelle dei gironi di qualificazione ai quarti.


VOTA QUESTO POST CLICCANDO QUI E QUI OK NOTIZIE


POST CONSIGLIATI

lunedì 17 agosto 2009

L'INFORTUNIO DI CAMBIASSO E' UNO STRANO PRESAGIO...

Lesione al menisco, operazione e stop più o meno lungo. Questo l'amaro responso per Esteban Cambiasso, colonna del centrocampo nerazzurro, che si è infortunato venerdì nel corso del Trofeo Tim. L'operazione in artroscopia, eseguita oggi, è perfettamente riuscita ma il "Cuchu" non rientrerà prima di 30-40 gironi.
Non certo una bella notizia ad una settimana dall'inizio del campionato. Ma più che una brutta notizia a me sembra un'oscuro presagio. Abbiamo dominato la Supercoppa Italiana eppure l'abbiamo persa, e pochi giorni fa si è infortunato il nostro centrocampista più forte. Due segnali evidenti che questa stagione non inizia sotto buoni auspici.
Io sono sempre stato convinto che non basta avere una squadra fortissima, deve avere anche un pizzico di buona sorte. Buona sorte che è mancata a Pechino 10 giorni fa quando abbiamo perso un trofeo dopo aver dominato per 90 minuti e buona sorte che è mancata la vigilia di Ferragosto in quell'inutile torneo estivo che potrebbe costarci caro, soprattutto nel breve periodo.
Ok, siamo abbastanza tranquilli perché tutto sommato abbiamo delle alternative. C'è Thiago Motta, c'è capitan Zanetti, c'è Stankovic, c'è Muntari e poi aspettiamo sempre quel trequartista che ormai arriverà quasi certamente. Ma sono solo alternative perché uno come Cambiasso è insostituibile.
Non sono bravo ad interpretare i segni ma questo inizio di stagione mi lascia un retrogusto amarognolo, un senso di ansia. Come quando esci di casa la mattina e hai la sensazione che ti succederà qualche disavventura. Poi magari non succede nulla ma tu la mattina ancora non puoi saperlo. Ecco mi sento così. La Supercoppa Italiana e l'infortunio di Cuchu Cambiasso mi hanno messo addosso una strana ansia. Spero sia solo un falso allarme...


VOTA QUESTO POST CLICCANDO QUI E QUI OK NOTIZIE


POST CONSIGLIATI