mercoledì 11 novembre 2020

POKER ITALIA, TUTTO FACILE PER GLI AZZURRI

Amichevole 
ITALIA-ESTONIA 4-0 
14' Grifo – 27' Bernardeschi – 75’ Grifo (rig.) – 86’ Orsolini (rig.) 

ITALIA (4-3-3): Sirigu; Di Lorenzo, D'Ambrosio (35' st Calabria), Bastoni, Emerson (26' st Lu. Pellegrini); Soriano, Tonali (1' st Pessina), Gagliardini; Bernardeschi (26' st Orsolini), Lasagna (26' st Pellegri), Grifo (35' st El Shaarawy). 
A disp.: Cragno, Meret, Bonucci, Ferrari, Jorginho, Locatelli. 
Ct.: Evani. 
ESTONIA (4-2-3-1): Meerits; Teniste (1' st Lilander), Baranov, Mets, Pikk (33' st Jarvelaid); Ainsalu (1' st Tunjov), Soomets; Liivak, Miller (13' st Sorga), Marin (1' st Tur); Sappinen (13' st Lepik). 
A disp.: Hein, Igonen, Anier, Kuusk, Sinyavskiy, Tamm. 
Ct.: Voolaid. 
Arbitro: Obrenovic (Slovenia)
Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020

Un’Italia sperimentale piazza il poker e batte 4-0 l’Estonia in amichevole a Firenze. Partita che entrerà nella storia non per il risultato, ma per il fatto che per la prima volta il commissario tecnico non era presente in panchina. Il ct azzurro Mancini infatti è positivo al coronavirus e ha seguito la gara dal divano di casa guidando i suoi tramite collegamento audio con il team manager Vialli. A fare le sue veci il vice Alberico Evani, che si è goduto l'emozione di essere ct per una notte. 

lunedì 9 novembre 2020

DELUSI DA QUESTO INIZIO DI STAGIONE MA…

In tutta sincerità vi devo confessare che questo inizio di stagione me lo immaginavo diversamente. Lo so, non ho scoperto l’acqua calda. Siete in tanti quelli che sono nella mia stessa situazione. Delusi, avviliti, incazzati, perché si aspettavano un inizio di campionato da protagonista e invece siamo un po’ attardati. 
 Attualmente, per chi non lo sapesse, siamo in settima posizione a pari punti col Verona (che ieri sera aveva quasi sbancato San Siro, prima che al 93esimo Ibrahimovic trovasse il gol del definitivo 2-2). Davanti a noi ci sono Milan, Sassuolo, Napoli, Roma, Atalanta e Juventus. La cosa positiva (se proprio vogliamo trovare una cosa positiva…) è che siamo tutti racchiusi in pochi punti (il Milan capolista ha 17 punti, noi 12), la cosa negativa è che c’è grande affollamento e saranno tutte concorrenti per la corsa Champions League e quasi tutte potranno concorrere per lo scudetto.
Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020

domenica 8 novembre 2020

L'INCORNATA DEL “TORO” NON BASTA: ANCORA UN PAREGGIO

Serie A 2020-2021 – 7^ Giornata 
ATALANTA - INTER 1 - 1 
58’ L. MARTINEZ – 79’ Miranchuk 

ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Djimsiti, Romero, Toloi (27' st Muriel); Hateboer, Pasalic (14' st Pessina), Freuler, Ruggeri (45' st Mojica); Malinovskyi (14' st Miranchuk), Gomez; Zapata (27' st Lammers). 
 A disp.: Gollini, Rossi, Depaoli, Sutalo, Ilicic, Diallo, Scalvini. 
All.: Gasperini. 
INTER (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian (38' st Hakimi), Brozovic, Vidal (25' st Gagliardini), Young (38' st D'Ambrosio); Barella; Sanchez (29' st Perisic), Martinez (29' st Lukaku). 
 A disp.: Radu, Stankovic, Eriksen, Nainggolan, Pinamonti. 
All.: Conte. 
Arbitro: Doveri 

E ancora una volta la vittoria rimane un tabù. Anche oggi pomeriggio l’Inter ha giocato una discreta partita, è passata in vantaggio, ha sfiorato il raddoppio, ma non è stata capace di portare a casa la vittoria perché a 10 minuti dalla fine si è fatta raggiungere sul pareggio. La cosa positiva è che comunque un pareggio a Bergamo non è da buttare via. La cosa negativa è che troppe occasioni sprecate a fine stagione peseranno come un macigno sul bilancio finale.
Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020

sabato 7 novembre 2020

HIC ET NUNC: IL MOMENTO DI RISOLLEVARSI

Hic et nunc (qui e ora). Lo scrivevo anche qualche giorno fa. È il momento di risollevarsi, di rimettersi in carreggiata e riprendere al meglio il nostro cammino in questa stagione iniziata in modo abbastanza tribolato. Oddio, l’impegno non è dei più agevoli. Domani pomeriggio ci ritroveremo di fronte l’Atalanta. Nelle ultime uscite la formazione di Gasperini non è apparsa la squadra brillante della scorsa stagione, ma fa sempre paura o comunque mette sempre un po’ di apprensione. E se pensiamo che in questo inizio di stagione ci hanno messo in difficoltà anche formazioni ben più modeste degli orobici (penso al Parma, ma anche allo Shakthar), bé non possiamo certo dire di poter dormire sonni tranquilli.
Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020

venerdì 6 novembre 2020

SETTIMO TURNO DI SERIE A E SERIE B: I CONSIGLI PER SCOMMETTERE

Partiamo con Sassuolo – Udinese. L'anticipo del turno che precede la seconda sosta stagionale vedrà impegnata la rivelazione dell'anno, una compagine emiliana seconda con 14 punti e ancora imbattuta dopo sei giornate. I Neroverdi riceveranno una rivale friulana che è già in zona rossa come preventivato: per i Bianconeri solo 3 punti frutto del secondo peggior attacco del torneo. 
Passiamo a Cagliari – Sampdoria. La compagine ligure parte favorita per la vittoria visto che dopo i 2 ko rimediati nelle prime 2 giornate sono arrivati ben 10 punti, frutto di 3 vittorie ed il pareggio rimediato nel derby. Non sarà facile per gli uomini di Ranieri però rispettare il pronostico Cagliari Sampdoria della vigilia perché i precedenti come vedremo ci dicono che quella in terra sarda è una trasferta storicamente ostica.
Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020