Il campionato nella bacheca del Liverpool manca da 30 anni. Era il 1989/1990, non si chiamava ancora Premier League ma First Division e i Reds vinsero davanti ad Aston Villa e Tottenham. Poi tanti anni di successi in Europa tra Champions League, Supercoppe e Mondiali per club. In Inghilterra solo qualche coppa, ma nessun campionato vinto negli ultimi 30 anni. La Premer League, per il Liverpool, è diventata un'ossessione, che i Reds sono pronti a scrollarsi di dosso proprio in questa stagione. La squadra di Klopp ha ottenuto 24 successi e un pareggio nelle prime 25 partite ed è a 6 vittorie dal titolo. Un cammino da record che riporterà i Reds sul tetto d'Inghilterra per la prima volta dal 1989/1990.
mercoledì 5 febbraio 2020
lunedì 3 febbraio 2020
VERSO UN INTENSO TOUR DE FORCE. SIAMO PRONTI?
Stamattina, mentre facevo uno spuntino a base di frutta, ho guardato per curiosità il calendario che ci aspetta nel prossimo mese.
In un mese avremo 9 partite. Si parte domenica prossima con il derby, poi, il 12 febbraio, l’andata della semifinale di Coppa Italia contro il Napoli (in casa), quattro giorni dopo la Lazio all’Olimpico, il 20 febbraio c’è l’andata dei sedicesimi di Europa League contro il Ludogorets (in Bulgaria), quindi Inter-Sampdoria in campionato e il giovedì successivo il ritorno di Europa League contro il Ludogorets (a Milano). Marzo si aprirà con il big match contro la Juventus all’Allianz Stadium, poi la semifinale di ritorno di Coppa Italia a Napoli e infine ,l’otto marzo, Inter-Sassuolo.
In circa un mese ci giochiamo i sedicesimi di Europa League, la qualificazione alla finale di Coppa Italia e una buona fetta di campionato considerando che affronteremo le dirette concorrenti per il titolo e il derby.
domenica 2 febbraio 2020
EL SEGNA SEMPER LU...KAKU: L'INTER RITROVA LA VITTORIA
Serie A 2019-2020 – 22^ Giornata
UDINESE - INTER 0 - 2
64’ LUKAKU – 71’ LUKAKU (rig.)
UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, De Maio, Nuytinck (27' st Jajalo); Stryger-Larsen, Fofana (38' st Teodorczyk), Mandragora, De Paul, Sema (27' st Zeegelar); Okaka, Lasagna.
A disp.: Nicolas, Perisan, Ekong, Ter Avest, Walace, Nestorovski.
All.: Gotti
INTER (3-5-2): Padelli; Skriniar; De Vrij, Bastoni; Moses (38' st D'Ambrosio), Vecino, Barella, Eriksen (13' st Brozovic), Young; Esposito (14' st Sanchez), Lukaku.
A disp.: Handanovic, Stankovic, Godin, Ranocchia, Biraghi, Asamoah, Agoume, Candreva.
All.: Conte
Arbitro: Di Bello
Serve una doppietta di Lukaku all’Inter per venire a capo di una partita complicata (anche per merito di un’Udinese ben messa in campo) e riuscire a portare a casa tre punti pesanti che le permettono di rimanere in scia della Juventus e tenere la Lazio dietro (che mercoledì gioca il recupero contro il Verona e potrebbe portarsi al secondo posto).
Ai numerosi infortunati si aggiunge anche Handanovic che ha un problema ad un dito della mano sinistra. Al suo posto esordisce in nerazzurro Padelli. Esordio anche per Eriksen e Moses, mentre in attacco Esposito viene preferito a Sanchez per affiancare Lukaku.
COMMISSO: "SONO DISGUSTATO, PARTITA DECISA DALL'ARBITRO"
Commisso: “Sono disgustato. Io credo che una squadra che ha 350 milioni di ingaggi non ha bisogno degli arbitri, la Juve è fortissima, lasciate che la partita la vinca sul campo, non per i regali che concedono gli arbitri. Non è giusto per il calcio italiano, queste gare vanno in tutto il mondo, quando vedono queste porcherie cosa pensano? Sono disgustato. Le gare in Italia sono decise dagli arbitri, non si può andare avanti così”.
sabato 1 febbraio 2020
VINCERE: VI RICORDATE ANCORA COME SI FA?
PROBABILE FORMAZIONE: (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Moses, Vecino (Brozovic), Barella, Eriksen, Young; Lukaku, Sanchez (Esposito).
Squalificati: Lautaro Martinez, Berni
Indisponibili: Borja Valero, Brozovic, Gagliardini, Sensi, Asamoah
PRECEDENTI
Giocate: 46
Vittorie Udinese: 11
Pareggi: 15
Vittorie Inter: 20
Gol Udinese: 43
Gol Inter: 66
Iscriviti a:
Post (Atom)