domenica 6 luglio 2014

COMUNQUE VADA SARA' UNA GRANDE FINALE

Argentina, Brasile, Germania, Olanda. In rigoroso ordine alfabetico sono queste le quattro squadre che si giocheranno il titolo mondiale. Le prime tre erano indicate fin dall’inizio come possibili favorite, gli oranje hanno sostituito i campioni in carica della Spagna che inizialmente era indicata nel lotto delle grandi favorite.
Su 19 edizioni dei mondiali disputati sino ad oggi, queste 4 squadre hanno nel loro palmares ben 10 titoli mondiali suddivisi fra Brasile (5), Germania (3), Argentina (2).
Se andiamo a vedere invece le finali disputate, il numero aumenta vertiginosamente con l'Olanda finalista in tre occasioni, l'Argentina in quattro circostanze, la Germania e il Brasile con 6 partecipazioni.
Soltanto in 3 occasioni, per altro dove ha sempre trionfato l'Italia (1934-1938-2006), almeno una di queste squadre non ha partecipato ad una finale.
L’Argentina, tutte le volte che ha giocato una semifinale, è sempre arrivata a giocarsi la coppa (nel 1930, 1978, 1986, 1990). Il Brasile ha disputato 7 semifinali (1938, 1958, 1962, 1970, 1994, 1998 e 2002) perdendo una sola volta contro l’Italia nel 1938.

LA COSTARICA CI METTE IL CUORE, MA L’OLANDA HA KRUL

MONDIALI DI CALCIO 2014 – Quarti Di Finale
OLANDA-COSTA RICA 4-3 dcr (0-0 dts)
RIGORI: Borges (C) gol, Van Persie (O) gol, Ruiz (C) parato, Robben (O) gol, Gonzalez (C) gol, Sneijder (O) gol, Bolanos (C) gol, Kuyt (O) gol, Umana (C) parato
OLANDA (3-4-3): Cillessen (120' Krul); Vlaar, De Vrij, Martins Indi (105' Huntelaar); Kuyt, Wijnaldum, Blind, Sneijder; Depay (76' Lens), Robben, Van Persie.
A disp.: Vorm, De Guzman, Janmaat, Veltman, Kongolo, Clasie, Verhaegh.
All.: Van Gaal.
COSTA RICA (5-4-1): Navas; Gamboa (79' Myrie), Acosta, Gonzalez, Umana, Diaz; Ruiz , Tejeda (97' Cubero), Borges, Bolanos; Campbell (66' Urena).
A disp.: Pemberton, Cambronero, Barrantes, Francis, Granados, Brenes, Calvo.
All.: Pinto.
ARBITRO: Irmatov

Era il quarto di finale più scontato sulla carta e invece si è rivelato quello più incerto. Ci sono voluti i rigori per decidere che fosse l’Olanda la quarta semifinalista mondiale. Eroe della serata il portiere di riserva oranje Krul che Van Gaal getta nella mischia al 121esimo e che ripaga la fiducia parando due rigori.
Un avvio poco vivace e confusionario quello tra l’Olanda e il Costa Rica con entrambe le squadre intente a studiarsi tatticamente. Un match equilibrato con entrambe le formazioni compatte e decise a concedere poco o nulla in fase offensiva. Al 21’ arriva la prima occasione dell’Olanda con la doppia parata di Navas su Van Persie. Al 28’ sbaglia il Costa Rica, ci riprova l’Olanda bloccata da una grande parata di Navas.

Al 33’ prima opportunità per il Costa Rica che viene fermato addirittura da Van Persie. Riparte subito il contropiede di Robben che trova però Campbell che lo ferma con un brutto fallo. La punizione per gli olandesi si conclude con un nulla di fatto.

sabato 5 luglio 2014

EL PIPITA PORTA L’ARGENTINA IN SEMIFINALE DOPO 24 ANNI

MONDIALI DI CALCIO 2014 – Quarti Di Finale
ARGENTINA-BELGIO 1-0
8' Higuain
ARGENTINA (4-2-3-1): Romero; Zabaleta, Demichelis, Garay, Basanta; Biglia, Mascherano; Di Maria (33' Perez), Messi, Lavezzi (70' Palacio); Higuain (80' Gago).
A disp.: Andujar, Orion, Campagnaro, Fernandez, Alvarez, Fernandez, Rodriguez.
All.: Sabella.
BELGIO (4-2-3-1): Courtois; Alderweireld, Kompany, Van Buyten, Vertonghen; Witsel, Fellaini; Mirallas (60' Mertens), De Bruyne, Hazard (75' Chadli); Origi (59' Lukaku).
A disp.: Bossut, Mignolet, Ciman, Lombaerts, Vermaelen, Defour, Dembele', Januzaj.
All.: Wilmots.
ARBITRO: Nicola Rizzoli.

E’ l'Argentina la terza semifinalista del Mondiale 2014. A Brasilia, la nazionale di Sabella supera 1-0 il Belgio grazie a un gol di Higuain, che sblocca la gara dopo otto minuti con un preciso destro all'angolino. Deludono i Diavoli Rossi di Wilmots, apparsi in debito d'ossigeno dopo un torneo brillante.
Parte meglio l’Argentina di Sabella che spinge subito sull’acceleratore, cercando di mettere in difficoltà il Belgio. Ed al minuto 8 l’Albiceleste si porta in vantaggio grazie al Pipita Higuain. Palla che arriva in area dopo un rimpallo, l’attaccante del Napoli non ci pensa un attimo e lascia partire un destro fulminante sul secondo palo che batte Courtois. Il Belgio, sotto di un gol, prova a reagire e nonostante la prova incolore di Origi, il più pericoloso diventa De Bruyne in due occasioni, ma Romero è attento.

L’Argentina, che alla mezzora perde Di Maria per un problema fisico, rischia praticamente zero, ma anche in attacco sembra non voler alzare il ritmo.

BRASILE IN SEMIFINALE, MA E’ UNA FESTA A META’

MONDIALI DI CALCIO 2014 – Quarti Di Finale
BRASILE-COLOMBIA 2-1
7' Thiago Silva - 69' David Luiz - 80' Rodriguez (rig.).
BRASILE (4-2-3-1): Julio Cesar; David Luiz, Maicon, Marcelo, Thiago Silva; Fernandinho, Oscar; Paulinho (86' Hernanes), Fred, Hulk (82' Ramires); Neymar (87' Henrique).
A disp.: Jefferson, Victor, Dani Alves, Dante, Maxwell, Willian, Bernard, Jo.
All.: Scolari.
COLOMBIA (4-2-3-1): Ospina; Armero, Yepes, Zapata, Zuniga; Cuadrado (81' Quintero), Guarin; Ibarbo (46' Ramos), Rodriguez, Sanchez; Gutierrez (71' Bacca).
A disp.: Mondragon, Vargas, Arias, Balanta, Valdes, Aguilar, Carbonero, Mejia, Martinez.
All.: Pekerman.
ARBITRO: Carlos Velasco Carballo.

Dopo la Germania anche il Brasile approda in semifinale. Ci pensano Thiago Silva e David Luiz a sconfiggere la Colombia a cui non basta il gol di James Rodriguez a 10 minuti dal termine. Ma nel finale brutta tegola per la Selecao. In uno scontro di gioco con Zuniga si fa male Neymar. Per lui Mondiale finito.
Brasile-Colombia comincia con trenta minuti spaziali. E' calcio puro, espresso a una velocità fuori da ogni logica umana. Non si respira, non si ragiona. E' solo uno contro uno, a tutto campo, senza tregua. Il primo squillo lo offre Neymar dopo appena tre minuti direttamente su calcio di punizione ma il pallone termina a lato del palo. La stella verdeoro è però ancora protagonista al 6' quando su azione d'angolo pesca l'accorrente Thiago Silva che di ginocchio beffa l'incolpevole Ospina con la colpevole collaborazione della difesa colombiana che si perde la marcatura del difensore del Psg permettendogli difatti un comodo appoggio in rete.

venerdì 4 luglio 2014

GERMANIA: E' ANCORA UNA VOLTA SEMIFINALE

MONDIALI DI CALCIO 2014 – Quarti Di Finale
FRANCIA-GERMANIA 0-1
13' Hummels
FRANCIA (4-3-3): Lloris; Debuchy, Sakho (71' Koscielny), Varane, Evra; Pogba, Cabaye (73' Remy), Matuidi; Valbuena (85' Giroud), Benzema, Griezmann.
A disp.: Landreau, Ruffier, Digne, Mangala, Sagna, Cabella, Mavuba, Schneiderlin, Sissoko.
All.: Deschamps
GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Boateng, Hummels, Howedes; Khedira, Schweinsteiger; Mueller, Kroos (90' Kramer), Ozil (83' Gotze); Klose (69' Schurrle).
A disp.: Weidenfeller, Zieler, Durm, Grosskreutz, Mertesacker, Draxler, Ginter, Podolski
All.: Loew
ARBITRO: Nestor Pitana.

Basta un colpo di testa di Hummels dopo nemmeno un quarto d’ora per permettere alla Germania di raggiungere la quattordicesima semifinale mondiale e mandare a casa la Francia.
La Germania sin dall’inizio ha il pallino del gioco in mano, anche se la prima azione degna di cronaca è di marca francese ed arriva dopo sette minuti. Bella azione orchestrata da Valbuena che crossa in mezzo per l’accorrente Benzema, ma il suo piattone destro termina fuori di pochissimo.
Al 13esimo il match si sblocca. Punizione dalla trequarti di Kroos, Hummels svetta di testa sovrastando Varane e batte, con l’aiuto della traversa, Lloris. Il gol piega le gambe alla Francia che accusa il colpo. Al 24’ contatto in area francese fra Debuchy e Klose, ma l’argentino Pitana lascia proseguire.
La squadra di Deschamps torna a farsi vedere dalle parti di Neuer solamente al 34’. Cross di Griezmann per Valbuena che calcia, ottimo riflesso del portierone tedesco, palla che arriva a Benzema, ma Hummels si immola e salva un gol praticamente fatto.