domenica 26 ottobre 2025

NAPOLI-INTER, APPUNTI SPARSI DEL GIORNO DOPO

• Mettiamo subito le cose in chiaro. Sono ancora abbastanza incazzato per come è arrivata la sconfitta ieri pomeriggio. Magari avremmo perso ugualmente, ma perdere in questo modo fa tanta tanta rabbia. Rabbia che, lo ammetto, ho sfogato sui social, commentando tutti i tweet e gli articoli che parlavano della partita. A memoria non ricordo di aver mai fatto una cosa del genere. Ma, come detto, la rabbia era tanta e in qualche modo dovevo sfogarla (giuro che non ho scritto nulla di spiacevole o di cui potrò pentirmi). 
• A sangue freddo confermo che il rigore, secondo me, è molto dubbio. È Di Lorenzo che allarga la gamba per cercare il contatto. Mkhitaryan non frena la corsa e lo tocca. Si fa molta fatica a farlo passare per “rigorino”. Il modo in cui è stato assegnato è quello che fa veramente rabbia. Se Mariani lo avesse fischiato subito, magari ce ne saremmo fatti una ragione. Poteva passare come un errore di valutazione. Ma assegnato 10 secondi dopo, dal guardalinee che era lontano 30 metri e senza una revisione del Var, sono tutti elementi che fanno crescere la rabbia (e i retropensieri, direbbe “qualcuno”). 
• L’arbitro Mariani e il guardalinee Bindoni verranno fermati dopo il clamoroso errore di ieri sera. Fatico a capirne il motivo. Non era un rigore netto? Non erano i tifosi interisti ad essere dei piangina? Forse avevamo noi ad aver ragione? Forse non avevamo tutti i torti? 
• In riferimento alla squalifica di Mariani e Bindoni, decisione giusta (io ci avrei aggiunto anche 100 frustate sulla schiena per l’arbitro e 200 per il guardalinee, ma mi dicono che non si può), ma cosa cambia per l’Inter? Siamo stati comunque derubati di tre punti, o quantomeno della possibilità di conquistare tre punti, nessuna squalifica potrà restituirceli. E se a fine anno non dovessimo centrare il nostro obiettivo per un paio di punti che si fa? 
• Tralasciando il fatto che eravamo concentrati nella rimonta e che ci siamo fatti prendere un po’ troppi dalla foga di volerla pareggiare e quindi magari non eravamo lucidissimi, siamo tutti d’accordo che il secondo e il terzo gol presi sono degli errori madornali di tutta la difesa? Errori gravissimi e pesantissimi. Il terzo addirittura nasce dalla battuta di una rimessa laterale. Non è minimamente pensabile di prendere due gol del genere e chiudiamo un occhio per le attenuanti del caso, ma prendiamo appunti per il futuro. 
• Mi tengo stretto l’ottimo primo tempo dell’Inter. Abbiamo giocato meglio, abbiamo creato parecchio, abbiamo sfiorato il gol in un paio di occasioni (ah, se Lautaro Martinez fosse stato più freddo dopo un quarto d’ora o se Bastoni o Dumfries avessero spedito 30 cm più vicini allo specchio della porta…). Insomma la solita ottima Inter. Con il cronico problema di concretizzare molto meno rispetto a quanto si produce. 
• Continuiamo ad avere qualche problemino con gli scontri diretti. Ve ne siete accorti? Nelle ultime due stagioni non ne vinciamo uno nemmeno per sbaglio. 
• Contro la Juventus abbiamo perso immeritatamente e anche lì con un episodio dubbio. Da quel momento e fino a ieri pomeriggio l’Inter le ha vinte tutte e la Juventus non ha vinto più. Speriamo che stessa sorte capiti anche al Napoli. 
FORZA INTER !!! (quello sempre e comunque)
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.
 Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 

3 commenti:

Ciro ha detto...

Voglio fare l'avvocato del diavolo. E se avessero squalificato Mariani e Bindoni perché non hanno gradito il fatto che sia stata danneggiata l'Inter?

Ciro ha detto...

Ribadisco. Non so su che basi sostenete che il rigore è dubbio o non c'è. È un rigore nettissimo.

Collettivo Contro i Ladri di Scudetti ha detto...

Fammi capire. Se l'arbitro Mariani dava subito rigore, allora non c'erano problemi. Siccome ha fischiato 10 secondi dopo, non è più rigore?