Ultimo decisivo turno di Champions
League con l’Italia che sogna il colpaccio di portare agli ottavi tutte e
quattro le formazioni. Con la Juventus già qualificata da tempo, tocca a
Napoli, Inter e Atalanta giocarsi le proprie chance di qualificazione. Compito
abbastanza facile per il Napoli che affronta in casa il Genk fanalino di coda.
Ai partenopei, che non stanno attraversando un buon momento, basta un pari per
centrare gli ottavi. L’Inter è artefice del proprio destino. Ai nerazzurri
basterà vincere (o fare lo stesso risultato del Borussia Dortmund) per approdare
agli ottavi della competizione dopo otto anni. Purtroppo sulla strada della
squadra capolista in serie A c’è il Barcellona. I blaugrana sono un brutto
cliente e il fatto che probabilmente giocheranno in formazione rimaneggiata non
può essere un buon motivo per rilassarsi. Chi ha il compito più difficile è l’Atalanta
che deve vincere in terra ucraina e sperare che il Manchester City, già qualificato,
non perda a Zagabria. Gli orobici si giocheranno con Dinamo Zagabria e Shakthar
anche la possibilità di andare in Europa League.
Per quanto riguarda gli altri gironi.
Tutto deciso nel girone A (Psg e Real Madrid già qualificate) e nel girone B
(Bayern e Tottenham agli ottavi). Nel girone della Juventus si giocheranno la
qualificazione Atletico Madrid e Bayer Leverkusen mentre c’è equilibrio nel
girone G e nel girone H. Nel primo si giocheranno la qualificazione Lipsia (a
cui basta un pareggio), Lione e Zenit, nel secondo saranno Ajax, Chelsea e
Valencia a contendersi i due posti che valgono gli ottavi di Champions League.
⚽ CHAMPIONS LEAGUE 2019-2020 ⚽
Girone ACLUB BRUGGE-REAL MADRID (MercoledÌ 11)
PARIS SAINT
GERMAIN-GALATASARAY ((MercoledÌ
11)
CLASSIFICA: Psg 13 Real Madrid 8
Club Brugge 3 Galatasaray 2
Girone
B
OLIMPIAKOS-STELLA ROSSA (MercoledÌ 11)
OLIMPIAKOS-STELLA ROSSA (MercoledÌ 11)
BAYERN
MONACO-TOTTENHAM (MercoledÌ 11)
CLASSIFICA: Bayern Monaco 15 Tottenham 10
Stella Rossa 3 Olimpiakos 1
Girone C
SHAKTHAR DONETSK-ATALANTA (MercoledÌ 11)
DINAMO
ZAGABRIA-MANCHESTER CITY (MercoledÌ 11)
CLASSIFICA: Manchester City 11 Shakthar 6
Dinamo Zagabria 5 Atalanta 4
Girone D
BAYER LEVERKUSEN- JUVENTUS (MercoledÌ 11)
ATLETICO MADRID-LOKOMOTIV MOSCA (MercoledÌ
11)
CLASSIFICA:
Juventus 13 Atletico Madrid 7 B. Leverkusen 6 Lokomotiv M. 3
Girone
E
NAPOLI-GENK (Martedì 10)
NAPOLI-GENK (Martedì 10)
SALISBURGO-LIVERPOOL (Martedì 10)
CLASSIFICA:
Liverpool 10 Napoli 9 Salisburgo 7 Genk 1
Girone
F
INTER-BARCELLONA (Martedì 10)
BORUSSIA DORTMUND-SLAVIA PRAGA (Martedì 10)
INTER-BARCELLONA (Martedì 10)
BORUSSIA DORTMUND-SLAVIA PRAGA (Martedì 10)
CLASSIFICA:
Barcellona 11 INTER 7 Borussia D. 7 Slavia Praga 2
Girone G
OLYMPIQUE LIONE-RB LIPSIA (Martedì 10)
OLYMPIQUE LIONE-RB LIPSIA (Martedì 10)
BENFICA-ZENIT (Martedì 10)
CLASSIFICA: Lipsia 10 Lione 7 Zenit 7 Benfica 4
CLASSIFICA: Lipsia 10 Lione 7 Zenit 7 Benfica 4
Girone H
AJAX-VALENCIA (Martedì 10)
CHELSEA-LILLE (Martedì 10)
CLASSIFICA: Ajax 10 Chelsea 8 Valencia 8 Lille 1
CLASSIFICA: Ajax 10 Chelsea 8 Valencia 8 Lille 1
⚽ EUROPA LEAGUE
2019-2020 ⚽
Turno decisivo anche in Europa League
con le romane che inseguono la qualificazione. Alla Roma, che ospita il
Wolfsberger, basta un punto per avere la matematica certezza di approdare alla
fase ad eliminazione diretta della competizione. Più complicato il compito che
attende la Lazio che deve andare a vincere in Francia contro il Rennes e
sperare che il Celtic, già qualificato, vinca contro il Cluj. Situazione
disperata, ma non impossibile, come ci ha già ampiamente dimostrato questa
competizione.
Per quanto riguarda la situazione
negli altri gironi. Nel girone A il Siviglia è già qualificato mentre Apoel
Nicosia e Qarabag si giocano l’altro posto disponibile. Equilibrio nel girone B
(con Copenahghen, Malmoe e Dinamo Kiev che si contendono la qualificazione) e
nel girone C (Basilea, Getafe e Krasnodar in corsa). Già qualificato lo
Sporting Lisbona nel girone D (Lask Linz e Psv per il secondo posto
disponibile), mentre nel girone F l’Arsenal è in lieve vantaggio su Eintracht
Francoforte e Standard Liegi per conquistare uno dei due posti ancora in bilico
e nel girone G Rangers, Porto e Young Boys proveranno a strappare uno dei due
posti che valgono la qualificazione. L’Espanyol è già qualificato nel girone H
dove Ludogorets e Ferencvarosi si giocano la qualificazione in uno scontro
diretto. Tutto deciso infine nel Girone I (Gent e Wolfsburg già qualfiicate), nel girone K (Sporting Braga
e Wolves qualificati) e Girone L (qualificati Manchester Utd e Az Alkmaar).
I Gironi delle Italiane
Girone E
RENNES-LAZIO (Giovedì 12)
CLUJ-CELTIC GLASGOW (Giovedì 12)
CLASSIFICA: Celtic 13 Cluj 9 Lazio 6 Rennes 1
Girone J
ROMA-WOLFSBERGER (Giovedì 12)
B. GLADBACH-BASAKSEHIR (Giovedì 12)
CLASSIFICA: B.
Gladbach 8 Roma 8 Basaksehir 7 Wolfsberger 4
Le Partite degli altri Gironi
Girone A: Qarabag-Dudelange; Apoel Nicosia-Siviglia (Giovedì 12)
Girone B: Copenaghen-Malmoe; Dinamo Kiev-Lugano (Giovedì 12)
Girone C: Getafe-Krasnodar; Basilea-Trabzonspor (Giovedì 12)
Girone D: Lask Linz-Sporting Lisbona; Psv Eindhoven-Rosenborg (Giovedì 12)
Girone F: Standard Liegi-Arsenal; Eintracht Francoforte-Vitoria Guimaraes (Giovedì 12)
Le Partite degli altri Gironi
Girone A: Qarabag-Dudelange; Apoel Nicosia-Siviglia (Giovedì 12)
Girone B: Copenaghen-Malmoe; Dinamo Kiev-Lugano (Giovedì 12)
Girone C: Getafe-Krasnodar; Basilea-Trabzonspor (Giovedì 12)
Girone D: Lask Linz-Sporting Lisbona; Psv Eindhoven-Rosenborg (Giovedì 12)
Girone F: Standard Liegi-Arsenal; Eintracht Francoforte-Vitoria Guimaraes (Giovedì 12)
Girone G: Rangers
Glasgow-Young Boys; Porto-Feyenoord (Giovedì 12)
Girone H: Espanyol-Cska
Mosca; Ludogorets-Ferencvarosi (Giovedì 12)
Girone I: Gent-Oleksandria;
Wolfsburg-S.Etienne (Giovedì 12)
Girone K: Slovan
Bratislava-Sporting Braga; Wolves-Besiktas (Giovedì 12)
Girone L: Partizan Belgrado-Astana;
Manchester Utd-Az Alkmaar (Giovedì12)
Theseus
4 commenti:
La sfida di stasera è cruciale per la stagione. Dobbiamo dare il meglio di noi stessi, giocare al massimo e cercare di portare a casa il risultato. Daje Ragazzi !!!
Ma dell'esonero di Ancelotti dopo aver vinto 4-0 ne vogliamo parlare? Vabbè, sicuramente è una decisione presa a monte. Indipendentemente dal risultato il tecnico sarebbe stato mandato via. Sbagliando, secondo me.
@Theseus. Possiamo anche non parlarne... Ennesima cazzata fatta da De Laurentiis. Alla fine paga l'allenatore per tutti per una situazione in cui l'allenatore ha meno colpe di tutti.
Saluta la competizione anche l'Ajax, semifinalista lo scorso anno. Personalmente mi dispiace per i lancieri...
Posta un commento