martedì 31 gennaio 2017

INTER, CHE BEFFA: CIAO CIAO COPPA ITALIA

COPPA ITALIA 2016-2017 – Quarti di Finale
INTER - LAZIO 1 - 2
20' Felipe Anderson – 55’ Biglia (rig.) – 84’ BROZOVIC

Inter (4-2-3-1): Handanovic; D'Ambrosio, Murillo, Miranda, Ansaldi (13' st Medel); Brozovic, Kondogbia; Candreva, Banega (1' st Joao Mario), Perisic; Palacio (1' st Icardi).
A disp.: Carrizo, Andreolli, Nagatomo, Gagliardini, Biabiany, Santon, Eder, Barbosa, Pinamonti.
All.: Pioli
Lazio (4-3-3): Marchetti; Patric, De Vrij, Hoedt, Radu; Parolo, Biglia, Murgia (33' st Wallace); Felipe Anderson (29' st Milinkovic-Savic), Immobile, Lulic (29' st Lukaku).
A disp.: Strakosha, Vargic, Basta, Bastos, Folorunsho, Kishna, Luis Alberto, Djordjevic, Rossi.
All.: S. Inzaghi.
Arbitro: Guida

Immeritatamente fuori dalla Coppa Italia. L’Inter viene eliminata ai quarti della coppa nazionale da una Lazio che la mette in difficoltà nel primo tempo (e passa in vantaggio con Felipe Anderson) ma che nella ripresa è semplicemente in balia dei nerazzurri che stringono d’assedio il fortino biancoceleste (nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione dubbia di Miranda il cui presunto fallo ad inizio ripresa aveva provocato il rigore da cui era scaturito il rigore del 2-0 di Biglia), ma che non riescono a raddrizzare il risultato grazie anche all’arbitraggio non impeccabile di Guida.
Pioli decide di attuare il turnover e di dare respiro ad alcuni titolari. Fuori dunque Gagliardini, Icardi e Joao Mario, dentro Kondogbia, Banega e Palacio. In difesa rientrano Murillo ed Ansaldi.

sabato 28 gennaio 2017

REGALATEMI UNA VITTORIA...

Ragazzi, oggi è il mio compleanno. Mi raccomando, non fate scherzi. Fatemi un bel regalino di compleanno portando a casa una vittoria convincente e tre punti fondamentali.   
I PRECEDENTI 
31-12-1977
INTER-PESCARA
0-0
16-09-1979
INTER-PESCARA
2-0
12' Aut. Domenichini -  69' Oriali
13-09-1987
INTER-PESCARA
0-2
40' Galvani - 57' Sliskovic (rig.)
16-04-1989
INTER-PESCARA
2-1
20' Berti - 27' Serena - 84' Pagano
28-03-1993
INTER-PESCARA
2-0
31' Sosa - 79' Sosa
12-01-2013
INTER-PESCARA
2-0
30' Palacio - 55' Guarin

venerdì 27 gennaio 2017

Palla Al Centro. PARIGI&LIVERPOOL: SFIDE AD ALTA QUOTA

 PALLA AL CENTRODiscussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio (versione extralight) 


 Segui Tutti i Risultati 
 per non perderti nessun gol 

 SERIE A (Italia) – 22^ Giornata 
Sabato 28 Gennaio ore 15
CAGLIARI-BOLOGNA
FIORENTINA-GENOA 

Sabato 28 Gennaio ore 18
LAZIO-CHIEVO 

Sabato 28 Gennaio ore 20.45
INTER-PESCARA 

giovedì 26 gennaio 2017

“GATORADE PREMIA LA SCUOLA”: IN PALIO LA FINALE DELLA UEFA CHAMPIONS LEAGUE A CARDIFF

La finale della UEFA Champions League non sarà più solo un sogno per gli studenti delle classi prime e seconde delle scuole superiori di Milano e provincia. Aderendo all’iniziativa “Gatorade premia la scuola”, progetto che unisce didattica e un trofeo amatoriale di calcio a cinque, avranno l’opportunità di partecipare al torneo tra istituti scolastici e aggiudicarsi la possibilità di volare a Cardiff per sfidare altre nazioni in una finalissima che darà accesso all’ambito premio finale: assistere dal vivo all’evento sportivo dell’anno.

Le scuole potranno registrarsi gratuitamente entro il 5 marzo 2017 sul portale dell’iniziativa www.gatoradepremialascuola.it che permetterà agli istituti di scaricare materiale didattico sul tema della corretta idratazione durante lo sport e ricevere un premio certo a scelta tra materiale utile per le attività della scuola.

mercoledì 25 gennaio 2017

RIVINCITA JUVE, ELIMINATO IL MILAN. E IN SEMIFINALE ECCO IL NAPOLI

COPPA ITALIA 2016-2017 – Quarti di Finale
JUVENTUS-MILAN 2-1
10' Dybala - 21' Pjanic – 52’ Bacca

Juventus (4-2-3-1): Neto; Barzagli, Rugani, Bonucci, Asamoah; Khedira, Pjanic; Cuadrado, Dybala (22' st Alex Sandro), Mandzukic; Higuain. A disp.: Audero, Del Favero, Hernanes, Rincon, Sturaro, Dani Alves, Pjaca, Mattiello, Chiellini, Lichtsteiner. All.: Allegri.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Abate (19' st Pasalic), Zapata, Romagnoli, Antonelli; Kucka, Locatelli, Bertolacci (46' st Honda); Suso, Bacca (35' st Deulofeu), Bonaventura. A disp.: Storari, De Sciglio, Gomez, Paletta, Vangioni, Fernandez, Poli, Sosa, Vangioni, Lapadula. All.: Montella
Arbitro: Irrati

La Juventus si prende la rivincita contro il Milan. Dopo essere battuti dai rossoneri in campionato e nella Supercoppa Italiana, la squadra di Allegri supera per 2-1 il Milan nei quarti di Coppa Italia e conquista la semifinale della coppa nazionale dove se la dovrà vedere con il Napoli. Di Dybala al decimo e Pjanic su punizione al 21esimo le reti decisive, che hanno reso inutile la girata vincente di Bacca al 52esimo. Nel Milan, rimasto in dieci per l'espulsione di Locatelli, esordio per Deulofeu.

La legge dello Juventus Stadium vale anche in Coppa Italia e davanti al proprio pubblico i bianconeri si sono presi la propria rivincita eliminando il Milan, autentica bestia nera stagionale. La Juventus ha ripetuto il primo tempo spumeggiante già messo in scena in campionato contro la Lazio, segnando due gol nei primi venti minuti ma dominando il gioco fino all'intervallo contro un Milan mai in partita. Rossoneri che dal canto loro hanno confermato la loro capacità di restare sempre in partita e reagire nella ripresa, ma regalando ancora una volta un'intera frazione di gioco all'avversario.