domenica 31 ottobre 2021

COME CORRE(A) QUESTA INTER!!!

Serie A 2021-2022 – 11^ Giornata 
INTER - UDINESE 2 - 0
60' CORREA - 68' CORREA 

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Bastoni; Dumfries, Barella (35' st Sensi), Brozovic, Calhanoglu (25' st Vidal), Perisic (40' st Dimarco); Dzeko (35' st Lautaro), Correa (25' st Sanchez). 
A disposizione: Radu, Gagliardini, De Vrij, Vecino, Kolarov, D'Ambrosio, Darmian. 
Allenatore: Simone Inzaghi. 
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina (44' st Soppy), Pereyra, Jajalo (14' st Walace), Makengo (25' st Arslan), Larsen (25' st Udogie); Success (14' st Deulofeu), Beto. 
A disposizione: Padelli, Carnelos, Perez, Zeegelaar, Samardzic, Forestieri, De Maio. 
Allenatore: Luca Gotti. 
ARBITRO: Sacchi di Macerata 

Missione compiuta. L'Inter supera 2-0 l'Udinese, sale a quota 24 punti in classifica e aspetta comodamente seduta sul divano il risultato di Milan e Napoli con la speranza di rosicchiare qualche altro punto alle due capolista. 
I nerazzurri dominano a San Siro, ma la sbloccano solamente nel secondo tempo grazie ai gol di Correa, che tra il 60esimo e il 60esimo realizza la sua seconda doppietta in maglia nerazzurra, regalando i tre punti a Simone Inzaghi. 

sabato 30 ottobre 2021

SI(MEONE), È TUTTO VERO(NA)

Serie A 2021-2022 – 11^ Giornata 
VERONA-JUVENTUS 2-1 
11' Simeone - 14' Simeone - 79' McKennie 

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Casale (22' st Sutalo), Gunter, Dawidowicz; Faraoni, Tameze (30' st Bessa), Veloso, Lazovic (22' st Ceccherini); Barak, Caprari; Simeone (37' st Kalinic). 
A disp.: Pandur, Berardi, Cetin, Magnani, Ruegg, Bessa, Hongla, Cancellieri, Lasagna. 
All.: Tudor. 
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro (37' st Pellegrini); Cuadrado (24' st Kulusevski), Bentancur (12' st Locatelli), Arthur (24' st Bernardeschi), Rabiot (12' st McKennie); Dybala, Morata. 
A disp.: Perin, Pinsoglio, De Ligt, Pellegrini, Kaio Jorge. 
All.: Allegri. 
Arbitro: Marinelli 

* Volevo dirvi che provo pena per loro, ma vi direi una bugia. 
* Due gol in tre minuti nel primo quarto d'ora. É record? 
* Arrivabene chi arriva ultimo (cit.).

PORTIAMO A CASA ANCHE QUESTI TRE PUNTI


Dopo essere tornati da Empoli con i tre punti, ecco l'Udinese, prima sfida di un trittico di sfide (Udinese domani, Sheriff mercoledì in Champions League, derby domenica prossima) in una settimana che potrebbero risultare decisive per il prosieguo della stagione. 
Superfluo sottolineare quanto sia importante e fondamentale riuscire a portare a casa i tre punti anche domani all'ora di pranzo (e non solo per evitare che ci vada di traverso la lasagna della domenica). 
Se ci mettiamo cuore e grinta tutto è possibile, in caso contrario… niente in caso contrario vinciamo lo stesso, fate un po’ voi come volete riuscirci, ma l’importante è che domani alle 15 abbiamo tre punti in più in classifica rispetto ad oggi. Tutto il resto sono solo chiacchiere. FORZA INTER !!!

venerdì 29 ottobre 2021

Palla Al Centro. IL MILAN ALL'ESAME DI MOURINHO

 PALLA AL CENTRO Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
 Versione Extralight 
 Per Non Perderti Nessun Gol...
Tutti I Risultati 📺 IN TEMPO REALE 📺 
 ⚽  ⚽ 

 I BIG MATCH DEL WEEKEND
ROMA – MILAN (Italia) 
TOTTENHAM – MANCHESTER UNITED (Inghilterra)
ATALANTA – LAZIO (Italia) 
ZENIT – DINAMO MOSCA (Russia) 
PORTO – BOAVISTA (Portogallo) 
SLAVIA PRAGA – VIKTORIA PLZEN (Repubblica Ceca)

mercoledì 27 ottobre 2021

D'AMBROSIO-DIMARCO: L'INTER RIPARTE ALLA GRANDE

Serie A 2021-2022 – 10^ Giornata 
EMPOLIINTER 02  
34' D'AMBROSIO – 66’ DIMARCO 

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic (37' st Fiamozzi), Luperto, Ismajli, Parisi; Zurkowski (23' st Asllani), Ricci, Bandinelli (23' st Henderson); Bajrami (12' st Haas); Cutrone (23' st Mancuso), Pinamonti. 
A disp.: Ujkani, Marchizza, Stulac, La Mantia, Tonelli, Baldanzi, Viti. 
All.: Andreazzoli. 
INTER (3-5-2): Handanovic; D'Ambrosio, De Vrij (35' st Kolarov), Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic (27' st Vecino), Gagliardini (39' st Sensi), Dimarco; Lautaro Martinez (39' st Dzeko), Sanchez (27' st Correa). 
A disp.: Radu, Dumfries, Ranocchia, Perisic, Calhanoglu, Vidal, Skriniar. All.: Farris (Inzaghi squalificato). 
Arbitro: Chiffi 

L’Inter riprende a correre. Dopo i due passaggi a vuoto contro Lazio e Juventus i nerazzurri ritrovano la vittoria battendo l’Empoli con un comodo 2-0 con reti di D’Ambrosio (esordio stagionale da titolare) e Dimarco. Una risposta alla vittoria del Milan di ieri sera (1-0 sul Torino), aspettando il Napoli impegnato domani sera contro il Bologna. Le capolista viaggiano, ma l’Inter non molla. Avversari avvisati… 
D’Ambrosio, Gagliardini, Dimarco e Sanchez al posto di Skriniar, Calhanoglu, Perisic e Dzeko. Queste le novità per Simone Inzaghi che è squalificato e che lascia il posto in panchina al suo vice Farris.