lunedì 10 febbraio 2020

AMARLA FOLLEMENTE DOPO SERATE COSÌ

Dopo trent’anni di tifo impari a riconoscere le serate dai piccoli particolari. Basta una sensazione e sai già come andrà a finire. Ieri sera, aspettando il fischio d’inizio, non avevo nessuna sensazione positiva o negativa. In genere in questi casi ho un sentore, una sensazione, che mi fa dire o pensare che la porteremo a casa oppure no. Ieri sera invece ero perfettamente neutrale.

Neutralità che, ahimé, è scomparsa dopo che l’arbitro Maresca ha fischiato l’inizio della gara. Il Milan giocava meglio, l’Inter sembrava imbambolata, molle e inconsistente come spesso è apparsa nei finali di gara (penso alle sfide con Lecce e Cagliari). Il palo di Calhanoglu fa da presagio al fatto che la serata non sarà delle più semplici. E intorno alla mezz’ora, quando ancora il risultato è inchiodato sullo 0-0, inizio a pensare che stasera non la porteremo a casa.

domenica 9 febbraio 2020

INTER, PAZZESCA RIMONTA: IL DERBY E LA VETTA SI TINGONO DI NERAZZURRO

Serie A 2019-2020 – 23^ Giornata
INTER - MILAN 4 - 2
40' Rebic – 46' Ibrahimovic – 51’ BROZOVIC – 53’ VECINO – 70’ DE VRIJ – 93’ LUKAKU

INTER (3-5-2): Padelli; Godin, De Vrij, Skriniar; Candreva (34' st Moses), Vecino, Brozovic, Barella, Young (50' st Biraghi); Sanchez (26' st Eriksen), Lukaku.
A disp.: Handanovic, Stankovic, Ranocchia, D'Ambrosio, Asamoah, Sensi, Borja Valero, Agoumé, Esposito.
All.: Conte.
MILAN (4-4-1-1): G. Donnarumma; Conti, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Castillejo (34' st Leao), Kessie (36' st Paquetà), Bennacer, Rebic (38' st Bonaventura); Calhanoglu; Ibrahimovic.
A disp.: A. Donnarumma, Begovic, Gabbia, Calabria, Musacchio, Laxalt, Saelemaekers, Biglia, Brescianini.
All.: Pioli.
Arbitro: Maresca

Una vittoria che arriva con cuore e grinta. L’Inter regala il primo tempo al Milan che chiude l’intervallo sul 2-0 grazie ai gol di Rebic e Ibrahimovic, ma ad inizio ripresa un micidiale uno-due firmato da Brozovic e Vecino raddrizza la partita. Ci pensa poi De Vrij a portare l’Inter in vantaggio e nel recupero Lukaku chiude i conti. L’Inter porta a casa il derby e soprattutto conquista la vetta della classifica agganciando la Juventus che ieri sera ha perso a Verona. L’Inter c’è, non è una squadra perfetta, ma non molla mai e riesce quasi sempre ad uscire dai momenti di difficoltà. Un brutto cliente per chi ci contenderà il titolo.

sabato 8 febbraio 2020

VINCERE: L'UNICO VERBO CHE ASSOCIAMO AL DERBY

Vincere. Quando si parla di derby non esiste altro verbo (conoscete un altro verbo da associare al derby?). Vincere, un derby si può solo e soltanto vincere. Ed è proprio quello che dovremo fare noi domani sera. Vincere. Niente di più, niente di meno. Lo so, detto così sembra abbastanza semplice e invece non lo è affatto. Perché il discorso vale anche sulla sponda rossonera e state pur certi che i nostri odiati cugini faranno i salti mortali per portare a casa la vittoria e farci un grosso sgambetto nella corsa verso il titolo (dove, inutile ribadirlo, loro tifano per i loro compagni di merende bianconeri).
Ma noi siamo l’Inter e non possiamo certo farci intimorire da una squadra che al momento è dietro di ben 19 punti (e infatti ci vuole un binocolo per scorgere quel puntino rossonero che staziona in nona posizione).

venerdì 7 febbraio 2020

VENTITREESIMA GIORNATA: I CONSIGLI PER SCOMMETTERE

La Serie A inizia con l'anticipo del venerdì: stasera alle 20:45, il Bologna di Mihajlovic sarà ospite della Roma all'Olimpico. I bookmaker favoriscono i padroni di casa a 1.62, mentre la quota per i rossoblu è di 5.25. Sabato alle 15:00, la Fiorentina affronterà l'Atalanta. Nonostante i Viola giochino in casa, sono gli uomini di Gasperini ad essere favoriti a 1.85. Il pomeriggio continua alle 18:00 con Torino-Sampdoria. I granata, dopo la pesante sconfitta subita al Via Del Mare contro il Lecce, sono ora offerti a 2.20. Stessa debacle subita dai blucerchiati nello scorso match contro il Napoli: dopo il 4 a 2 contro i partenopei, la quota proposta per la loro vittoria è di 3.50.

Palla Al Centro. MILANO: E’ DERBY !!! (e che sfide a Londra, Monaco di Baviera e Porto)

 PALLA AL CENTRO Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
Fermi tutti!!! A Milano è il weekend del derby. È la stracittadina meneghina il big match di un weekend che non ha certo un menù avaro. A Londra c’è Chelsea-Manchester United, in Germania sfida al vertice tra Bayern Monaco e Lipsia, in Portogallo c’è l’attesissima Porto-Benfica, in Eredevisie sfida molto interessante tra Az Alkmaar e Feyenoord. Insomma, come sempre le emozioni non mancheranno di sicuro.

 Tutti i Risultati IN TEMPO REALE 
⚽ ⚽ ⚽ ⚽ ⚽

⏩ I BIG MATCH DEL WEEKEND ⏪
INTER-MILAN (Italia)
CHELSEA-MANCHESTER UNITED (Inghilterra)
BAYERN MONACO-LIPSIA (Germania)
PORTO-BENFICA (Portogallo)
AZ ALKMAAR-FEYENOORD (Olanda)
GETAFE-VALENCIA (Spagna)
PARIS SAINT GERMAIN-LIONE (Francia)
COSENZA-BENEVENTO (Serie B Italiana)