martedì 5 aprile 2016

QUESTO CAMPIONATO E' PALESEMENTE FALSATO!!!

Il "Collettivo Contro i Ladri di Scudetti" (già il nome mi è simpatico...) mi ha inviato questo articolo pregandomi di pubblicarlo. E io ho accolto la richiesta.
Due Pesi e Due Misure: come sempre, da oltre 100 anni
Vergognosamente falsato. Non troviamo altri aggettivi per definire questo campionato dove si è voluto palesemente aiutare la Juventus a conquistare il quinto scudetto.
Curioso notare come l’eliminazione della Juventus dalla Champions League abbia dato una improvvisa accelerata all’operato pro-Juve degli arbitri che nelle ultime due giornate ne hanno combinate di cotte e di crude. Evidentemente se la squadra bianconera avesse conquistato la Champions League, il campionato si poteva anche lasciare. Ma non è minimamente concepibile che la stagione bianconera finisse con una misera Coppa Italia o, peggio ancora, a mani vuote.
Di ciò che era successo al derby torinese già si era ampiamente parlato. Tra mancato secondo giallo ad Alex Sandro e Bonucci, gol del pari di Maxi Lopez annullato per fuorigioco e protesta plateale di Bonucci che arrivava al testa contro testa con l’arbitro Rizzoli senza essere sanzionato, motivi per fugare ogni dubbio riguardo la buona fede del direttore di gare ce ne erano a bizzeffe.
VOTA QUESTO SITO SU NET PARADE. CLICCA QUI

CIAO CESARONE, CAMPIONE DI UN CALCIO CHE NON C'E' PIU'

Dici Cesare Maldini e mi viene di pensare all’Under 21, a quell’Under 21 che lui-e-solo-lui è riuscito a portare sul tetto d’Europa per tre edizioni consecutive. Dici Cesare Maldini e pensi a Renato Buso, a quel golden gol di Orlandini contro il Portogallo di Rui Costa e Figo, ai rigori contro la Spagna di Raul (e in quell’Italia c’era gente come Totti, Cannavaro, Toldo, Nesta, Panucci, Tommasi). Ma Cesare Maldini è stato altro. E’ stato difensore del Milan per molti anni. E’ stato il primo italiano a sollevare la Coppa Campioni, nel 1963, a Wembley, dopo la vittoriosa finale contro il Benfica. E’ stato vice di Bearzot nella fortunata e vincente spedizione Mundial del 1982. E’ stato commissario tecnico della Nazionale Maggiore dal 1996 al 1998. E’ stato uno di quei personaggi capaci di farsi amare a prescindere dalla fede calcistica.
Cesarone (come molti amavano chiamarlo) Maldini se ne è andato sabato notte all’età di 84 anni. A comunicarlo è la famiglia che con una breve nota "annuncia con immenso dolore la scomparsa di Cesare nella notte tra sabato e domenica".
VOTACI SU NET PARADE CLICCANDO QUI

lunedì 4 aprile 2016

CIAO CIAO CHAMPIONS !!! (Tra sbandamenti e torti arbitrali salutiamo il terzo posto)

Con otto punti da recuperare a sette giornate dalla fine ad una Roma che viaggia a velocità da Frecciarossa i nostri sogni di Champions League si fermano qui. Un turno che sulla carta poteva esserci favorevole (noi in casa contro un Torino in crisi mentre la Roma aveva il derby) alla fine si è rivelato una pietra tombale sulle nostre speranze di tornare nella massima competizione europea.
Nei 90 minuti della sfida contro i granata c’è racchiusa tutta l’essenza di questa stagione nerazzurra. La capacità di imporre il proprio gioco e dimostrare di essere una grande squadra, l’incapacità di chiudere le partite, i pericolosi sbandamenti, le decisioni arbitrali a noi sempre sfavorevoli che ci affossano ancora di più.
Se ieri sera abbiamo perso è sicuramente colpa nostra. Siamo stati incapaci di chiudere la partita quando andava chiusa, abbiamo subito il gol del pareggio in modo banale (e, ahimé, in questa stagione non è la prima volta) e poi siamo crollati vertiginosamente.
VOTACI SU NET PARADE. CLICCA QUI !!!

sabato 2 aprile 2016

MATARE IL TORO PER ASSALTARE LA LUPA

Finita la sosta per la Nazionali riparte il campionato e soprattutto riparte l'assalto alla Roma. Il pareggio di due settimane fa ha mantenuto invariato il distacco, ma ora è necessario farsi sotto e mettere pressione ai giallorossi. Il derby romano ci viene incontro, la Lazio potrebbe fermare i cugini e darci una grossa mano. Ma anche noi dobbiamo metterci del nostro. Contro il Torino è fondamentale portare a casa i tre punti. Non importa come, ci basta anche un risicato 1-0. L'importante è che domani sera ad uscire vittoriosi da san Siro siano i padroni di casa. FORZA INTER !!!

Inter e Torino hanno disputato un totale di 71 partite al Giuseppe Meazza di San Siro. Per 37 volte sono stati i nerazzurri a esultare ottenendo i tre punti in palio, mentre in 24 occasioni le due compagini si sono suddivise equamente la posta in palio; infine per 10 volte è stata la squadra granata a portarsi a casa il bottino pieno.
 VOTA QUESTO SITO SU NET PARADE. CLICCA QUI !!! 

venerdì 1 aprile 2016

Palla Al Centro. TRA “CLASICO” SPAGNOLO E DERBY ROMANO

 PALLA AL CENTRODiscussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio (versione extra-light) 
Il grande “clasico” della Spagna tra Barcellona e Real Madrid è il match clou di questo weekend di calcio che prevede tra gli altri big match il derby di Roma in Serie A, Liverpool-Tottenham in Inghilterra e Leverkusen-Wolfsburg in Buldesliga.



 SERIE A (Italia) – 31^ Giornata 
Riflettori puntati ovviamente sul derby di Roma, per una sfida che regala sempre emozioni e fascino. Spettatori interessati Inter e Fiorentina che ospitano rispettivamente Torino e Sampdoria con un occhio alla sfida capitolina che potrebbe permettere loro di avvicinare quel terzo posto attualmente occupato dai giallorossi. Match casalingo per la capolista Juventus che riceve l’Empoli, mentre il Napoli va ad Udine.
 VOTA QUESTO SITO SU NET PARADE. CLICCA QUI !!!