mercoledì 9 settembre 2009

CHAMPIONS LEAGUE: SIAMO QUASI ALLA PARTENZA

Dopo la pausa estiva tornano gli articoli di Salvatore Caruso. Credo che le sue analisi da oltreconfine siano sempre interessanti ma mi piacerebbe sapere anche il vostro parere.
Le italiane saranno protagoniste fino in fondo quest’anno o si limiteranno alle solite comparsate?
Manchester. Il calcio visto fuori dai confini nostrani.
La vetta d’Europa é indubbiamente il titolo più ambito, di sicuro più del campionato nazionale. Quest’ultimo in alcuni casi rimane solo una magra consolazione, almeno e’ cosi per l’Inter che da un po’ di anni si conferma Campione d’Italia, ma poco riesce a combinare nella competizione continentale più agguerrita.
Che Mourinho punti alla Champions League e’ cosa che anche uno che sta al calcio come l’ananas alla pizza capirebbe. Addirittura l’arrivo di Mou dal Chelsea e’ stato proprio in quest’ottica. Infatti le vittorie non si son fatte attendere. Al suo primo anno alla squadra di Moratti ha già portato a casa lo scudetto, ma questo fa poco notizia oramai. L’Inter c’è abituata a tale titolo, Però all’allenatore portoghese e’ servito per farsi aumentare lo stipendio e prolungare il contratto fino al 2012. E’ alla Champions che si punta. L’ultima volta che l’Inter ha alzato l’allora chiamata Coppa dei Campioni risale alla notte dei tempi, infatti bisogna andare nel lontano 1964 e l’anno successivo 1965. Doppietta storica del famoso allenatore argentino Herrera, il quale non si limitò alla coppa d’Europa, ma aggiunse anche lo scudetto nella stagione 1964-1965.
Ma diciamo la verità, in tempi moderni la Champions sta diventando sempre più competitiva, con squadre disposte a spendere ben 260 milioni di Euro nella campagna acquisti precampionato. Per chi non se ne fosse accorto stiamo parlando del Real Madrid di Perez. Le cui spese forsennate hanno suscitato finanche’ le ire del presidente della UEFA, Platini, il quale sta pensando di metter addirittura un tetto massimo al budget di spesa che ogni squadra potrà avere in campagna acquisti. Gli addetti ai lavori sostengono che non siano solo pronostici
.
Il Real vorrà contrastare a tutti i costi la supremazia assoluta del Barca. Assoluta perché quella di Guardiola, allenatore del Barcellona, e’ unica nella storia: vincere Champions, Liga ed la Coppa del Re. Una squadra, quella catalana, che gioca con tattica e schemi. Un vero piacere vederli giocare. Sarà forse merito di un allenatore giovane che riesce a tenere compatto ed armonioso lo spogliatoio. Beh, se così fosse anche due grandi italiane hanno pensato di ringiovanire i loro mister. Ed ecco lasciare il Milan alla guida di Leonardo, che per dirla tutta non ha esordito alla grande in campionato. Dopo una partenza stentata, ma con vittoria contro il Siena, ha avuto un crollo totale nel derby. Anche volendo mettere da parte tutta la tensione che una partita di derby può portare con sé, e’ mancato proprio il possesso di palla e la capacità di concludere in area avversaria. E meno male che l’exploit di quest’anno doveva essere Ronaldhino, credo che nella partita contro l’Inter non abbia proprio toccata palla.
Molto meglio si presenta la Juve di Ferrara, anche sotto un profilo di spesa. La squadra della Fiat ha speso ben 60 milioni di Euro e tra gli altri ha portato a Torino ben 3 brasiliani, tra questi uno sottratto alla Fiorentina: Felipe Melo.
Le agenzie di scommesse
si aspettano di vedere almeno fino ai quarti le due squadre con maglie a strisce: i bianconeri e i nerazzurri. Il Milan? Forse tra qualche anno.
Well, good luck. O per dirla all’italiana: che vinca il migliore. Di sicuro sarà una Champions interessantissima. Già ci sono i riflettori puntati sull’appuntamento del 16 settembre con Inter-Barca, che a nostro avviso e’ il match più intrigante di questa prima tornata.


VOTA QUESTO POST CLICCANDO QUI E QUI OK NOTIZIE


POST CONSIGLIATI

martedì 8 settembre 2009

SERIE B - IL FROSINONE NON SMETTE DI STUPIRE



SERIE B - TERZA GIORNATA
RISULTATI
Ascoli-Mantova 2-1
64' Cariadi (M) - 89' Amoroso (A) - 90' Lupoli (A)
Albinoleffe-Ancona 1-3
17' Mastronunzio (A) - 29' Mastronunzio (A) - 39' Cellini (Alb) - 40' Colacone (A)
Cesena-Cittadella 1-0
41' Djuric (Ces)
Empoli-Crotone 3-1
28' Saudati (E) - 62' Cutolo (C) - 79' Antonazzo (E) - 90' Coralli (E)
Grosseto-Gallipoli 2-2
18' Joelson (Gr) - 56' Ginestra (G) - 63' Mancini (G) - 81' Conteh (Gr)
Lecce-Frosinone 1-3
2' Badet (L) - 17 Caetano (F) - 34' Caetano (F) - 28' Troianiello (F)
Salernitana-Modena 1-2
49' Cozza (S) - 83' Bruno (M) - 90' Bruno (M)
Brescia-Torino 1-0
26' Flachi (B)

Padova-Piacenza martedì 15 settembre
Reggina-Vicenza martedì 15 settembre
Sassuolo-Triestina martedì 15 settembre

CLASSIFICA
Frosinone 9 Ascoli 7 Brescia 7 Torino 6 Cesena 6 Ancona 6 Empoli 6 Sassuolo 4 Padova 4 Reggina 4 Triestina 4 Lecce 3 Modena 3 Piacenza 3 Cittadella 3 Vicenza 2 Gallipoli 2 Mantova 1 Albinoleffe 1 Grosseto 1 Crotone 1 Salernitana 0

Il Frosinone non smette di stupire e dopo tre giornate rimane da solo in vetta. Strepitosa la vittoria con cui i ragazzi di Moriero battono il Lecce. Una soddisfazione non da poco per mister Moriero che è originario proprio della città pugliese.
Perde invece il Torino che a Brescia si arrende al gol partita di Flachi. Proprio le rondinelle salgono al secondo posto insieme all'Ascoli autore di una vittoria rocambolesca contro il Mantova. Bene anche l'Empoli vittorioso contro il Crotone mentre la Salernitana, sconfitta in casa dal Modena, rimane l'unica squadra ancora a zero punti.

VOTA QUESTO POST CLICCANDO QUI E QUI OK NOTIZIE

POST CONSIGLIATI

lunedì 7 settembre 2009

IO L'AVEVO DETTO !!!


Ricordate cosa ho scritto qui qualche giorno fa?
(...) Fra non molto convocherà anche Amauri, richiamerà Del Piero e chiederà di modificare la maglia azzurra inserendo una fascia bianconera al centro e di spostare il centro sportivo da Coverciano a Vinovo.

E dove si sta allenando in questi giorni l'Italia?
Questa mattina la Nazionale ha svolto una seduta a porte aperte al centro di Vinovo. (Calciomercato.com).
Dopo due giorni di allenamento a Vinovo... (Corriere dello Sport)
Vinovo, la tana della Juventus, ospita la Nazionale (Gazzetta dello Sport)

Avevo ragione oppure no? Scommettiamo che ad ottobre contro l'Irlanda la maglia azzurra avrà delle strisce bianconere?

VOTA QUESTO POST CLICCANDO QUI E QUI OK NOTIZIE

POST CONSIGLIATI

domenica 6 settembre 2009

KALADZE FA DUE REGALI ALL'ITALIETTA


Georgia-Italia 0-2 56' Kaladze (autogol) - 67' Kaladze (autogol)

Bisogna ammettere che questa Italia fa schifo, non ha nulla che somiglia anche lontanamente ad un gioco però ha un culo da fare invidia a a Jennifer Lopez.
Ieri sera contro un'avversario abbastanza modesto la rappresentativa juventina con addosso la maglia azzurra ha offerto l'ennesima magra figura rendendosi ridicola agli occhi del calcio. Allora Kaladze, che è un'anima buona, impietosito da questi 11 ragazzi incapaci di impensierire anche lontanamente il portiere georgiano ha pensato di deviare nella propria rete due palloni e far vincere i più deboli.
Il gesto di Kaladze non è però passato del tutto inosservato. La Juventus presto gli offrirà un contratto e se il difensore rossonero riuscirà a trovare un antenato italiano (ci sarà sicuramente stato in Italia uno che si chiamava Kalazzo, o roba del genere, che poi è emigrato in Georgia) è già pronta la convocazione azzurra per i prossimi mondiali azzurri.
Per quanto riguarda l'Italia niente di nuovo all'orizzonte. Ha offerto la solita pessima figura, il solito pietoso spettacolo. Credo che Lippi dovrà ringraziare ad oltranza il sorteggio che gli ha regalato un girone facile facile altrimenti avrebbe seguito i Mondiali comodamente seduto sul divano di casa.

Nella foto: Ai compagni che lo richiamano per i due autogol "Ma dai, non vedete come sono messi male"

VOTA QUESTO POST CLICCANDO QUI E QUI OK NOTIZIE

POST CONSIGLIATI

sabato 5 settembre 2009

A NESSUNO FREGA DELL'ITALIA. FINALMENTE LIPPI L'HA CAPITO

"Di queste partite non si parla neanche durante la settimana, non frega niente a nessuno nell’ambiente calcistico. Si è parlato di Cassano, di Mourinho, di tutto meno che di come giochiamo. La Georgia non sarà il Brasile, ma vincere qui è invece importante in prospettiva Mondiale 2010, possiamo avvicinarci molto all’obiettivo. E invece dell’Italia si parla solo nei grandi appuntamenti"
Ci è voluto un po' di tempo ma alla fine con un grandissimo colpo di genio Marcello Lippi ha scoperto che a nessuno importa dell'Italia.
Bene, ora resta da capire il perché. Forse perché il signor Lippi rappresenta un soggetto riconducibile a Calciopoli? Forse perché le convocazioni azzurre sono alquanto discutibili? Forse perché sotto sotto c'è odore di legami bianconeri poco chiari? Forse perché il modo in cui non risponde alle domande su Cassano è a dir poco arrogante?
Resta il fatto che ormai l'Italia interessa solo ai tifosi juventini (chissà perché...) mentre gli altri sono distanti da questa Nazionale e si dividono in due gruppi: quelli che tifano altre nazionali (Spagna, Argentina, Brasile) e quelli che addirittura tifano per la squadra avversaria degli azzurri. Lo so non è bello tifare contro la propria Nazionale, è un'atteggiamento da stupidi. Ma in tutta sincerità stasera dovendo scegliere tra Lippi e Cuper come si fa a tifare per il tecnico azzurro/bianconero?


VOTA QUESTO POST CLICCANDO QUI E QUI OK NOTIZIE



POST CONSIGLIATI