martedì 16 settembre 2025

36 SQUADRE, UN'UNICO OBIETTIVO: RIPARTE LA CHAMPIONS LEAGUE !!!

E si riparte. Stasera Psv Eindhoven-Union Saint Gilloise e Athletic Bilbao-Arsenal inaugureranno la Champions League 2025-26 con una tre giorni che è già imperdibile. Tra oggi, domani e giovedì vedremo, tra le altre, Bayern Monaco-Chelsea, Liverpool-Atletico Madrid, Manchester City-Napoli, Paris Saint Germain-Atalanta, insomma si parte forte con partite che promettono gol, emozioni e spettacolo. Del resto questo è l’obiettivo di questa nuova formula. 
Formula che è ancora una volta quella sperimentata la scorsa stagione. 36 squadre in un unico girone, ogni formazione giocherà quattro partite in casa e quattro in trasferta. Le prime otto si qualificano direttamente agli ottavi di finale, quelle posizionate dal 9° al 24° posto si scontrano in un play-off di andata e ritorno per completare il quadro. Le ultime 12 se ne tornano a casa. Obiettivo: la finalissima del 30 maggio a Budapest. 
Le favorite, ahimè, sono sempre le stesse. A partire dal Paris Saint Germain, campione in carica e, per quello che sta facendo vedere in campo, candidato numero uno alla vittoria finale (sebbene nessuna, tranne il Real Madrid, è mai riuscita a vincere la competizione per due anni consecutivi). Ma le concorrenti non mancano di certo il Real Madrid di Mbappé che quest’anno vedrà l’esordio di Xabi Alonso in panchina, il Barcellona di Yamal, il sempre solido Bayern Monaco, il Manchester City di Guardiola e del bomber Haaland, il Chelsea di Maresca, trionfatore nel Mondiale per Club, senza dimenticare Arsenal e soprattutto Liverpool, che lo scorso anno vinse il girone, prima di venire eliminato dal Paris Saint Germain agli ottavi di finale. 
E poi ci sono le outsider. L’Atletico Madrid di Simeone, sebbene sia in fase calante, il Borussia Dortmund, che alterna momenti positivi a momenti negativi, il Tottenham, vincitore dell’Europa League, che ha dato del filo da torcere al Psg in Supercoppa. 
E perché non mettere le italiane in questo gruppo? L’Inter, finalista la scorsa stagione, potrebbe entrare a pieno titolo tra le outsider, anche se l’inizio di stagione non è stato molto incoraggiante, ma si sa, la Champions League fa storia a sé, è la coppa dei dettagli e dei colpi di scena. Il Napoli potrebbe dire la sua. Non c’è un grande feeling tra Conte e la coppa dalle grandi orecchie, ma la squadra partenopea è solida e ben attrezzata per competere con tutti, perché non sperare nel salto di qualità? E chi l’ha detto che anche la Juventus non possa dire la sua? I bianconeri hanno un attacco che qualitativamente è tra i migliori d’Europa, se ritrovano un pizzico di solidità negli altri reparti possono andare molto lontano. 
Una nuova stagione europea è ai nastri di partenza, 36 squadre sono pronte a darsi battaglia e promettono gol, emozioni, spettacolo, partite epiche. Alla fine solo in due arriveranno a Budapest e solo una avrà il privilegio di alzare al cielo la Coppa dalle grandi orecchie. Ma prima di arrivare al traguardo, noi vogliamo goderci il viaggio. BUONA CHAMPIONS LEAGUE A TUTTI !!! 

IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA 
Martedì 16 settembre 
Athletic Bilbao-Arsenal 
Psv Eindhoven-Union Saint-Gilloise 
Benfica-Qarabag 
Juventus-Borussia Dortmund 
Real Madrid-Olimpique Marsiglia 
Tottenham-Villareal 

Mercoledì 17 settembre 
Olympiacos-Pafos 
Slavia Praga-Bodo/Glimt 
Ajax-Inter 
Bayern Monaco-Chelsea 
Liverpool-Atletico Madrid 
Paris Saint-Germain-Atalanta 

Giovedì 18 settembre 
Bruges-Monaco 
Copenhagen-Bayer Leverkusen 
Eintracht Francoforte-Galatasaray 
Manchester City-Napoli 
Newcastle-Barcellona 
Sporting Lisbona-Kairat Almaty

THESEUS. “Mi innamorai del calcio come mi sarei poi innamorato delle donne: improvvisamente, inesplicabilmente, acriticamente, senza pensare al dolore o allo sconvolgimento che avrebbe portato con sé.” 
 Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 

1 commento:

LadyMarianne ha detto...

Attualmente il Paris Saint Germain è di un altro livello. E' lui il grande favorito.