INTER – FEYENOORD 2 – 1
8’ THURAM – 42’ Moder (rig.) – 51’ CALHANOGLU (rig.)
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi (39' st Berenbruch), Bisseck; Dumfries, Frattesi (39' st Cocchi), Calhanoglu (16' st Asllani), Mkhitaryan, C. Augusto (16' st Bastoni); Thuram, Taremi (26' st Arnautovic).
A disp.: Martinez, Di Gennaro, Lautaro, Barella, Aidoo.
All.: S. Inzaghi.
FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read (30' st Mitchell), Beelen, Hancko, Bueno; Moder, Smal, Ivanusec (30' st Redmond); Moussa, Ueda (18' st Trauner), Sliti (18' st Carranza).
A disp.: Andreev, Ka, Gonzalez, 'T Zand, Plug, Giersthove, Kraaijeveld.
All.: Van Persie.
Arbitro: Kruzliak (Slovacchia).
Inter tra le prime otto d’Europa. Dopo il 2-0 in terra olandese, l’Inter supera il Feyenoord anche in casa (2-1 il risultato finale) e approda ai quarti di finale dove incontrerà il Bayern Monaco. A San Siro Thuram sblocca il risultato dopo 8 minuti, gli ospiti pareggiano sul finire del primo tempo su rigore segnato da Moder, ma ad inizio ripresa sempre su rigore Calhanoglu riporta avanti i nerazzurri. E ora ci aspetta la doppia sfida contro i bavaresi allenati da Vincent Kompany.
Inzaghi (200esima panchina nerazzurra per lui) non sottovaluta l’impegno, ma lascia rifiatare qualche big (Bastoni, Barella, Lautaro Martinez). C’è Frattesi in mezzo al campo, si rivede Carlos Augusto dal primo minuto sull’out sinistro e ad affiancare Thuram c’è Taremi. In difesa forfait last minute: fuori De Vrij nel riscaldamento, dentro Acerbi.
L’Inter si dimostra subito aggressiva e bramosa di azzannare i quarti con un gol nel primo quarto d’ora. E ci riesce quasi subito. Al minuto 8, servito da Carlos Augusto, Thuram rispolvera quel destro già visto contro il Milan nel 2023, nel derby vinto 5-1. Il francese controlla, si accentra, calcia forte all’incrocio e porta in vantaggio i nerazzurri. Gol numero 16 in stagione. Il secondo di fila in Champions.
Dopo che Taremi si divora il gol del raddoppio, gli ospiti trovano il gol del pareggio in chiusura di primo tempo. È il minuto 43 quando, a seguito di un fallo di Calhanoglu, l’arbitro concede un calcio di rigore per il Feyenoord. Dal dischetto Moder infila Sommer e fa 1-1.
Poco male, però, perché a inizio ripresa l’Inter si riprende lo scettro e punge gli olandesi su rigore al 51esimo (fallo ingenuo di Beelen su Taremi, astuto ad arrivare prima sulla sfera). Lo trasforma il solito Calhanoglu, arrivato a 47 penalty segnati in carriera. Ventitré di questi con l’Inter. Dopo un’ora Inzaghi lo richiama in panchina per regalargli applausi e farlo riposare in vista dell’Atalanta. Asllani però, diffidato, riesce nell’impresa di prendere un giallo per un fallo ingenuo.
L’ultimo acuto nel finale, quando l’arbitro toglie un rigore ai nerazzurri (simulazione di Thuram) e Thuram colpisce la traversa. C’è spazio per due debuttanti: Matteo Cocchi e Thomas Berenbruch, terzino e mezzala, entrati a 10 minuti dalla fine. Da monitorare la situazione di Frattesi, uscito nella ripresa per un problema fisico.
Finisce 2-1. L’Inter liquida facilmente la pratica Feyenoord e vola ai quarti dove l’asticella della difficoltà si alza notevolmente. Toccherà vedersela col Bayern Monaco (che tra andata e ritorno ha vinto il derby tedesco con un parziale di 5-0), avversario tutt’altro che agevole. Soprattutto perché la finale di questa edizione si giocherà proprio a Monaco di Baviera e i bavaresi puntano fortissimamente ad arrivare all’atto conclusivo della manifestazione.
Ma, come sempre, un passo alla volta. Intanto siamo tra le prime otto d’Europa. Poi bisogna pensare alla sfida scudetto di domenica prossima con l’Atalanta. Abbiamo un calendario fitto d’impegni, non ditemi che siete dispiaciuti per questa cosa? FORZA INTER !!!
PILLOLE STATISTICHE
• Simone Inzaghi è il 5° allenatore a raggiungere il traguardo delle 200 panchine con l'Inter tra tutte le competizioni (dal 1929/30), dopo Helenio Herrera (368), Roberto Mancini (303) Giovanni Trapattoni (233) ed Eugenio Bersellini (207).
• L’Inter ha raggiunto i quarti di finale di Champions League in due delle ultime tre stagioni (2022/23 e 2024/25), dopo che non aveva avuto accesso a questa fase nelle precedenti 11 annate.
• L’Inter non ha mai perso in 12 sfide contro squadre olandesi in Champions League: nove vittorie e tre pareggi.
• Marcus Thuram ha stabilito il suo record di gol in una singola edizione della Champions League: tre, superate le due reti con il Borussia Mönchengladbach nel 2020/21.
• Marcus Thuram è il primo giocatore dell'Inter a segnare sia nel match di andata che in quello di ritorno contro una squadra nella fase ad eliminazione diretta della Champions League da Barella nei quarti di finale contro il Benfica nel 2023.
• Hakan Çalhanoglu è andato a segno in tre presenze casalinghe tra tutte le competizioni con la maglia dell'Inter per la prima volta in assoluto.
• Da quando milita nell'Inter (2021/22), Hakan Çalhanoglu ha segnato 23 gol su calcio di rigore, più di qualsiasi altro giocatore della Serie A tra tutte le competizioni nel periodo.
• L'Inter ha ottenuto 14 calci di rigore in questa stagione, tra le squadre dei top-5 campionati europei solo il Bayern Monaco (15) ne ha conquistati di più tra tutte le competizioni.
• L'Inter ha subito un gol in un match casalingo in Champions League per la prima volta dopo 615 minuti, ovvero da quello di Oscar Gloukh il 24 ottobre 2023 del Salisburgo.
• Prima di Jakub Moder, l'ultimo giocatore a segnare un gol su rigore contro l'Inter in Champions League era stato Eden Hazard con il Real Madrid, il 25 novembre 2020.
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui
2 commenti:
Il mio timore è che scendessimo in campo rilassati e deconcentrati e invece abbiamo affrontato la gara con la mentalità giusta. Avremmo potuto chiuderla prima... ma va bene così.
Anzi va benissimo.
C'è stato un momento a cavallo tra primo e secondo tempo in cui abbiamo immaginato (o perlomeno ho immaginato) scenari apocalittici, ma per il resto serata tranquilla.
Posta un commento