INTER – UDINESE 2 – 1
12’ ARNAUTOVIC – 29’ FRATTESI – 72’ Solet
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian (31' st Zalewski), Frattesi (18' st Barella), Calhanoglu (19' st Asllani), Mkhitaryan, Dimarco (18' st Bisseck); Thuram, Arnautovic (10' st Correa).
A disp.: Di Gennaro, Martinez, De Vrij, Aidoo, Alexiou, Berenbruch, Spinacce.
All.: Inzaghi.
UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Atta (25' st Payero), Karlstrom (25' st Zarraga), Lovric (1' st Iker Bravo), Kamara (25' st Modesto); Ekkelenkamp (34' st Pafundi); Lucca.
A disp.: Piana, Padelli, Davis, Kabasele, Giannetti, Pizarro.
All.: Runjaic.
Arbitro: Chiffi.
E anche questi tre punti li abbiamo portati a casa. L’Inter riesce a superare l’Udinese e a conquistare tre punti che le permettono di volare a +6 sul Napoli in attesa di Napoli-Milan che si sta giocando in questi minuti (e i partenopei stanno già vincendo).
Partita che si mette subito bene per l’Inter che dopo nemmeno mezz’ora è già sul 2-0 grazie ai gol di Arnautovic e Frattesi. Ma a 20 minuti dalla fine Solet riapre i giochi e per i tifosi nerazzurri è un finale di sofferenza con Sommer che si supera due volte, prima su Lucca e poi su Solet. Il ciclo terribile inizia nel migliore dei modi. E chi ben comincia…
Carlos Augusto vince il ballottaggio con Bisseck, c’è Frattesi in mezzo al campo, si rivedono Darmian e Dimaro sugli esterni ed è Arnautovic ad affiancare Thuram in attacco.
L'Inter scende in campo con fame e voglia, dominando in lungo e in largo il primo tempo. Passano 42 secondi e Calhanoglu con un destro dal limite dà solo l'illusione del gol, colpendo l'esterno della rete. I continui inserimenti di Frattesi e Mkhitaryan spaccano in due l'Udinese e l'azzurro prima non riesce a coordinarsi bene e conclude a lato sull'assist dell'armeno, poi prende il palo esterno da pochi passi.
Al 12esimo Arnautovic chiude nel migliore dei modi con un bel sinistro l'assist Dimarco dopo un'azione partita da destra con Thuram e finita sulla fascia opposta.
I friulani non riescono a reagire e poco prima della mezzora i padroni di casa raddoppiano: ancora Dimarco vede l'accorrente Frattesi che di piatto destro fa secco Okoye.
L'Udinese dà un timido segnale di vita solo al 37esimo, quando Lucca schiaccia di testa tra le braccia di Sommer il cross di Ehizibue a centro area. Primi 45 minuti da sogno per l'Inter e da dimenticare per l'Udinese.
Nella ripresa gli ospiti scendono in campo con più coraggio, mentre i padroni di casa si addormentano un po' e abbassano troppo i ritmi di gioco. Dimarco, il migliore in campo, sfiora l’euro-gol con un sinistro che sorvola di pochissimo l'incrocio dei pali, prima di lasciare il campo assieme a Calhanoglu e Frattesi per far entrare Bisseck, Asllani e Barella. Qualche minuto prima Correa aveva preso il posto di Arnautovic, applaudito dal San Siro all'uscita di campo.
I cambi destabilizzano la squadra che fatica a tenere palla e perde le distanze, mentre i bianconeri trovano nuova linfa dal gol di Solet che arriva come un fulmine a ciel sereno: il difensore francese recupera palla su Correa nella sua metà campo, poi palla al piede arriva senza essere contrastato quasi al limite dove fa partire un destro su cui Sommer non ci arriva (72esimo).
L'Udinese ci crede e due minuti dopo Lucca tutto solo in area con Bisseck distante a guardarlo sfiora il 2-2, ma il portiere svizzero si salva con un bel tuffo. I nerazzurri provano qualche ripartenza ma non pungono, Chiffi assegna 6 minuti di recupero, un nervosissimo Inzaghi si fa espellere e al 92esimo Sommer evita ancora il pareggio murando Solet da pochi passi.
Finisce 2-1. Tre punti fondamentali sono messi in cascina, ma le coronarie dei tifosi nerazzurri sono state messe duramente alla prova (e non è una novità). Dopo un primo tempo in cui si è rasentato la perfezione, nella ripresa ci siamo completamente addormentati, rischiando anche una clamorosa beffa. Ma l’importante stasera era portare a casa il bottino pieno. L’obiettivo è stato raggiunto, quindi va bene così e guardiamo avanti. Sotto a chi tocca!!! FORZA INTER !!!
PILLOLE STATISTICHE
• L’Inter ha vinto cinque gare di fila tra tutte le competizioni per la prima volta dal periodo tra dicembre 2024 e gennaio 2025 (cinque anche in quel caso).
• L'Inter ha vinto almeno 20 delle prime 30 partite di un campionato di Serie A per due stagioni di fila (25 nel 2023/24 e 20 nel torneo in corso) per la seconda volta nella sua storia (quattro tra il 2005/06 e il 2008/09).
• Federico Dimarco (21, nove reti e 12 assist) è uno dei tre difensori che ha partecipato a più di 20 gol nelle ultime due stagioni nei cinque maggiori campionati europei insieme a Álex Grimaldo (30) e a Jeremie Frimpong (25).
• Davide Frattesi (cinque reti nel torneo in corso) è uno dei due centrocampisti ad aver segnato almeno cinque gol in ciascuna delle ultime tre stagioni di Serie A, insieme a Mattia Zaccagni.
• Marko Arnautovic ha segnato per tre gare di fila in Serie A per la prima volta da settembre 2022 (sempre tre con il Bologna).
• L’Udinese è la squadra contro cui Davide Frattesi ha segnato più gol in Serie A: cinque.
• L’Inter è la squadra che ha colpito più legni in questa Serie A: 18.
• L’Udinese ha perso 55 gare contro l’Inter in Serie A (come contro la Roma), solo contro la Juventus i friulani hanno registrato più sconfitte nella massima serie (69).
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui
4 commenti:
Un'ottimo primo tempo e un secondo tempo "rivedibile". Ma nel complesso direi che possiamo essere soddisfatti dell'esito finale della partita. E ora testa al derby di mercoledì. Stavolta li dobbiamo fare neri.
Primo tempo splendido e secondo tempo non brillantissimo. Ho la sensazione che vedremo parecchie partite di questo genere. L'obiettivo in questo mese di aprile intenso sarà, secondo me, di aggredire la partita, fare nostro il risultato il prima possibile e poi tergiversare fino al 90esimo.
Ieri sera è andata benissimo. Io non sto a guardare il pelo nell'uovo. Voglio solo che mercoledì sera si prenda a pallate il Bbilan.
@Nerazzurro. Bravissimo. Così si ragiona. Chissenefrega della prestazione, l'importante portare a casa i tre punti. E l'importante mercoledì sera è prendere a pallate quei quattro scappati di casa con la maglia rossonera.
Posta un commento