Viaggio tra alcuni campioni del passato che hanno fatto la storia del calcio
FERENC PUSKASLuogo e Data di Nascita: Budapest, 2 Aprile 1927
Nazionalità: Ungherese
Ruolo: Attaccante
Altezza: 178 cm – Peso: 71 kg
Ferenc Puskás, nato Ferenc Purczeld, è stato un calciatore e allenatore di calcio ungherese naturalizzato spagnolo, di ruolo attaccante Militò nel Honvéd e successivamente nel Real Madrid; difese i colori sia dell'Ungheria, suo Paese d'origine, per la quale scese in campo in occasione del campionato del mondo 1954 e, successivamente, della Spagna, Paese di naturalizzazione, che rappresentò in occasione del campionato del mondo 1962.
È considerato il miglior calciatore ungherese di sempre e uno tra i più dotati di ogni tempo. È inoltre il terzo capocannoniere di tutti i tempi, avendo realizzato in carriera oltre 1000 goal tra nazionale e club. Seconda punta molto veloce, dotato di un notevole stacco di testa nonostante la media statura e di un eccezionale controllo palla al piede, oltre che appunto di un tiro incredibile, fu definito dal suo compagno di squadra e amico Alfredo Di Stéfano il migliore calciatore di tutti i tempi.
Nel suo palmarès, oltre a diversi titoli di campione d'Ungheria e di Spagna, figurano un oro olimpico con l'Ungheria nel 1952 e tre Coppe dei Campioni nel 1959, 1960 e 1966, nonché una Coppa Intercontinentale nel 1960, con il Real Madrid.
Ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Kispest, dove suo padre, il quale in precedenza aveva giocato per il club, era allenatore. Nel 1949 il Kispest diventa la squadra dell'esercito magiaro e cambia il nome nella Honvéd di Budapest.
Durante la sua carriera in Ungheria, Puskás aiutò il club di Budapest a vincere cinque campionati (1949-1950, 1951, 1952, 1954 e 1955), aggiudicandosi quattro volte la classifica dei marcatori (nel 1947-1948 segnò addirittura 50 gol in campionato). In totale giocò 354 partite nella massima serie magiara, segnando ben 357 gol: primato assoluto nel rapporto partite giocate e gol segnati.
Nonostante il già ricco palmarès, è negli anni a Madrid che Puskás conobbe fama a livello internazionale.
Durante otto stagioni ai Blancos, Puskás ha giocato 180 partite segnando 156 reti nella Liga; nello specifico, ha siglato 20 o più gol in ciascuna delle sue prime sei stagioni nel campionato spagnolo, vincendo il Trofeo Pichichi per quattro volte: nel 1959-1960, 1960-1961, 1962-1963 e 1963-1964, con 26, 27, 26 e 20 marcature rispettivamente.
Con i madrileni vinse 6 campionati spagnoli nonché 3 Coppa dei Campioni, negli anni 1959, 1960 e 1966; nell'edizione del 1960, nella quale gli spagnoli si imposero in finale sui tedeschi d'Occidente dell'E. Francoforte per 7-3, Puskás segnò 4 reti nella sfida, cosa mai più riuscita a nessun altro calciatore nella storia della Coppa dei Campioni. A Madrid Puskás fece sue anche 1 Coppa Intercontinentale e 1 Coppa di Spagna; in questo ultimo caso segnando una doppietta nella vittoria per 2-1 in finale contro il Siviglia. Grazie alla sua permanenza al Real Madrid venne naturalizzato spagnolo. Si ritirò dal calcio giocato nel club madrileno nel 1966.
PALMARES
Campionato ungherese: 6 Honvéd: 1949, 1950, 1952, 1954, 1955, 1956
Campionato spagnolo: 6 Real Madrid: 1960-1961,1961–1962,1962-1963,1963-1964,1964-1965,1966-1967.
Coppa di Spagna: 1 Real Madrid: 1962
Coppa dei Campioni: 3 Real Madrid: 1958-1959,1959-1960,1965-1966
Coppa Intercontinentale: 1 Real Madrid: 1960
Oro olimpico: 1 Ungheria: 1952
Coppa Internazionale: 1 Ungheria: 1953
LA CARRIERA DI FERENC PUSKAS
STAGIONE
|
SQUADRA
|
SERIE
|
PRESENZE
|
GOAL
|
1943-1944
|
HONVED BUDAPEST
(UNG)
|
A
|
18
|
7
|
1944-1945
|
HONVED BUDAPEST
(UNG)
|
A
|
34
|
17
|
1945-1946
|
HONVED BUDAPEST
(UNG)
|
A
|
33
|
35
|
1946-1947
|
HONVED BUDAPEST
(UNG)
|
A
|
30
|
32
|
1947-1948
|
HONVED BUDAPEST
(UNG)
|
A
|
32
|
50
|
1948-1949
|
HONVED BUDAPEST
(UNG)
|
A
|
30
|
46
|
1949-1950
|
HONVED BUDAPEST
(UNG)
|
A
|
30
|
31
|
1950-1951
|
HONVED BUDAPEST
(UNG)
|
A
|
15
|
25
|
1951-1952
|
HONVED BUDAPEST
(UNG)
|
A
|
21
|
21
|
1952-1953
|
HONVED BUDAPEST
(UNG)
|
A
|
26
|
22
|
1953-1954
|
HONVED BUDAPEST
(UNG)
|
A
|
26
|
27
|
1954-1955
|
HONVED BUDAPEST
(UNG)
|
A
|
20
|
21
|
1955-1956
|
HONVED BUDAPEST
(UNG)
|
A
|
26
|
18
|
1958-1959
|
REAL MADRID (SPA)
|
A
|
24
|
21
|
1959-1960
|
REAL MADRID (SPA)
|
A
|
25
|
28
|
1960-1961
|
REAL MADRID (SPA)
|
A
|
28
|
27
|
1961-1962
|
REAL MADRID (SPA)
|
A
|
23
|
20
|
1962-1963
|
REAL MADRID (SPA)
|
A
|
30
|
26
|
1963-1964
|
REAL MADRID (SPA)
|
A
|
25
|
20
|
1964-1965
|
REAL MADRID (SPA)
|
A
|
19
|
11
|
1965-1966
|
REAL MADRID (SPA)
|
A
|
8
|
4
|
Se ti è piaciuto l’articolo ISCRIVITI AI FEED per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti !!!
1 commento:
Grandissimo bomber. Uno di quelli che oggi chiameremmo top player. Anche se le difese dell'epoca non è che fossero così invalicabili.
Posta un commento