EUSEBIO FERREIRA DA SILVA
Luogo e Data di Nascita: Lourenco Marques, 25 gennaio 1942
Nazionalità: Portoghese
Ruolo: Attaccante
Altezza: 176 cm – Peso: 64 kg
Ritenuto il calciatore portoghese più forte della storia e uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, fu eletto Pallone d'oro nel 1965, arrivando al secondo posto in due occasioni (1962 e nel 1966) e vincendo la Scarpa d'oro per due volte (1968, 1973). Durante la sua carriera ha segnato 733 gol in 745 partite.
È stato fondamentale per la nazionale portoghese ai mondiali del 1966, durante i quali il Portogallo raggiunse il terzo posto: fu il capocannoniere della manifestazione con 9 reti, di cui 4 solamente contro la Corea del Nord.
Trascorse quindici dei suoi ventidue anni di carriera tra le file del Benfica, di cui è il miglior marcatore della storia con 638 gol in 614 partite ufficiali.
A Lisbona ha vinto 11 titoli portoghesi, 5 coppe portoghesi, la Coppa dei Campioni 1961-1962 e ha raggiunto in altre tre occasioni la finale della Coppa dei Campioni. È stato il capocannoniere della Coppa Campioni nel 1965, nel 1966 e nel 1968. Ha vinto il titolo di miglior marcatore del campionato portoghese in sette occasioni (1964, 1965, 1966, 1967, 1968, 1970, 1973), record tutt'oggi mantenuto, ed è stato il primo calciatore a vincere la Scarpa d'oro, avendo vinto la prima edizione del trofeo nel 1968.
Soprannominato o Pantera Negra (il Pantera Nera), o Pérola Negra (il Perla Nera) e o Rei (il Re), era noto per la sua velocità, la sua tecnica, il suo atletismo e il suo tiro potente e preciso che fecero di lui uno dei calciatori più prolifici e uno dei migliori tiratori di punizioni della storia. Nonostante fosse nato in Mozambico da padre angolano, Eusébio poteva giocare solo per la Nazionale portoghese, essendo all'epoca i due paesi sotto la dipendenza portoghese.
Ha subito un ictus nel giugno 2012. È deceduto nel 2014 all'età di 71 anni a seguito di un arresto cardiaco.
PALMARES
Campionato portoghese: 11
Benfica: 1961, 1963, 1964, 1965, 1967, 1968, 1969, 1971, 1972, 1973, 1975
Coppa Portogallo: 5
Benfica: 1962, 1964, 1969,1970, 1972
LA CARRIERA DI EUSEBIO FERREIRA DA SILVA
STAGIONE
|
SQUADRA
|
SERIE
|
PRESENZE
|
GOAL
|
1960-1961
|
BENFICA (POR)
|
A
|
1
|
1
|
1961-1962
|
BENFICA (POR)
|
A
|
17
|
12
|
1962-1963
|
BENFICA (POR)
|
A
|
24
|
23
|
1963-1964
|
BENFICA (POR)
|
A
|
19
|
28
|
1964-1965
|
BENFICA (POR)
|
A
|
20
|
28
|
1965-1966
|
BENFICA (POR)
|
A
|
23
|
25
|
1966-1967
|
BENFICA (POR)
|
A
|
26
|
31
|
1967-1968
|
BENFICA (POR)
|
A
|
24
|
42
|
1968-1969
|
BENFICA (POR)
|
A
|
21
|
10
|
1969-1970
|
BENFICA (POR)
|
A
|
22
|
21
|
1970-1971
|
BENFICA (POR)
|
A
|
22
|
19
|
1971-1972
|
BENFICA (POR)
|
A
|
24
|
19
|
1972-1973
|
BENFICA (POR)
|
A
|
28
|
40
|
1973-1974
|
BENFICA (POR)
|
A
|
21
|
16
|
01/1974
|
BOSTON M. (USA)
|
A
|
7
|
2
|
1974-1975
|
BENFICA (POR)
|
A
|
9
|
2
|
01/1975
|
TORONTO BLIZZARD (CAN)
|
A
|
25
|
18
|
1975-1976
|
MONTERREY (MEX)
|
A
|
10
|
1
|
1976-1977
|
BEIRA MAR
|
A
|
12
|
3
|
01/1977
|
SAN DIEGO SOCKERS (USA)
|
A
|
17
|
2
|
1977-1978
|
UNIAO DE TOMAR
|
A
|
7
|
-
|
2 commenti:
Il miglior giocatore portoghese mai esistito. Cristiano Ronaldo può giusto lustragli le scarpe.
Credo che sia superfluo fare questi paragoni tra giocatori di epoche diverse. Eusebio era sicuramente un fuoriclasse negli anni 60, Cristiano Ronaldo lo è attualmente.
Non si possono paragonare due giocatori che hanno giocato in epoche totalmente diverse.
Posta un commento