
Il sorteggio qui è stato un tantino più benevolo. I bianconeri trovano un sempre insidioso Ajax che lo scorso anno eliminò la Fiorentina (che come la Juve quest'anno era retrocessa dalla Champions), mentre la Roma affronterà il Panathinaikos che lo scorso anno in Champions League vinse il girone davanti all'Inter ma che comunque non è certo un'avversario che desta preoccupazioni.
Tra le altre 14 sfide da segnalare Werder Brema-Villareal e Amburgo-PSV, il Liverpoool troverà l'Unirea (entrambe sono retrocesse dalla Champions) mentre il Rubin, arrivato terzo nel girone dell'Inter, incontrerà il modesto Hapoel Tel Aviv.
Se la Juve passa trova la vincente di Fulham-Shakhtar, se la Roma passa trova la vincente di Standard Liegi-Salisburgo.
SEDICESIMI DI EUROPA LEAGUE
Rubin Kazan (Rus)-Hapoel Tel Aviv (Isr)
Athletic Bilbao (Spa)-Anderlecht (Bel)
FC Copenaghen (Dan)- Olympique Marsiglia (Fra)
Panathinaikos Atene (Gre)-ROMA
Atletico Madrid (Spa)-Galatasaray Istanbul (Tur)
Ajax Amsterdam (Ola)-JUVENTUS
Bruges (Bel)-Valencia (Spa)
Fulham (Ing)-Shakhtar Donetsk (Ucr)
Liverpool (Ing)-Unirea Urcizeni (Rom)
Amburgo (Ger)-Psv Eindhoven (Ola)
Villarreal (Spa)-Wolfsburg (Ger)
Standard Liegi (Bel)-Salisburgo (Aut)
Twente (Ola)-Werder Brema (Ger)
Lilla (Fra)-Fenerbahçe Istanbul (Tur)
Everton (Ing)-Sporting Lisbona (Por)
Hertha Berlino (Ger)-Benfica (Por)
POST CONSIGLIATI
2 commenti:
L'Ajax non è più quello degli anni '90. Anche per la Juve un sorteggio tutto sommato positivo.
Ho seguito poco finora l'Europa League ma leggendo i nomi delle 32 squadre che parteciperanno ai sedicesimi mi sembra che quest'anno ci siano squadre forti e non il solito manipolo di squadre derivanti dai campionati di medio livello.
Posta un commento