mercoledì 30 settembre 2020

INTER, SPETTACOLO E GOL: BENEVENTO LIQUIDATO CON UNA CINQUINA

Serie A 2020-2021 – 1^ Giornata (recupero) 
BENEVENTO - INTER 2 -
1' LUKAKU – 25' GAGLIARDINI – 28’ LUKAKU – 34' Caprari - 42' HAKIMI – 71’ L. MARTINEZ – 76’ Caprari 

BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Maggio (1' st Foulon), Caldirola, Glik, Barba (37' Letizia); Schiattarella, Dabo (25' st Hetemaj), Ionita; Caprari, Insigne (1' st Tuia 5,5); Moncini (19' st Lapadula). 
Allenatore: F. Inzaghi. 
INTER (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Kolarov; Hakimi, Vidal (7' st Barella), Gagliardini (36' st Eriksen), Young (20' st Perisic); Sensi (20' st Brozovic); Sanchez, Lukaku (20' st Lautaro). 
Allenatore: Conte. 
Arbitro: Piccinini 

Tutto facile per l’Inter che nel recupero della prima giornata supera 5-2 il Benevento e porta a casa altri tre punti. Match già deciso nel primo tempo con la doppietta di Lukaku e i gol di Gagliardini e Hakimi. Nella ripresa timbra il cartellino anche Lautaro Martinez, mentre per il Benevento un gol per tempo di Caprari rende meno amara la sconfitta. 
Conte applica un massiccio turnover. In difesa il rientrante De Vrij è affiancato da Skriniar e Kolarov, a centrocampo Hakimi e Young sulle fasce, con Vidal e Gagliardini in mezzo e Sensi a fare da trequartista dietro Lukaku e Sanchez.
Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020

lunedì 28 settembre 2020

L’ULTIMA POLEMICA SULL’INTER: I CINQUE CAMBI SONO UN VANTAGGIO

Attenzione, attenzione. La regola delle cinque sostituzioni non va più bene. Avvantaggia l’Inter e le permette di ribaltare e vincere le partite. 
 Diciamoci la verità l’ultima polemica innescata dai giornalisti è semplicemente stupida e qualifica le menti eccelse che popolano i salotti sportivi (poi ci meravigliamo che Sky perde abbonati, con questi giornalisti e questi opinionisti…). Fino a sabato pomeriggio la regola dei cinque cambi e soprattutto avere una panchina lunga era il top, il massimo. E via di elogi per la Juventus che aveva una panchina di grande qualità e con la regola delle cinque sostituzioni aveva la possibilità di cambiare il volto delle partite. Quanti fiumi di inchiostro e quanti lunghi discorsi si sono sprecati su questo argomento?
 Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020 

domenica 27 settembre 2020

UN ESORDIO POSITIVO CHE EVITA PROCESSI PREMATURI

Buona la prima. Si dice così, giusto? Sì, buona la prima. L’Inter vince contro la Fiorentina una partita rocambolesca trovando solo nei minuti finali i due gol che le permettono di ribaltare lo svantaggio e portare a casa i primi tre punti di questo lungo campionato. Buona la prima al 90esimo (anzi al 94esimo, considerando i 4 minuti di recupero), ma fino al minuto 86 non era assolutamente un “buona la prima”, anzi tutt’altro. Senza i due gol di Lukaku e D’Ambrosio saremmo qui a commentare un esordio negativo, una sconfitta che non ci voleva proprio e, ovviamente, sarebbero partiti i primi processi. Eriksen, Handanovic, Lukaku, i tre difensori là dietro, Conte, Brozovic, non importa di chi era la colpa, l’importante è darla a qualcuno.
Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020

sabato 26 settembre 2020

INTER, ECCO I PRIMI TRE PUNTI MA ABBIAMO UN PROBLEMA DIFESA

Serie A 2020-2021 – 2^ Giornata 
INTER - FIORENTINA 4 -
3' Kouame - 47 pt L. MARTINEZ – 52’ Ceccherini (aut.) – 57’ Castrovilli – 63’ Chiesa - 87' st LUKAKU - 89' D'AMBROSIO 

INTER (3-4-1-2): Handanovic; D'Ambrosio, Bastoni, Kolarov; Young (20' st Hakimi), Barella (30' st Nainggolan), Brozovic (29' Vidal), Perisic (33' st Sanchez); Eriksen (19' st Sensi); Lautaro, Lukaku. Allenatore: Conte.
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski: Caceres, Ceccherini, Milenkovic; Chiesa (23' st Lirola), Bonaventura (16' st Borja Valero), Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Ribery (38' st Cutrone), Kouame (17' st Valhovic). 
Allenatore: Iachini. 
Arbitro: Calvarese 

Emozioni, gol e spettacolo nella prima partita stagionale dell’Inter. I nerazzurri vanno sotto dopo tre minuti, la ribaltano grazie a Lautaro Martinez e un autogol di Ceccherini, ma la Fiorentina riesce a fare il controribaltone con Castrovilli e Chiesa. Tutto qui? Certo che no, nel finale Lukaku e D’Ambrosio la ribaltano nuovamente a favore dell’Inter che riesce a portare a casa i primi tre punti. Ma risultato a parte è stata un’Inter abbastanza deludente, che ha sofferto molto in difesa (la scorsa stagione abbiamo avuto la miglior difesa del campionato, ha un senso smantellarla con la cessione sicura di Godin e quella molto probabile di Skriniar?)
⏩Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020 ⏪

CHI BEN COMINCIA... (ci siamo capiti...)

Esordio stagionale per l’Inter che ha saltato la prima giornata e che stasera contro la Fiorentina darà il via alla sua stagione. Nell’ultimo confronto andato in scena poco più di due mesi fa la sfida finì in parità dopo 24 anni. Complessivamente lo score contro i viola è positivo (16 vittorie, 3 sconfitte e un solo pareggio nelle ultime 20 sfide) e lo stesso vale per le sfide andate in scena a settembre (sette vittorie su nove incontri). 
Inutile dire che ci aspettiamo molto dall’Inter. Dopo lo scudetto sfiorato nello scorso campionato (sfuggitoci per un solo misero punto), quest’anno l’obiettivo è da centrare assolutamente. E poiché chi ben comincia è a metà dell’opera, stasera, inutile dirlo ci aspettiamo i tre punti per iniziare nel migliore dei modi la stagione. Ragazzi, ci siamo capiti. FORZA INTER!!!
 Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020