mercoledì 2 ottobre 2019

INTER, IMPRESA SFIORATA AL CAMP NOU, SUAREZ LA BEFFA

Champions League 2019-2020 – Girone F Seconda Giornata
BARCELLONA - INTER 2 - 1
2' MARTINEZ – 58’ Suarez – 85’ Suarez

BARCELLONA (4-3-3); Ter Stegen; Sergi Roberto, Piqué, Lenglet, Semedo; De Jong, Busquets (8' st Vidal), Arthur; Messi, Suarez, Griezmann (21' st Dembélé).
A disp.: Neto, Rakitic, Todibo, Wagué, Pérez.
All.: Valverde.
INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Skriniar; Candreva (26' st D'Ambrosio), Barella, Brozovic, Sensi (35' st Politano), Asamoah; Martinez, Sanchez (21' st Gagliardini).
A disp.: Padelli, Vecino, Biraghi, Esposito.
All.: Conte.
Arbitro: Skomina


Ad un passo dall’impresa. L’Inter domina al Camp Nou per un tempo, tiene testa al ben più quotato Barcellona e viene beffata amaramente (e ingiustamente) solo a pochi minuti dal novantesimo. Il risultato finale è una sentenza ingiusta per l’Inter che passa dopo appena due minuti con Lautaro Martinez, domina in lungo e in largo nel primo tempo meritando anche il secondo gol (che non arriva). Poi nella ripresa l’inevitabile calo, il pareggio di Suarez e l’atroce beffa a cinque minuti dalla fine sempre a firma dell’attaccante uruguaiano.
Conte deve fare a meno di Lukaku tenuto a riposo per un affaticamento muscolare in vista della sfida di domenica sera contro la Juventus. In attacco Lautaro Martinez e Alexis Sanchez. Il centrocampo prevede Sensi, Barella e Brozovic con Candreva e Asamoah sulle fasce, mentre in difesa Godin, Skriniar e De Vrij.

martedì 1 ottobre 2019

CHAMPIONS LEAGUE & EUROPA LEAGUE: SECONDA GIORNATA

Seconda giornata di Champions League con le italiane tutte alla ricerca, chi più chi meno, alla ricerca di riscatto. L’Atalanta dopo il pesante 0-4 rimediato all’esordio proverà a riscattarsi contro gli ucraini dello Shakthar. La Juventus, beffata in extremis dall’Atletico Madrid, cercherà contro il Bayer Leverkusen di conquistare la prima vittoria nella massima competizione europea. Impegno molto duro per l’Inter di Antonio Conte, capolista in Serie A, contro il Barcellona di Messi al Camp Nou. Più agevole la trasferta in terra belga per il Napoli che fa visita al Genk. Tra le altre sfide da sottolineare Tottenham-Bayern Monaco nel girone B e Valencia-Ajax nel girone H.
In Europa League la Lazio, dopo la sconfitta all’esordio contro il Cluj, vorrà riscattarsi contro il Rennes, mentre la Roma contro il Wolgsberger è attesa da una trasferta di sicuro non proibitiva.

Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo su BLOG DELL'ANNO

domenica 29 settembre 2019

SEI SU SEI: INARRESTABILE INTER

Serie A 2019-2020 – 6^ Giornata
SAMPDORIA - INTER 1 - 3
20' SENSI – 22' SANCHEZ – 55’ Jankto – 61’ GAGLIARDINI

SAMPDORIA (3-5-2): Audero; Bereszynski, Chabot, Colley; Depaoli (11' st Bonazzoli), Linetty (28' st Caprari), Ekdal (24' st Vieira), Jankto, Murru; Quagliarella, Rigoni.
A disp.: Falcone, Raspa, Augello, Barreto, Ramirez, Thorsby, Regini, Ferrari, Leris.
All.: Di Francesco.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva (12' st D'Ambrosio), Gagliardini, Brozovic, Sensi (16' st Barella), Asamoah; Sanchez, Lautaro Martinez (11' st Lukaku).
A disp.: Padelli, Godin, Vecino, Lukaku, Ranocchia, Politano, Lazaro, Borja Valero, Dimarco, Biraghi.
All.: Conte.
Arbitro: Calvarese.


Sei su sei. Antonio Conte eguaglia il Mago Helenio Herrera: per la seconda volta nella sua storia l’Inter vince tutti i primi sei incontri stagionali disputati in Serie A (la prima nel 1966/67, con il Mago). Vittima dell’anticipo del sabato è la Sampdoria che viene liquidata a metà primo tempo con due gol in due minuti. Segna Sensi, raddoppia Sanchez all’esordio dal primo minuto. A inizio ripresa il cileno si fa espellere per doppia ammonizione e poco dopo Jankto accorcia le distanze. Ma l’Inter che si complica la vita non abita più qui e Gagliardini riporta l’Inter avanti di due reti spegnendo ogni speranza di rimonta blucerchiata.

venerdì 27 settembre 2019

SCOMMETTIAMO SULLE PARTITE DEL WEEKEND


Ormai alle spalle il turno infrasettimanale le squadre di Serie A si preparano per la sesta giornata di campionato che si aprirà con il match Juventus- Spal. Gli Estensi dopo la sola vittoria contro la Lazio e le pesanti quattro sconfitte subite sono in fondo alla classifica con soli tre punti. I Bianconeri devono dimostrare la loro superiorità dopo gli ultimi due incontri terminati in rimonta 2-1; Sarri in vista della gara di Champions contro il Leverkusen, e considerati i diversi infortunati sarà costretto a schierare una squadra inedita. Gara tra l'ultima in classifica e la capolista, stiamo parlando di Sampdoria- Inter. I blucerchiati sono riusciti a conquistare i tre punti nella sfida contro il Torino, ma negli altri incontri sono sempre stati battuti. I ragazzi di Conte non vogliono interrompere la loro striscia di vittorie e cercheranno di arrivare alla sesta consecutiva. Il Sassuolo ospita l'Atalanta. Gasperini dovrà fare turnover dato che giocherà in Champions settimana prossima, ma non deve sottovalutare questa partita di campionato per mantenere il terzo posto. I ragazzi di De Zerbi nonostante le due sole vittorie ha sempre segnato, ma nell'ultima gara terminata 1-0, ha subito un rete.

Palla Al Centro. DERBYSSIMO DI MADRID

 PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio (versione extralight) 

 Tutti i Risultati IN TEMPO REALE 
⚽ ⚽ ⚽ ⚽ ⚽

 I BIG MATCH DEL WEEKEND
ATLETICO MADRID – REAL MADRID (Spagna)
MANCHESTER UNITED - ARSENAL (Inghilterra)
MILAN-FIORENTINA (Serie A)
GALATASARAY – FENERBAHCE (Turchia)