sabato 22 gennaio 2022

INTER, NON COMPLICHIAMOCI LA VITA...

Dopo il pareggio a reti bianche contro l’Atalanta e dopo la qualificazione con affanno ai quarti di Coppa Italia, sul cammino dell’Inter oggi pomeriggio alle 18 ci sarà il Venezia. Gli arancioverdi proveranno ad emulare l’Empoli e a mettere in difficoltà gli uomini guidati da Simone Inzaghi con la speranza di riuscire a strappare almeno un punticino in quel di San Siro. Ma l’Inter, dal canto suo, non ha nessuna intenzione di lasciare per strada punti importanti e proverà a portare a casa il bottino pieno per continuare la sua corsa al titolo. Sulla carta sembrerebbe una partita dall’esito già scritto. Ma l’Inter ha sto maledetto difetto di sapersi complicare la vita come pochi… FORZA INTER !!! 

venerdì 21 gennaio 2022

Palla Al Centro. MILAN-JUVE, BLUES-SPURS, PSV-AJAX: LO SPETTACOLO E' QUI !!!

 PALLA AL CENTRO Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
 Versione Extralight 
 Non Perderti Nessun Gol... 
 Tutti I Risultati 📺 IN TEMPO REALE 📺 
   ⚽ 

 ⇒ I BIG MATCH DEL WEEKEND 
.MILAN – JUVENTUS (Serie A) 
CHELSEA – TOTTENHAM (Inghilterra) 
PSV EINDHOVEN – AJAX (Olanda) 
LAZIO – ATALANTA (Serie A) 
ATLETICO MADRID – VALENCIA (Spagna) 
STEAUA BUCAREST – CLUJ (Romania)

Blog Dell'Anno 2022. Vota per CALCIOMANIA 90

mercoledì 19 gennaio 2022

INTER, QUALIFICAZIONE CON BRIVIDO: LA DECIDE SENSI

COPPA ITALIA 2021-2022 – Ottavi di Finale 
INTER EMPOLI 3
13' SANCHEZ – 61’ Bajrami – 76’ Radu (aut.) – 90’ RANOCCHIA – 104’ SENSI 

INTER (3-5-2): Radu; D'Ambrosio, Ranocchia, Dimarco; Dumfries, Vidal (20' st Barella), Gagliardini (32' st Dzeko), Vecino (20' st Calhanoglu), Darmian (20' st Perisic): Lautaro (4' pts Sensi), Correa (6' pt Sanchez). 
A disposizione: Handanovic, Cordaz, De Vrij, Kolarov, Skriniar, Bastoni. 
Allenatore: Inzaghi 
 EMPOLI (4-3-1-2): Furlan; Fiamozzi (26' st Stojanovic), Romagnoli, Viti, Marchizza (40' st Ismajli); Asllani (8' pts Fazzini), Stulac, Bandinelli (1' st Henderson); Zurkowski (1' st Bajrami); Cutrone, Pinamonti (1' st Ricci). 
A disposizione: Ujkani, Vicario, Damiani, Tonelli, Rizza, Pezzola. 
Allenatore: Andreazzoli 
 ARBITRO: Sacchi 

Battendo 3-2 l’Empoli l’Inter si qualifica ai quarti di finale di Coppa Italia, ma lo fa al termine di una partita ricca di emozioni e di colpi di scena. Sembra tutto facile quando dopo nemmeno un quarto d’ora Sanchez porta in vantaggio i nerazzurri, ma la formazione di Inzaghi non la chiude e l’Empoli trova il pari appena superata l’ora di gioco. Non contenta la formazione toscana trova anche il 2-1 con Cutrone (e la decisiva deviazione di Radu). L’Inter la raddrizza sul gong con Ranocchia che al 91esimo trova il 2-2 con una splendida semi-rovesciata che manda le due squadre ai supplementari. Nell’extratime Sensi, l’uomo che non ti aspettI, segna il gol che vale la qualificazione. 

lunedì 17 gennaio 2022

POTEVAMO VINCERE, POTEVAMO PERDERE (e intanto abbiamo guadagnato in classifica)

Potevamo vincere ieri sera. Sarebbe bastato un po’ più di fortuna, magari un po’ più di cinismo sotto porta. Le occasioni non sono state tantissime, ma le abbiamo comunque avute. Vado a memoria. Un colpo di testa di Dzeko su assist di Dumfries, un tiro di D’Ambrosio in pieno recupero. Bastava un nonnulla e ora saremmo qui a commentare la vittoria su un campo molto difficile contro un avversario molto ostico. 
Potevamo perdere ieri sera. Le occasioni per portare a casa i tre punti l’Atalanta le ha avute. Pessina e Muriel hanno avuto due occasioni d’oro che a pensarci mi vengono ancora i brividi adesso, dopo quasi 24 ore, per il pericolo corso. Sarebbe bastato un nonnulla e ora saremmo qui a commentare la seconda sconfitta stagionale e magari pure a fare processi a Inzaghi o alla squadra. 

domenica 16 gennaio 2022

FRENATA INTER. A BERGAMO E' SOLO 0-0

Serie A 2021-2022 – 22^ Giornata 
ATALANTAINTER 00 

ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Djimsiti, Palomino, Demiral; de Roon, Koopmeiners, Freuler, Pezzella; Pessina (33' st Miranchuk), Pasalic (45' st Zappacosta); Muriel (41' st Piccoli). 
A disposizione: Sportiello, Rossi, Cittadini, Scalvini, Panada, Zuccon. 
Allenatore: Gasperini 
INTER (3-5-2): Handanovic; D'Ambrosio, Skriniar, Bastoni (38' st de Vrij); Darmian (21' st Dumfries), Barella, Brozovic, Cahanoglu (21' st Vidal), Perisic; Sanchez (22' st Correa), Dzeko (37' st Martinez). 
A disposizione: Radu, Dimarco, Kolarov, Ranocchia, Gagliardini, Sensi, Vecino. 
Allenatore: Inzaghi 
 ARBITRO: Massa di Imperia

 ⚽ BLOG DELL'ANNO 2022. SOSTIENI CALCIOMANIA 90 ⚽ 

L’Atalanta frena l’Inter. A Bergamo i nerazzurri guidati da Simone Inzaghi non vanno oltre lo 0-0 e interrompono la striscia di vittorie consecutive (8) e di partite in cui era andata a segno (39). È stata una partita molto equilibrata e spettacolare, soprattutto nella ripresa. Protagonisti assoluti del match Musso e Handanovic, straordinari per non dire miracolosi in almeno quattro circostanze.