venerdì 6 novembre 2020

Palla Al Centro. SERIE A, PREMIER, BUNDES: SFIDE AL VERTICE!!!

 PALLA AL CENTRO Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
E' sicuramente un weekend molto ricco quello che ci aspetta. Le grandi sfide non mancano in nessun campionato. A partire da Lazio-Juventus e Atalanta-Inter in Serie A, e poi Manchester City-Liverpool in Premier League, Borussia Dortmund-Bayern Monaco in Germania, per finire con Psg-Rennes in Francia e la sfida ucraina tra Dinamo Kiev e Shakthar Donetsk. E per gli appassionati delle categorie inferiori c'é un Palermo-Catania in Serie C molto interessante.
 Segui Tutti I Risultati 📺 IN TEMPO REALE 📺 

 I BIG MATCH DEL WEEKEND 
MANCHESTER CITY-LIVERPOOL (Inghilterra)
BORUSSIA DORTMUND-BAYERN MONACO (Germania)
LAZIO-JUVENTUS (Italia)
ATALANTA-INTER (Italia)
PARIS SAINT GERMAIN-RENNES (Francia)
DINAMO KIEV-SHAKTHAR DONETSK (Ucraina)
SPARTA PRAGA-SLAVIA PRAGA (Repubblica Ceca)

Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020

mercoledì 4 novembre 2020

INTER, MAI COSÌ MALE NEL POST-TRIPLETE: È IL MOMENTO DI RIALZARSI

I numeri condannano l’Inter. Come evidenziato da Sky Sport, negli anni post Triplete, la formazione nerazzurra non aveva mai cominciato così male per gol subiti e vittorie conquistate nelle prime 9 gare fra campionato e coppe. Con già 15 reti al passivo e solamente 3 successi i nerazzurri stanno facendo anche peggio della tribolata stagione 2011/12, iniziata con Gasperini in panchina, proseguita con Ranieri e terminata con Stramaccioni. Persino nell’anno di De Boer riuscimmo a vincere una partita in più e a prendere 4 gol in meno.
Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020

martedì 3 novembre 2020

INTER SCONFITTA E ULTIMA: ORA LA QUALIFICAZIONE È UN MIRAGGIO

Champions League 2020-2021 – Girone B Terza Giornata 
REAL MADRID - INTER 3 -
25' Benzema – 33' S. Ramos – 35' L. MARTINEZ – 68’ PERISIC – 80’ Rodrygo 

REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Lucas Vazquez, Varane, Sergio Ramos, Mendy; Valverde, Casemiro, Kroos (33' st Modric); Asensio (19' st Rodrygo), Benzema, Hazard (19' st Vinicius). 
A disp.: Lunin, Altube, Marcelo, Jovic, Isco, Mariano Diaz, Santos. 
All.: Zidane 
INTER (3-4-1-2): Handanovic; D'Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Brozovic, Vidal (42' st Nainggolan), Young; Barella (33' st Gagliardini); Lautaro Martinez, Perisic (33' st Sanchez). 
A disp.: Padelli, Stankovic, Kolarov, Ranocchia, Eriksen, Darmian, Skriniar, Pinamonti. 
All.: Conte 
Arbitro: Turpin (Francia) 

La qualificazione agli ottavi di Champions League diventa un miraggio per l’Inter. I nerazzurri perdono 3-2 a Madrid contro il Real e complice la vittoria del Gladbach a Kiev ora è ultima in classifica nel girone (Gladbach 5 punti, Real e Shakthar 4, Inter 2). 
La formazione nerazzurra se la gioca alla pari con i padroni di casa, ma pagano a caro prezzo gli errori dei propri giocatori. Clamoroso quello di Hakimi che permette al Real di passare in vantaggio. Dopo il raddoppio di Ramos, l’Inter si rimette in carreggiata con Lautaro Martinez e nella ripresa completa la rimonta con Perisic. Ma, dopo aver sfiorato il gol del sorpasso, viene beffata in contropiede a 10 minuti dalla fine.
Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020

CHAMPIONS LEAGUE ED EUROPA LEAGUE: LE SFIDE DEL TERZO TURNO

Real Madrid-Inter e Atalanta-Liverpool. La terza giornata delle coppe europee partono col botto per le italiane con le due formazioni nerazzurre che dovranno vedersela con due avversari parecchio tosti e avere la meglio non sarà per niente semplice. Più agevole il turno per Lazio e Juventus con i biancocelesti che dovranno vedersela con lo Zenit (avversario da prendere comunque con le molle) e i bianconeri attesi dalla facile trasferta ungherese contro  il Ferencvarosi. Tra le sfide più interessanti di questo turno Shakhtar Donetsk-Borussia M'gladbach, che a sorpresa guidano il girone dell’Inter e Lipsia-Paris Saint Germain.

 Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020 

domenica 1 novembre 2020

L’ENNESIMO ORRORE ARBITRALE, L’ENNESIMA PRESTAZIONE DA HORROR

Non cerchiamo alibi perché per vincere bisogna fare gol. Sono qui per denunciare un vuoto normativo, perché se il Var c'è non può non essere utilizzato. Mi pare molto semplice valutare un rigore come quello non dato a noi ed è giusto che la classe arbitrale faccia più attenzione. Credo sia doveroso e giusto esprimerci sugli arbitraggi avuti fino a qui, stiamo assistendo ad un susseguirsi di valutazioni sbagliate. Oggi il rigore per noi era palese, evidente, chiarissimo. L'arbitro deve stare più attento e il Var, visto che c'è, deve essere utilizzato per evitare episodi che incidano sul risultato." (Beppe Marotta amministratore delegato dell’Inter, dopo Inter-Parma). 
Era ora che qualcuno della nostra dirigenza iniziasse a farsi sentire. Quello che è successo ieri pomeriggio è qualcosa di vergognoso e scandaloso. Un rigore tanto evidente che non ha bisogno nemmeno del Var. Tanto più che l’arbitro Piccinini era lì a pochi passi e ha visto chiaramente l’azione, ma invece di fischiare giustamente il rigore, si è affrettato a sbracciare con irritante arroganza che non c’era nulla.
 Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020