lunedì 12 ottobre 2020

“AMO UNA DONNA” CAROLINA MORACE FA COMING OUT

Carolina Morace fa coming out. L'ex calciatrice, ora allenatrice e opinionista, ha deciso di parlare per la prima volta della sua omosessualità. Si è sposata due volte con l'australiana Nicola Jane Williams ma solo ora ha trovato la forza per dirlo a tutti. 
 Ha raccontato il suo amore, la sua storia d'amore, in un'intervista al Corriere della Sera, che anticipa il libro-confessione "Fuori dagli schemi", in uscita il 13 ottobre e scritto a quattro mani con la giornalista di Sky Alessia Tarquinio. "Credo che nella vita ci siano dei momenti in cui certe cose diventano naturali. Forse prima non si è pronti. Poi, un giorno, le parole nascono con una spontaneità nuova. L’ho fatto naturalmente per le ragazze più giovani, ma l’ho fatto anche per molte mie amiche quarantenni o cinquantenni che ancora non trovano il coraggio di raccontarsi.
Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020

domenica 11 ottobre 2020

L'ITALIA CREA E SPRECA: FINISCE 0-0

UEFA NATIONS LEAGUE – Lega A Gruppo 1 
POLONIA-ITALIA 0-0 

POLONIA (4-2-3-1): Fabianski; Kedziora, Glik, Walukiewicz, Bereszynski; Krychowiak, Moder; Szymanski (15' st Grosicki), Klich (25' st Milik), Jozwiak (37' st Karbownik); Lewandowski (36' st Linetty). 
Ct: Brzeczek. 
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Acerbi, Emerson; Verratti, Jorginho, Barella (34' st Locatelli); Chiesa (25' st Kean), Belotti (37' st Caputo), Pellegrini (37' st Berardi). 
Ct: Mancini. 
Arbitro: Sanchez Martinez
Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020

A Danzica finisce 0-0 la sfida tra Polonia e Italia, valevole per la terza giornata della Nations League in una partita abbastanza equilibrata, con i ragazzi di Mancini che tengono quasi sempre il pallino del gioco e si fanno preferire per possesso palla, ma creano poco e sprecano molto. Il punto conquistato basta a mantenere la vetta della classifica con una lunghezza di vantaggio sull'Olanda, che gli azzurri affronteranno mercoledì a Bergamo. 

sabato 10 ottobre 2020

INTER, CINQUE POSITIVI AL COVID: DERBY A RISCHIO

Mercoledì mattina Alessandro Bastoni, in ritiro con la nazionale italiana Under21, è risultato positivo al Coronavirus. Nella stessa giornata di mercoledì è risultato positivo anche Milan Skriniar. Il giorno dopo ecco altri due casi: i centrocampisti Roberto Gagliardini e Radja Naingollan. Ieri è toccato a Ionut Radu, secondo portiere. 
Cinque casi di Coronavirus in tre giorni. Come era inevitabile che fosse anche l’Inter ha iniziato ad essere colpita dal virus, così come sta capitando un po’ dappertutto (dal Genoa, che probabilmente domenica prossima sarà costretto a giocare con la Primavera, passando per il Napoli, il Milan, la Juventus, il Torino, l’Atalanta, l’Udinese, tutte con casi di positività tra i giocatori o lo staff).
CALCIOMANIA 90 Ha Bisogno Del Tuo Sostegno. Votalo Anche tu Come BLOG DELL'ANNO 2020

mercoledì 7 ottobre 2020

CALCIOMERCATO, LA MAGIA DI SOGNARE IL GRANDE COLPO

Lunedì sera alle 20 la sessione estiva (o dovremmo dire autunnale?) di calciomercato ha chiuso i battenti. Gli ultimi colpi di mercato li sapete già, da Federico Chiesa alla Juventus (che ha dato in prestito Douglas Costa al Bayern Monaco e De Sciglio al Lione) all'affare last-minute Smalling alla Roma (con Kluivert che va in prestito al Lipsia), passando per Bakayoko al Napoli, José Callejon e Antonio Barreca alla Fiorentina, Matteo Darmian all’Inter (dove restano Naingollan ed Eriksen, mentre finalmente va via Joao Mario piazzato allo Sporting Lisbona), Nikola Kalinic al Verona (secondo me, non male il colpo messo a segno dal club scaligero), Federico Bonazzoli al Torino, e via discorrendo (qualche colpo me lo sono perso, come è normale che sia).
Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020

lunedì 5 ottobre 2020

DUE PUNTI PERSI O UN PUNTO GUADAGNATO?

Non ci sono dubbi: quelli di ieri pomeriggio sono sicuramente due punti persi. Questo è il parere comune di molti. In effetti l’Inter ieri pomeriggio ha giocato bene, è passata in vantaggio, ha avuto due-tre occasioni ghiotte per andare sul 2-0, si è fatta pareggiare in modo ingenuo e non è stata capace di sfruttare quasi 20 minuti di superiorità numerica dopo l’espulsione di Immobile (e ovviamente prima dell’espulsione di Sensi). 
Il fatto che in molti dicano che sono due punti persi lasciano chiaramente intendere che l’Inter ha disputato una gara molto convincente, che ha dimostrato di essere superiore alla Lazio e, soprattutto, che siamo sulla buona strada. E non era forse proprio questo che volevamo? Un’Inter convincente?
Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020