RIVER PLATE-BOCA JUNIORS 3-1
44’ Benedetto – 67’ Pratto – 109’ Quintero – 120’ Martinez
RIVER PLATE (4-4-2): Armani; Montiel (74′ Mayada), Maidana, Pinola, Casco; Palacios (97′ Alvarez), Ponzio (59′ Quintero), Perez, Fernandez (111′ Zuculini); Martinez, Pratto. All. Gallardo
BOCA JUNIORS (4-3-3): Andrana; Buffarini (111′ Tevez), Izquierdoz, Magallan, Olaza; Barrios, Perez (89′ Gago), Nandez; Pavon, Benedetto (62′ Abila), Villa (96′ Jara). All. Schelotto
La Coppa Libertadores è del River Plate. La partita del secolo (trascinatasi per un mese tra polemiche, incidenti, rinvii e sospensioni fino al clamoroso spostamento transoceanico) ha visto trionfare dopo i tempi supplementari la squadra di Marcelo Gallardo, capace di piegare gli eterni rivali del Boca Juniors in rimonta grazie alle reti degli ex “italiani” Pratto e Quintero (che ribaltano l’iniziale vantaggio di Benedetto). Di Martinez il definitivo 3-1 allo scadere dei supplementari.
Altissima l’intensità, molto basso invece il livello tecnico in campo. Il tutto si è tradotto in un gioco raffazzonato e occasioni con il contagocce. La sfida si è accesa allo scadere della prima frazione, merito di un letale contropiede innescato magistralmente da Nandez al 44esimo e chiuso da Benedetto con un preciso destro a tu per tu con Armani per il vantaggio del Boca.